Ultime notizie

habermas

  • 12 novembre 2018
    Ambiguità o riforme: il dilemma per l’Europa

    Commenti e Idee

    Ambiguità o riforme: il dilemma per l’Europa

    Le elezioni per il prossimo Parlamento europeo ( maggio 2019) hanno accelerato il dibattito sul futuro dell’Europa. Dopo Brexit, nessuno minaccia più di lasciare l’Unione europea (Ue). Costerebbe troppo e i vantaggi sarebbero incerti. Per dirla con Alberta Sbragia, politologa di Pittsburgh, gli

  • 06 novembre 2018
    Le vie percorribili per rinnovare l’Unione europea

    Commenti e Idee

    Le vie percorribili per rinnovare l’Unione europea

    Caro direttore, ho molto apprezzato la diagnosi che Sergio Fabbrini ha pubblicato domenica 4 novembre sul Sole 24 Ore sull’Europa da cambiare. Essa termina con la valutazione che «tra il sovranismo distruttivo e l’europeismo conservativo c’è lo spazio per una strategia riformatrice con cui

    Quelle vie  percorribili per rinnovare l’Europa

    Notizie

    Quelle vie percorribili per rinnovare l’Europa

    Caro direttore, ho molto apprezzato la diagnosi che Sergio Fabbrini ha pubblicato domenica 4 novembre sul Sole 24 Ore sull’Europa da cambiare. Essa termina con la valutazione che «tra il sovranismo distruttivo e l’europeismo conservativo c’è lo spazio per una strategia riformatrice con cui

  • 24 ottobre 2018
    Quando la democrazia non è solo la conta dei voti

    Cultura

    Quando la democrazia non è solo la conta dei voti

    Antonio Floridia, direttore dell’Osservatorio Politiche per la Partecipazione della Regione Toscana, ha scritto un libro teoretico sull’idea di democrazia deliberativa. Per democrazia deliberativa si intende di solito una visione della democrazia che vada oltre il mero fatto aggregativo, le

  • 20 giugno 2018
    Maturità 2018. Ecco le tracce

    Notizie

    Maturità 2018. Ecco le tracce

    Le tracce della prima prova di maturità, quella di italiano, comune a tutte le scuole ...