Francia e Colombia: due terremoti politici
Siamo andati a Parigi, dove Emmanuel Macron non potrà contare sulla maggioranza assoluta in Parlamento
Colombia, elezioni: Gustavo Petro è il nuovo presidente
Il senatore leader della sinistra ottiene una storica affermazione ai danni di Hernandez. E festeggia: «Questo è il giorno del popolo»
Colombia: i risultati delle urne
Siamo stati a Bruxelles, dove è stato convocato un Consiglio europeo straordinario per avviare un nuovo giro di sanzioni contro la Russia...
- 29 maggio 2022
Colombia, un ribelle per voltare pagina: favorito Petro il rivoluzionario
Di sinistra, ex miliziano di M-19 (organizzazione terroristica che proponeva un mix di socialismo e nazionalismo rivoluzionario) è in testa nei sondaggi
La Colombia al voto tra droga e pace mancata con le Farc
Il presidente in carica, Ivan Duque, lascia la presidenza con luci e ombre. Gustavo Petro, di sinistra, è ultrafavorito, sfidato da Federico Gutierrez, della destra
- 27 maggio 2022
Draghi chiama Putin, Luhansk duri combattimenti, Colombia al voto
Il Presidente del Consiglio Mario Draghi sente Vladimir Putin dopo il controverso piano di pace per l'Ucraina...
- 17 giugno 2018
Colombia, vince il conservatore Duque critico sull’accordo con le Farc
Con il 96,5% delle schede scrutinate il candidato del centrodestra alle elezioni presidenziali in Colombia Ivan Duque vince con il 54% dei voti contro il 42%ottenuto dal suo avversario del centrosinistra, l’ex guerrigliero Gustavo Petro. Lo riportano i media internazionali.
- 29 maggio 2018
Colombia, vince Duque ma sarà ballottaggio con l’avversario Petro
La Colombia della pacificazione non ha scelto al primo turno il suo nuovo presidente; sarà necessario attendere il ballottaggio del 17 giugno. Intanto questo Paese polarizzato si interroga sul proprio destino: un’altra falsa partenza, da aggiungere alle “Storie della disperanza” del grande
- 08 gennaio 2014
Giro del mondo sulle piste ciclabili / Colombia
«Un Paese è sviluppato non quando i poveri posseggono automobili, ma quando i ricchi usano mezzi pubblici e biciclette». Quella di Gustavo Petro, sindaco di