GVS SpA è attiva nel settore Tecnologia elettronica. GVS SpA è impegnata nella produzione di soluzioni di filtraggio per i settori della sanità e delle scienze della vita, dell'energia e della mobilità e della salute e della sicurezza. Si concentra sull'innovazione dei suoi prodotti e processi verso il suo sviluppo nei mercati globali. L'azienda gestisce gli stabilimenti nella sua sede centrale a Bologna, in Italia, nonché nel Regno Unito, Brasile, Stati Uniti, Cina, Malesia, Messico, Romania e Porto Rico, oltre ai suoi uffici commerciali dislocati in tutto il mondo. L'azienda è stata fondata da Grazia Valentini nel 1979 e ha sede a Zola Predosa, Italia. Il ruolo di amministratore delegato è attualmente ricoperto da Massimo Scagliarini e Matteo Viola. Il CFO è Marco Pacini. Tra gli azionisti principali figurano Capital Research & Management Co. (World Investors) (5,0%), Invesco Advisers, Inc. (1,8%), T. Rowe Price International Ltd. (1,5%), The Vanguard Group, Inc. (1,1%) e Mawer Investment Management Ltd. (1,0%). Per quanto riguarda i dati di bilancio, lo scorso dicembre GVS SpA ha riportato ricavi per 387,6 milioni di Euro, contro i 338,1 milioni dell'anno precedente, un utile netto di 24,1 milioni, contro i 67,6 milioni dell'anno precedente, e un Ebitda di 67,4 milioni, contro i 103,8 milioni dell'anno precedente. La stima per quest'anno è di ricavi per 452,6 mila di Euro, utile netto di 35,9 mila ed Ebitda di 102,2 mila. Per l'anno prossimo si stimano ricavi per 484,4 mila di Euro, utile netto di 51,5 mila ed Ebitda di 123,5 mila. Per quest'anno non sono previsti dividendi.
GVS SpA è attiva nell'ambito di Tecnologia elettronica.
Trust projectGVS SpA ha sede a Zola Predosa in Italia. Il ruolo di amministratore delegato è attualmente ricoperto da Massimo Scagliarini e Matteo Viola.
- 14 luglio 2022
Biomedicale: Seragnoli e Scagliarini acquistano la Biopsybell di Mirandola
L'imprenditrice bolognese e il patron della quotata GVS prendono il 100% della società di kit per biopsie e siringhe per la chirurgia minvasiva (spinale, diagnostica, fecondazione assistita)
- 11 luglio 2022
Gvs amplia e riordina la struttura produttiva. Focus sull’innovazione
La duplice sfida: integrare la neoacquisita Haemotronic e difendere i margini dal rischio inflazione. Il 6-7% dei ricavi investiti in ricerca e sviluppo
- 07 giugno 2022
Euronext lancia il segmento hi tech: da Seco ad Illimity, ecco i 19 campioni italiani
Presentato il nuovo segmento europeo dedicato alle società con elevate caratteristiche tecnologiche - Il ceo Stéphane Boujnah: «una dimensione continentale per dare più visibilità all’high tech europeo»
- 20 dicembre 2021
Shopping in Cina per Gvs: rilevata Shanghai transfusion technology
Operazione da 50 milioni di euro che permette l’ingresso nel mercato healthcare cinese - L’ad Scagliardini: «Con questa operazione e i tre nuovi centri distributivi in Malesia, Thailandia e Vietnam pronti a cresce in Asia»
- 08 settembre 2021
White & Case e Allen & Overy nel finanziamento da 150 milioni di euro a GVS per l'acquisizione del gruppo RPB
Con tale acquisizione GVS completa la propria gamma di prodotti nel segmento delle maschere professionali
- 19 luglio 2021
Gvs, il target è arrivare a 500 milioni di ricavi grazie alle acquisizioni
Scenari. Focus sulla ricerca. Il nodo della diminuzione della domanda legata alla pandemia: il gruppo dice che sarà controbilanciata da altre aree di business
- 31 maggio 2021
Da John Elkann a Giuseppina Di Foggia: chi sono i nuovi 25 Cavalieri del lavoro
Il ricoscimento è andato anche al re dei biscotti Paolo Gentilini, a Philippe Donnet, ad di Assicurazioni Generali, a Paola Togni, presidente e ad dell’impresa alimentare di famiglia
- 19 marzo 2021
Alberta Figari entra in Legance
L'Assemblea degli Associati di Legance ha deliberato all'unanimità l'ingresso nell'Associazione dell'Avvocato Alberta Figari a partire dal mese di aprile 2021. Specializzata in operazioni di M&A e corporate finance, domestiche e transfrontaliere, ed operazioni di Equity Capital Markets, Alberta è regolarmente citata dalle principali directories insieme ai più autorevoli professionisti del settore
- 30 dicembre 2020
Per Piazza Affari un 2020 in rosso nel segno del Covid, gelata sulle Ipo
Il Ftse Mib chiude l'anno con un -5,2%, in controtendenza lo Star. Capitalizzazione in calo al 607 miliardi, la i l peso sul Pil rimane stabile al 37%. Cresce il mercato dei fondi Etf trainato dai prodotti Esg. Jerusalmi: nostro ruolo fondamentale in un anno complesso
Piazza Affari apre il cantiere Ipo. In rampa di lancio 5 quotazioni
A scaldare i motori, con squadre di banche e advisor già nominate, sono al momento tra le quattro e le cinque aziende: i nomi che spiccano, per ora, sono quelli di Seco, Philogen, Lima Corporate, ma in pista ci sono anche Intercos e Linkem
- 19 novembre 2020
Philogen guida il ritorno delle Ipo a Piazza Affari
Dopo un 2020 dove le Ipo in Italia sono state pochissime e dove, al contrario, all’estero l’attività è stata abbastanza vivace, saranno probabilmente ancora il settore biomedicale e farmaceutico a tirare le fila degli sbarchi a Piazza Affari nel 2021.
- 05 novembre 2020
Gvs, la matricola corre e guarda oltre il Covid
Nei primi nove mesi risultato netto di 57,2 milioni (+115%) e ricavi trainati dalla domanda di dispositivi di filtrazione in emergenza Covid - L’ad Scagliarini: «Virus ha accelerato il piano, pronti a consolidare» - Sul tavolo nuove acquisizioni
- 01 ottobre 2020
Cardinali: «Dalla crisi una spinta alle fusioni: è tempo di assetti sostenibili»
In un mare in tempesta, di fronte all’emergenza sanitaria ed economica, Francesco Cardinali, senior country officer di Jp Morgan in Italia, è convinto che ci sia una grande opportunità
- 10 settembre 2020
Chiapparoli (Barclays): «L’ingresso dello Stato nelle infrastrutture motore per ripartire»
Il country manager di Barclays per l'Italia: «Mantenere sotto controllo il virus e tornare a investire»
- 21 agosto 2020
A Piazza Affari la gelata delle Ipo: dopo il coronavirus occhi puntati sull’Aim
In pipeline i debutti di Franchi Marmi, Reti e Montefarmaco - Il mercato guarda ai dossier Giochi Preziosi e Intercos, ma il faro è sul futuro di Sia
- 03 agosto 2020
Gvs apre la filiale in Malaysia e fa rotta sulla Thailandia. Filtri hi tech e business sanitario le armi contro la crisi
Il produttore di filtri per auto, sanità e sicurezza vule espandersi in Asia Il nodo della frenata dell’automotive: l’azienda spiega che l’affermarsi del motore ibrido è per lei un vantaggio
- 19 giugno 2020
I filtri high tech di Gvs volano al debutto. E' la prima Ipo dell'anno su Mta
Le azioni della società bolognese hanno fatto segnare una delle migliori performance del listino. Già in fase di collocamento la domanda degli investitori era stata sei volte superiore all'offerta
GVS da oggi a Piazza Affari: faro dei fondi sulla matricola
Una domanda istituzionale dell’ordine di 3,4 miliardi per una società che lo scorso anno ha fatturato meno di 230 milioni
Europa positiva nel giorno del vertice Ue. Milano +0,68% con spunto di Telecom
I leader europei si sono riuniti per discutere il piano Next Generation Ue: come previsto non c'è stato un accordo, ci sarà una nuova riunione a metà luglio. Schiarite sul commercio Usa-Cina, ma i mercati restano volatili e monitorano l'andamento dei contagi da coronavirus. Spread chiude stabile a 177 punti, euro sotto gli 1,12 dollari. Oro e petrolio in rialzo
- 24 marzo 2020
Covid-19, allarme case di riposo
A Palermo 63 positivi in una residenza assistita a Villafrati ......