Guido Westerwelle
Trust project- 27 settembre 2017
Il liberale Hoyer, presidente della Bei, in pole per il dopo Schäuble
Chi sostituirà Wolfgang Schäuble nel posto di ministro delle Finanze tedesco? Molti sono i candidati in lizza ma per formare la nuova coalizione cosiddetta Giamaica, composta cioè da democristiani (colore nero) , liberali (color giallo) e i verdi i seguaci del partito Fdp hanno chiesto come
- 26 settembre 2017
Schäuble sacrificabile per «Giamaica»?
Il destino del potente ministro delle Finanze tedesco, Wolfgang Schäuble, è appeso a un filo, legato com’è alla formazione della nuova coalizione governativa. Schäuble, 75 anni, è a capo delle finanze dal 2009 ed è l’ideologo dell’ordoliberalismo, cioè quella visione economica che ha dettato
- 24 settembre 2017
Merkel più debole e il rischio di uno stallo nella riforma dell’Eurozona
Dopo mesi di una campagna elettorale noiosa e fin troppo rassicurante, la Germania darà all’Europa parecchi brividi nelle prossime settimane e nei prossimi mesi nonostante la quarta vittoria di Angela Merkel. I primi numeri usciti dalle urne ci dicono che la formazione del governo tedesco sarà
- 06 dicembre 2013
Mosca, Kiev «non è pronta» per accordo con Ue. No a interferenze
Kiev non ha firmato l'accordo di associazione con l'Unione europea semplicemente perché «non è pronta» e lo ha fatto «in conformità con la Costituzione, senza
- 05 dicembre 2013
Ucraina: oggi russi e occidentali a Kiev, cresce la pressione su Yanukovych. Manifestanti bloccano Parlamento
Russi e occidentali faccia a faccia oggi nella capitale ucraina sconvolta dalle manifestazioni, per una riunione dei ministri degli Esteri dell'Osce, mentre
- 23 novembre 2013
Iran, Kerry a Ginevra: «Progressi sul nucleare». Si profila accordo in tre fasi
È in corso un incontro a porte chiuse a Ginevra fra il ministro degli Esteri iraniano, Mohammad Javad Zarif, il segretario di Stato Usa, John Kerry, e il
- 09 novembre 2013
Nucleare: a Ginevra sfuma l'accordo con l'Iran, la Francia frena
Mai così vicini all'intesa, che in serata però sembra sfumare. L'accordo tra l'Iran e le grandi potenze del 5+1 (Usa, Gran Bretagna, Francia, Russia, Cina e
- 27 ottobre 2013
Datagate, alta tensione tra Germania e Usa. Berlino: «Lo spionaggio è reato». La Nsa: «Obama non sapeva»
Tensione alle stelle tra Germania e Stati Uniti dopo che è emersa l'attività di spionaggio promossa dalla National security agency (Nsa) nei confronti anche
- 24 ottobre 2013
Datagate, spiati 35 leader mondiali. Merkel: inaccettabile. Letta: vogliamo la verità
«Lo spionaggio fra alleati è inaccettabile». Lo ha dichiarato il Cancelliere tedesco Angela Merkel, commentando le rivelazioni sullo scandalo "Datagate", al
- 07 settembre 2013
Obama agli americani: Siria non sarà altro Iraq. Berlino firma contro Assad. Bonino: alleanza Usa strategica
Il presidente Barack Obama torna a perorare la causa dell'intervento militare contro il regime di Bashar al-Assad, da lui annunciato una settimana fa,
- 12 luglio 2013
Egitto, per gli Stati Uniti Morsi dev'essere rilasciato
Il dipartimento di Stato americano ha chiesto alle autorità egiziane, ai militari e al presidente ad interim, Adli Mansour, di rilasciare l'ex presidente
- 26 giugno 2013
La Ue non chiude la porta alla Turchia
EFFETTO GEZI PARK - Rinviata di quattro mesi la riapertura dei colloqui per verificare i progressi di Ankara su diritti civili e libertà di espressione
- 12 giugno 2013
Merkel: molto preoccupata dalla escalation in Turchia. Migliaia di avvocati manifestano dopo gli arresti
Non accenna a calare la tensione sociale in Turchia al punto che anche Berlino, Washington e Roma invitano alla moderazione l'esecutivo Erdogan intenzionato a
- 19 aprile 2013
Serbia-Kosovo, accordo storico per normalizzare le relazioni. Strada aperta per Belgrado nella Ue
Serbia e Kosovo hanno raggiunto l'accordo sulla normalizzazione delle relazioni tra i due Paesi. A 14 anni dalla guerra - l'ultima nella violenta dissoluzione
- 11 aprile 2013
Monti replica alla Ue: l'Italia non contagia nessuno
«L'Italia non contagia nessuno»: così il premier Mario Monti a margine del G8 degli Esteri a Londra replica al commissario Ue agli Affari economici e monetari
- 15 marzo 2013
Londra e Parigi premono per armare i ribelli in Siria
LE POSIZIONI - Gran Bretagna e Francia, favorevoli alla revoca dell'embargo europeo, costringono la Germania a una prima apertura
- 26 febbraio 2013
Commissione Ue: l'Italia deve rispettare gli impegni
BRUXELLES – La Commissione europea ha commentato stamani l'incertissimo esito delle elezioni legislative in Italia, affermando tra le altre cose di avere
Berlino: essenziale che l'Italia abbia un governo stabile
La Germania giudica «essenziale» che l'Italia dia vita a un governo stabile: lo ha detto oggi il ministro tedesco degli Affari Esteri, Guido Westerwelle,
- 19 febbraio 2013
Adozione delle coppie omosessuali, via libera di Strasburgo
Nelle coppie omosessuali i partner devono avere il diritto ad adottare i figli dei compagni, così come avviene per le coppie eterosessuali non sposate. Lo ha