- 23 febbraio 2022
Transfer pricing per le operazioni finanziarie, come rispettare le linee guida Ocse ed evitare le sanzioni
Le indicazioni dell'Ocse, "in combinato disposto" con la disciplina della documentazione di transfer pricing, consentono di predisporre un set documentale mirato e completo, al fine di beneficiare della c.d. penalty protection
- 15 aprile 2021
Iliad: «In Unieuro per supportare la crescita, bassi limiti elettromagnetici rallentano lo sviluppo del 5G»
L'ad Benedetto Levi fa il punto sulle future sfide della società: pareggio di bilancio su ebitda nella seconda metà 2021 e sbarco nel fisso entro l'estate
- 13 marzo 2021
Telefonia, come difendersi da sms, pubblicità indesiderata ed ex operatori
Inondati da sms e telefonate pubblicitarie dal proprio operatore o – più spesso -dal proprio ex operatore che prova a attirarci di nuovo a sé? Ecco che fare
- 23 settembre 2020
Bonus per i televisori a rilento. Rischi sul passaggio alla seconda fase del digitale
A marzo su 22,1 milioni di famiglie con piattaforma digitale terrestre, quelle che possedevano almeno un apparato in grado di ricevere trasmissioni Dvb-T2 erano 9,39 milioni ovvero il 42,4%
- 03 luglio 2018
La cinese Ck Hutchison compra il 50% di Wind Tre per 2,45 miliardi e sale al 100%
Wind Tre diventa al 100% una controllata di Ck Hutchison. La conglomerata di Hong Kong, come annuncia oggi un comunicato, ha infatti raggiunto l'accordo per acquistare la restante quota del 50% del capitale dell'operatore italiano in mano a Veon per 2,45 miliardi di euro. La transazione, sottolinea
- 05 giugno 2018
La carica dei 236 candidati al cda della Rai: in lizza Santoro, Del Noce e Giarrusso
Carica dei curricula in Parlamento per la candidatura al cda della Rai. Sono 236 i candidati per i 4 posti da consigliere Rai di nomina parlamentare, pubblicati oggi sui siti di Camera e Senato: 170 sul sito di palazzo Madama e 190 su quello di Montecitorio. In corsa ci sono volti noti di
- 24 maggio 2018
Google e la ricetta per la trasformazione digitale: migrare nel cloud
Un business da un miliardo di dollari a trimestre e una crescita delle attività, nell'ambito del cloud pubblico, che risulta quella a maggiore velocità di crescita negli ultimi dodici mesi. Una piattaforma (Google Cloud Platform) che nel corso del 2017 ha triplicato il numero di ore dedicate ai
- 15 febbraio 2018
Persidera, offerte al rush finale Cordata Raiway-F2i in corsa
Sarebbero attese nel fine settimana le offerte vincolanti per Persidera, la società dei multiplex televisivi controllata al 70% da Telecom Italia e al 30% dal gruppo editoriale Gedi Gruppo Editoriale. Le proposte per l’azienda, che nell’ottobre scorso è stata messa sul mercato, dovrebbero arrivare
- 16 novembre 2017
Mancati pagamenti, Telecom stacca la linea ai clienti di Digitel
L’incubo per circa 60mila utenti di servizi di telefonia fissa, è iniziato venerdì scorso. Telefoni muti e web fuori uso. L’incubo non è finito, ma intanto Agcom è intervenuta ieri con una delibera presidenziale – un atto d’urgenza – per ripristinare i servizi telefonici, facilitare le cosiddette
- 23 maggio 2017
Non solo banda larga, gli operatori tlc evolvono
Per poter implementare progetti di industria 4.0 vincenti è necessario un presupposto fondamentale: la presenza di infrastrutture di rete che consentano scalabilità, accessibilità e sicurezza. È proprio la rete, infatti, la spina dorsale su cui macchinari, soluzioni e sistemi intelligenti sono in
- 07 marzo 2017
Telefonia, Iliad sbarca in Italia da novembre con il marchio Free e punta al 25% del mercato
PARIGI - Una quota di mercato “largamente superiore” al 10-15% di cui si è parlato fino a oggi, con dei prezzi inferiori del 10% a quelli attualmente più convenienti e un Ebitda che «sarà positivo ben al di sotto del 10% di quota di mercato». Sono sostanzialmente questi gli “ambiziosi” obiettivi
- 06 gennaio 2017
Terremoto, oltre 11mila le persone assistite dalla Protezione civile
A oggi sono ancora 11.222 le persone assistite dalla Protezione Civile dopo le scosse di terremoto che hanno colpito l'Italia centrale ad agosto e ottobre. Di queste, sottolinea il Dipartimento della Protezione Civile, 7.244 sono accolte nelle Marche, 2.387 in Umbria, 585 nel Lazio e 1.006 in
- 14 settembre 2016
Iliad al via in Italia con due società, punta anche all' editoria
Iliad approda ufficialmente in Italia con la costituzione di due società. Il gruppo francese di tlc controllato da Xavier Niel, che si appresta a rilevare le attività italiane cedute da Wind e Tre nell’ambito della loro fusione, ha preparato il terreno per l’avvio dell’operatività creando due
- 02 settembre 2016
Bruxelles dice sì a Wind-3
Via libera dell'Antitrust Ue allafusione tra Wind e H3G, subordinata all'ingresso di Iliad sul mercato italiano della telefonia mobile. «Possiamo approvare l'accordo perché Hutchison e VimpelCom hanno proposto misure correttive considerevoli, che consentono a un nuovo operatore di rete mobile,
Bruxelles dice sì a Wind-3
Via libera dell'Antitrust Ue allafusione tra Wind e H3G, subordinata all'ingresso di Iliad sul mercato italiano della telefonia mobile. «Possiamo approvare l'accordo perché Hutchison e VimpelCom hanno proposto misure correttive considerevoli, che consentono a un nuovo operatore di rete mobile,
- 01 settembre 2016
Dalla Ue via libera alle nozze Wind-3 Italia. Investimenti per 7 miliardi
La Commissione europea ha approvato la proposta di joint venture in Italia tra le imprese di telecomunicazioni Hutchison (3Italia) e VimpelCom (Wind), a norma del regolamento Ue sulle concentrazioni. L’approvazione è subordinata alla cessione di attività in misura sufficiente a consentire
- 30 agosto 2016
Europa in rialzo con Milano capofila. A Wall Street debole Apple
La corsa degli assicurativi e dei bancari riporta in chiusura i listini azionari europei(qui l'andamento delle piazze del Vecchio Continente) ai massimi da Ferragosto anche se è il dollaro ad essere il protagonista della giornata dei mercati finanziari con il suo ulteriore rafforzamento sulle