Ordina per
- 14 marzo 2013
Quando Bergoglio condannò la teologia della liberazione
La Teologia della liberazione nasce dopo il Concilio Vaticano II e si propone come una interpretazione del Concilio nel continente dell'America Latina che vive
L'eterna giovinezza della Chiesa «poverella»
La Chiesa non cessa di sorprendere: come diceva uno dei grandi Padri della fede dei primi secoli, San Giovanni Crisostomo, «essa è più alta del cielo e più
The Eternal Youth of the ‘Mendicant’ Church
The Church never ceases to surprise. As Saint John Chrysostom, one of the early fathers of the Church would say, “It is higher than the sky and bigger than the
- 02 luglio 2012
Le sorprendenti nomine "progressiste" di Ratzinger
Torna un tedesco alla guida della Dottrina della Fede, il più "piccolo" tra i dicasteri vaticani ma quello che forse ha il peso specifico maggiore dentro la