- 25 giugno 2022
Le incognite sul futuro della moda, tra fast fashion e obiettivi di sostenibilità
Il profit warning di Zalando, piattaforma di e-commerce di abbigliamento e accessori, spinge ad alcune riflessioni su come cambiano consumi e distribuzione, con la rivincita del retail fisico
- 16 giugno 2022
Panattoni annuncia i primi due sviluppi logistici in Italia, tra Lodi e Torino
I cantieri a Ospedaletto Lodigiano partiranno a fine state per concludersi a metà del 2023. Quelli di Scarmagno – che prevede il recupero di 24 ettari di un’area industriale ex Olivetti ma abbandonata da 25 anni – apriranno a luglio 2023 per concludersi nel 2024
- 01 giugno 2022
Petrolio, Russia verso la sospensione dalle quote Opec+
Mosca potrebbe presto essere svincolata da ogni obbligo nella coalizione, perché la sua produzione di greggio sta crollando e lo farà ancora di più dopo l’embargo Ue e le sanzioni contro chi assicura i carichi trasportati via mare
- 19 aprile 2022
Moda second hand: obiettivo 77 miliardi di dollari tra alleanze e progetti ibridi
Brand e retailer cavalcano il boom dell’usato, spinto dalla voglia di sostenibilità e anche dall’accelerazione degli acquisti digitali. Fioriscono progetti ibridi, tra dimensione on e offline, come la collaborazione tra la start up Lampoo e Camera Buyer
- 08 aprile 2022
«La filiera dia ai consumatori la trasparenza che chiedono»
L’attivista George Harding Rolls commenta l’iniziativa Make the label count, lanciata nell’ottobre 2021 e che sta avendo effetti positivi anche sulle strategie della Commissione europea sull’industria tessile e della moda - L’intervista completa (in inglese)
- 06 aprile 2022
H&M premia progetti sostenibili con 1 milione di euro
Il colosso svedese del fast fashion premia nuovi materiali derivati da piante, sistemi di filatura che rendono il poliestere riciclabile e sistemi di lavaggio che prolungano la vita dei capi
- 04 aprile 2022
L’intelligenza artificiale facilita il cambiamento organizzativo
Gli algoritmi rendono più efficienti i processi decisionali e aumentano l’efficacia dell’organizzazione rafforzando team e cultura aziendale.
- 31 marzo 2022
A Stoccolma H&M a picco, i conti trimestrali deludono il mercato
L'impatto della pandemia frena la redditività del gruppo. Da inizio marzo bloccatele vendite in Russia
- 04 marzo 2022
I big del lusso chiudono i loro negozi in Russia. La Camera della moda: «Le chiusure non sono sanzioni»
Da Lvmh a Kering, da Hermès a Chanel, nel giro di poche ore i grandi gruppi del lusso globale hanno condiviso la stessa decisione: boutique serrate a tempo indeterminato
Klarna cresce in Italia e lancia la shopping app che rateizza le spese
La società svedese sbarcata in Italia nell’ottobre 2020 oggi conta oltre un milione di utenti attivi, 6.500 brand partner e ha appena lanciato una app per rateizzare tutti i pagamenti
Effetto guerra sul lusso: a rischio il 2-3% del mercato mondiale
L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia di Putin mette crisi la spesa locale dei russi - tra sanzioni, blocco dei pagamenti e chiusure - che solo per i beni personali è tra i 6 e gli 8 miliardi. Addio ai turisti russi e impatto su Europa e Usa se la crisi dovesse persistere
- 15 febbraio 2022
Sostenibilità, estetica pop, impegno sociale: identikit del modello svedese
Modelli di business green, tutela dell'ecosistema artigianale e creativo. Catarina Midby, a capo della Swedish Fashion Association, racconta la moda scandinava.
- 03 febbraio 2022
Calzedonia a 2,5 miliardi, nel 2021 sono cresciuti tutti i marchi del gruppo
Nel 2021 il gruppo veneto ha ripreso a crescere, recuperando tutto il terreno perduto nel 2020 e chiudendo in positivo (+3,9%) anche rispetto al 2019.La quota export è del 56 per cento
- 28 gennaio 2022
H&M, utile netto da 1 miliardo su ricavi per 19 miliardi di euro
Il titolo del colosso svedese della moda svetta alla Borsa di Stoccolma guadagnando oltre il 4 per cento
- 01 dicembre 2021
Zara, al vertice l’erede Marta Ortega. Pro e contro per il gigante della moda
La figlia del fondatore dall’aprile 2022 sarà il nuovo presidente esecutivo del gruppo che conta nel proprio portafoglio marchi come Zara e Pull&Bear
- 30 novembre 2021
Inditex (Zara) in ribasso, pesano avvicendamento ai vertici e Covid
Passaggio di consegne la prossima primavera. Sostituzione immediata, inoltre, per il ceo. Per gli analisti l’uscita del presidente esecutivo Isla potrebbe creare un problema temporaneo nella direzione del gruppo spagnolo
- 31 ottobre 2021
Anche Valentino e Ferragamo nel percorso (virtuoso) dell’usato
Non è un vezzo, ma una scelta dettata dall’urgenza di consumi più sostenibili che nel 2030 muoverà un business globale da 84 miliardi di dollari: apripista è stato Gucci Vault
- 21 ottobre 2021
Piccoli e green: anche il lanificio pratese Nova Fides lancia un minibond
Un prestito obbligazionario di sei anni sottoscritto da UniCredit servirà ad acquistare nuovi macchinari per accorciare i tempi di lavorazione