Guy Cicognani
Trust project- 11 marzo 2023
Bio-On, l’ex unicorno delle bioplastiche salvato dal gruppo torinese Maip
Arrivata l’omologa del Tribunale di Bologna: 20 milioni di euro per il rilancio
- 29 ottobre 2019
Caso Bio-on, nel mirino il ruolo di Banca Finnat
Faro sui ricavi per 16 milioni dovuti a cessione di licenze verso Aldia spa e Liphe spa. Il presidente Astorri si è dimesso ieri da tutti gli incarichi
- 28 ottobre 2019
Bio-on, Astorri si dimette e non risponde alle domande del Gip
I difensori dell’ex numero uno della società di bioplastiche finita nella bufera, hanno chiesto la sostituzione della misura custodiale con una meno afflittiva. Il giudice deciderà nei prossimi giorni
- 24 ottobre 2019
Astorri e quell’idea nata sugli sci
Le doti di pubblicitario-comunicatore sono quelle che più vengono riconosciute a Marco Astorri anche nelle indagini condotte dalla Procura di Bologna, scaturite negli arresti domiciliari
- 21 giugno 2018
Bio-On inaugura il primo impianto di bioplastica per l’industria cosmetica
A poco più di 60 anni dall’invenzione di Giulio Natta del catalizzatore per orientare i polimeri e dall’avvio a Ferrara del primo impianto al mondo di polipropilene, l’Emilia e l’Italia hanno iniziato a scrivere ieri un nuovo capitolo della storia della chimica mondiale, verde questa volta. Perché
- 06 dicembre 2015
Un giovanotto di 95 anni e la conigliera del nuovo Giulio Natta
Siamo stati a Bologna lunedì e martedì per raccontare il sogno diventato realtà di un sistema di imprese che innova ogni giorno, conquista il mondo, valorizza i nostri talenti, e ci siamo fatti guidare il primo giorno nel suo Opificio, in via Paolo Nanni Costa, da uno specialissimo padrone di casa:
- 01 dicembre 2015
Dieci eccellenze che raccontano il futuro 4.0 della manifattura / Bio-plastiche
Gli scarti saccariferi che diventano lampadeUna storia da Silicon Valley, ma che invece ha come teatri una conigliera, a Minerbio in provincia di Bologna, e una pista da sci sulle Dolomiti. «L’idea ci è venuta semplicemente ascoltando l’esigenza dei comprensori sciistici per i quali l’azienda di