Gustav Klimt
Trust project- 27 maggio 2023
Esterházy, la dimora famosa per il trattato di Schönbrunn
Il castello di Esterházy, in stile tardo barocco, sulle rive del lago Öreg a Tata, è stato riportato al suo antico splendore nel 2020. L'interno originale del palazzo rivela l’architettura passata e rievoca i giorni in cui i membri della famiglia Esterházy percorrevano i corridoi dell’edificio. Un
- 18 maggio 2023
Klimt e le garanzie sostengono l’arte moderna da Sotheby’s
Il catalogo generale porta due record per Hammershoi e Noguchi. Sei lotti ritirati e 17 garanzie di terzi aiutano il risultato. Curiosa presenza di un ritratto di Rubens del 1620
- 17 aprile 2023
La lunga strada dell’arte moderna: dall’Impressionismo al Modernismo
La mostra “After Impressionism: Inventing Modern Art “ è alla National Gallery di Londra, fino al 13 agosto
- 16 aprile 2023
La scomparsa degli intellettuali dalla politica
Per molti anni, durante la prima Repubblica, la sinistra ha adottato il modello gramsciano ...
- 11 marzo 2023
Vittoria parziale per Sotheby’s nella causa Rybolovlev-Bouvier
Il giudice giudice distrettuale Furman ha esortato i contendenti ad evitare un processo costoso, rischioso e potenzialmente imbarazzante
- 07 dicembre 2022
Avvenimenti: i 300 anni del Belvedere
Il grande appuntamento con il mondo dell'arte è con il Belvedere che si prepara a festeggiare nel 2023 una grandissima ricorrenza con un programma fittissimo di eventi . A partire dal dicembre 2022, al motto di “Primavera dorata” si celebrerà con una fantastica carrellata di eventi e rassegne
Arte: collezione Paul Allen nella storia, raccolta record da 1,5 miliardi di dollari
Incasso record per l’asta dei circa 150 pezzi collezionati dal co-fondatore di Microsoft. Battuti i 922 milioni con cui Sotheby’s ha liquidato la raccolta di Harry e Linda Macklowe
- 03 novembre 2022
Al Rijksmuseum per la prima volta 28 dipinti di Vermeer
La retrospettiva inaugura il 10 febbraio con prestiti eccezionali dai più importanti musei al mondo e segue la mostra in corso alla National Gallery of Art di Washington
- 01 novembre 2022
Gustav Klimt al Van Gogh Museum di Amsterdam
La mostra evidenzia le similitudini e vicendevoli influenze con Van Gogh, Rodin e Matisse
- 05 settembre 2022
Venezia, esplorazioni di arte e gusto in città nei giorni del cinema
Hotel, ristoranti, mostre e nuovi musei da scoprire nei meandri della Serenissima mentre la 79esima edizione della Biennale d’arte Cinematografica entra nel vivo
- 12 maggio 2022
Egon Schiele. Ritrovata un’opera giovanile creduta perduta
Il soggetto ritratto è lo zio del pittore, Leopold Czihaczek
- 07 aprile 2022
Primavera in Emilia per vivere una delle sue tante esperienze
Arte, cultura, gastronomia, borghi e itinerari naturalistici da Piacenza a Bologna c’è solo l’imbarazzo della scelta tra tante proposte dedicate ai viaggiatori
- 04 febbraio 2022
Traffico illecito d’arte: asse Ue-Francia-Louvre e mercato. L’Italia perde il primato?
Il museo in collaborazoine con Sotheby’s estende il programma di provenance research alle opere acquistate dal 1933. Il 15 febbraio l’Assemblea Nazionale francese restituirà agli eredi delle famiglie ebree 15 capolavori
- 19 dicembre 2021
Klimt guida il mercato della Secessione di Vienna
La mostra a Palazzo Braschi presenta dai dipinti al design della Werkstatte/Manifattura viennese: il successo tra restituzioni, in gallerie e in aste
- 26 maggio 2021
Laurence des Cars sarà la prima donna a dirigere il Louvre
Macron le ha assegnato il comando del museo nato nel 1793, subentra a Jean-Luc Martinez che lo ha diretto per otto anni. La sua carriera al Musée d'Orsay e all'Orangerie e la supervisione del Louvre Abu Dhabi