- 29 aprile 2021
Buti (Ue): Next generation è un cambio di passo, controllo semestrale dei risultati
All’evento digitale del Sole 24 Ore sul piano di rilancio, il direttore generale degli Affari economici spiega la svolta della politica economica della Ue, che richiede una «mobilitazione»
- 22 maggio 2020
Così Macron ha convinto Merkel a fare debito comune per salvare l’Europa
Stavolta è stato il presidente francese a fare la differenza premendo sulla Germania affinché nel budget pluriennale Ue vi fossero una componente importante di debito comune e trasferimenti a fondo perduto verso i Paesi più colpiti dal Covid-19
- 22 aprile 2020
Guida al vertice Ue che deciderà la ricostruzione dell’Europa post Covid-19
Quattro proposte sul tavolo, compresa quella all’ultimo minuto dell’Italia, e l’idea di raccogliere grazie al budget Ue risorse fino a 2mila miliardi
- 13 gennaio 2020
Caso Azzolina: dal Barone al presidente schermidore, ecco chi è scivolato sulla tesi di laurea
Due i precedenti nella “rigorosa” Germania: il barone zu Guttenberg e Annette Schavan, ministro dell’Istruzione e fedelissima della Merkel. In Ungheria coinvolto anche un ex presidente, l’ex campione di scherma Pal Schmitt
- 12 gennaio 2020
«Tesi copiata», la Lega attacca Azzolina. La replica: nessun plagio
Il caso sollevato da un articolo di Repubblica: usate informazioni prese da manuali senza citarli. Salvini: «Si vergogni e vada a casa». Ma l’esponente M5S respinge le accuse
- 21 agosto 2014
Ecco come ridare credito alla crescita economica
Misure di garanzia per indirizzare le risorse verso finalità produttive
- 15 febbraio 2014
Germania, la Merkel perde già un ministro
NEL MIRINO - Lo scandalo ha costretto alle dimissioni il titolare dell'Agricoltura Friedrich dei cristiano sociali e sfiora i vertici della Spd
- 15 settembre 2013
Chi è Seehofer, il leone bavarese che ha stravinto le elezioni
Dal profondo sud tedesco, il leone bavarese è tornato a ruggire: Horst Seehofer, insediatosi cinque anni fa alla guida del partito e del governo nel Land, è
- 19 febbraio 2013
Monti: sì a confronto a sei. Bersani: ora l'ultimo scatto
«Il nulla a che fare con questo centrosinistra» sottolineato da Mario Monti non è una chiusura netta al Pd di Bersani. Intervistato da 'Linea Notte' (Rai 3),
- 06 febbraio 2013
Germania: ministro istruzione bocciato per annullatamento laurea
Non è il primo caso di plagio di tesi tra i politici tedeschi ma questo è quello che fa più notizia perché coinvolge il ministro dell'Istruzione in persona
- 15 ottobre 2012
Tesi copiata, un altro ministro del governo Merkel finisce nei guai. È Annette Schavan, titolare dell'Istruzione
Al nobile, giovane, rampante ministro copione, Karl-Theodor zu Guttenberg, lo scandalo sulla tesi plagiata per il dottorato costò la poltrona nel 2011. Subito
- 13 aprile 2012
Il manager dell'asse Italia-Germania
LA CARRIERA - Da Favara in Sicilia a Magonza per lavorare alla Schering di cui scala il vertice fino a diventare presidente per dodici anni - GLI INCARICHI - In stretti rapporti con l'establishment politico ed economico tedesco, è stato anche al vertice di Deutsche e Axel Springer
- 18 febbraio 2012
Wulff lascia, Cancelliere in difficoltà
Si arrende il presidente, il secondo scelto dalla Merkel, travolto dagli scandali - I NOMI SUL TAVOLO - Si parla di una figura di alto profilo come il ministro delle Finanze Schäuble o del candidato della sinistra Joachim Gauck
- 17 febbraio 2012
Il presidente tedesco Wulff si dimette. Merkel annulla la visita a Roma
Il cancelliere tedesco Angela Merkel ha annullato la visita in programma oggi a Roma. Con due telefonate ha informato il presidente della Repubblica, Giorgio
- 07 marzo 2011
Guttenberg - Attimo fuggente - Uomo in cucina
"La mia professoressa e il ministro copione", di Annalena Benini da Panorama del 10 marzo...
- 05 marzo 2011
L'Europa e i suoi vicini
I "vicini" dell'Europa stanno vivendo un periodo a dir poco agitato. Come si sta comportando e come si dovrebbe comportare l'Unione Europea per aiutarli...
- 03 marzo 2011
Machiavellian Economics
PRINCETON – When is it legitimate to lie? Can lying ever be virtuous? In the Machiavellian tradition, lying is sometimes justified by reference to the higher
Economia machiavellica
PRINCETON – Quando diventa legittimo mentire? E la menzogna può essere in certi casi virtuosa? Nella tradizione machiavellica, la menzogna è a volte
- 02 marzo 2011
Da Gutenberg a Guttenberg
Alla fine il ministro della Difesa tedesco, il trentanovenne aristocratico Karl-Theodor zu Guttenberg, astro nascente della Cdu, si è dimesso da tutti gli