- 31 luglio 2022
Borsa, ecco come sfruttare l’effetto indice
Quanto impattano l’ingresso e l’uscita dei titoli dall’Eurostoxx 50 e dall’S&P 500
- 01 maggio 2022
Oltre la tecnologia, il mercato alza di nuovo lo sguardo sui titoli della vita reale
Il tonfo di Netflix solleva dubbi sulle valutazioni delle società tech in Borsa. Il rialzo dei tassi di interesse penalizza i titoli digitali e favorisce le società dei settori legati al ciclo economico
- 14 luglio 2021
Genius Loci a Recanati
Al via Lunaria, festival di concerti pomeridiani e notturni che raccontano l'arte della scrittura
- 16 aprile 2021
Marlic, al via il laboratorio pubblico-privato per lo sviluppo dei biomateriali
Con l’attivazione di una figura operativa che affiancherà il tecnologo e il consulente gestionale già operativi, diventerà funzionale entro l’estate un importante laboratorio di ricerca applicata per materiali compositi innovativi a matrice polimerica. Un investimento pubblico-privato da circa 11,5
- 07 gennaio 2021
Aerei, costituita la nuova compagnia delle Marche. Il partner è Air Nostrum
Capitale iniziale di di 500mila euro e quattro soci. Previsto un aumento di capitale fino a 5 milioni e altri 20 soci. A giugno i primi voli
- 18 dicembre 2020
Premi In/Architettura: vincono il memoriale della Shoah di Milano e la residenza Torre Bianca a Lecce
Opere progettate dallo studio Morpurgo de Curtis Architetti Associati e da Lorenzo Grifantini
- 10 dicembre 2020
Recovery e Next Generation EU: fumata bianca al Consiglio UE
Consiglio Europeo: trovato accordo su Recovery e Next Generation EU......
- 04 dicembre 2020
Il sogno di Oscar è sostenibile «Start up e lusso nel nuovo store»
Martedì apre i battenti la cattedrale dello shopping a firma del Gruppo Eataly. Sessantasei negozi e un centinaio di partner nel cuore del Lingotto: l'investimento è di 60 milioni
- 06 agosto 2020
Athena Art Finance finisce nella “rete” di Inigo Philbrick, accusato di frode
Le operazioni risalgono al 2017 ma il mancato pagamento degli interessi alla società americana a marzo ha fatto cadere a pezzi il castello di carta dell'art dealer
- 18 marzo 2020
Coronavirus, nuovi business e solidarietà dal food&wine italiano
Dalle donazioni in denaro o in natura alle nuove iniziative per sostenere gli affari anche in tempo di coronavirus
- 17 marzo 2020
Soldi e mascherine, ecco la gara di solidarietà da parte delle imprese
Donazioni, offerte, idee: così le persone e le aziende combattono la crisi sanitaria e vengono in soccorso a medici, infermieri e istituzioni
- 29 gennaio 2020
Sul lago di Como la villa dal volto di pietra grigia firmata Lorenzo Guzzini
Per ottenere un rapporto con le tipologie rurali di mezzacosta la scelta per il rivestimento è caduta sulla pietra morena della Lombardia, molto simile alla pietra locale, ossia alla pietra di Moltrasio, in esaurimento per la progressiva chiusura delle cave
- 21 dicembre 2018
Così il modello iGuzzini ha sedotto la svedese Fagerhult
Nel reparto assemblaggio della iGuzzini di Recanati si lavora senza sosta dalle 5 del mattino alle 9 di sera, su due turni in cui si alternano un centinaio di dipendenti. «Chiudiamo soltanto nella settimana di Ferragosto», spiega Michela Palmucci, senior manager del centro logistico. Qui il lavoro
- 29 ottobre 2018
Nuovo sguardo sulla Pietà di Michelangelo: i Led iGuzzini illuminano il capolavoro rinascimentale
Prosegue l’impegno di iGuzzini – azienda marchigiana dell’illuminotecnica di recente acquisita dal gruppo svedese Fagerhult – nei confronti della cultura e dell’arte. Ultimo colpo messo a segno dall’azienda fondata a Recanati nel 1959, è il progetto di illuminazione di una delle opere d’arte più
- 27 ottobre 2018
Interessi nazionali, sviluppo e concorrenza
Come non è lo Stato ad avere ricchezze proprie ma sono i cittadini a possederle, così non è lo Stato ad avere interessi propri ma le strutture che essi creano per gestirle, tipicamente le aziende.
- 16 ottobre 2018
iGuzzini agli svedesi di Fagerhult, nuovo colpo al made in Italy
Entro la fine dell’anno il gruppo marchigiano iGuzzini passerà in mano svedese, dando vita a uno dei più grandi poli dell’illuminazione professionale internazionale. Il colosso nordico dell’illuminazione Fagerhult – gruppo quotato alla Borsa di Stoccolma con un fatturato di circa 500 milioni euro,