- 22 gennaio 2022
Contratti a distanza e intelligenza artificiale: dati aziendali a rischio senza scudo privacy
Cresce l’uso della contract automation, ma resta il nodo del trattamento da parte dei provider extra Ue. Così gli algoritmi scardinano l’anonimato
- 02 dicembre 2021
Italia primo Paese a vietare il riconoscimento facciale (con eccezioni)
Dal Garante Privacy arrivano i primi segnali di apprezzamento, anche se alcuni esperti di privacy segnalano che le eccezioni lasciano spazi troppo ampi (e vaghi) di manovra alla sorveglianza.
- 26 maggio 2021
Mottarone: freni bloccati per evitare fermo impianto
Tragedia del Mottarone: tre arrestati che, secondo la Procura, avrebbero deliberatamente bloccato i freni per evitare il fermo dell'impianto......
- 23 aprile 2021
Perché gli utenti di Facebook dovrebbero essere tutelati anche come consumatori…non è solo una questione di dati personali
Tra le varie competenze dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) rientra anche quella relativa all'applicazione della disciplina consumeristica in materia di pratiche commerciali sleali.
- 19 aprile 2021
"Whistleblowing", seminario con magistrati, comunicatori e avvocati
Oggi alle 15 sulla piattaforma Zoom
- 11 aprile 2021
Cyberbulli e catcalling, perché è importante imparare a non stare zitte
Il lockdown ha raddoppiato non solo le ore trascorse davanti a schermi e smartphone......
- 03 dicembre 2020
Docenti contro Big Data: sviluppare piattaforme nostre
I fenomeni che cambiano la vita sono quelli che nascono senza clamori, e che piano piano mutano la fruizione delle cose, o le abitudini. Tra questi possiamo certo considerare le piattaforme digitali, i social e i prodotti di software che quotidianamente usiamo. Tutti i principali afferiscono a una
- 16 novembre 2020
Telemarketing aggressivo, Garante della privacy sanziona Vodafone: oltre 12 milioni di multa
Sanzione per aver trattato in modo illecito i dati personali di milioni di utenti
E-Lex annuncia importanti novità
Dopo la nomina di uno dei fondatori, Guido Scorza, nel collegio del Garante per la protezione dei dati personali, lo Studio annuncia due importanti ingressi
- 14 luglio 2020
Authority: Camera elegge membri Agcom e Privacy
Giacomelli ha ricevuto 211 voti e Mandelli 202. La Sorella in pole position per la presidenza Agcom
- 18 giugno 2020
Agcom: 204 Comuni "no Internet", occorre agire presto
La fotografia scattata dall'Autorità nell'ambito del tavolo Pisano
- 06 marzo 2020
La Ue contro le Big tech Usa per tutelare il business europee dei dati
L’obiettivo del mercato unico dei dati è connesso a tutelare la possibilità per l’Europa di avere un peso adeguato al suo ruolo economico globale
- 11 dicembre 2017
Pa, via libera a correttivo codice dell’amministrazione digitale
Il consiglio dei ministri ha recepito le modifiche alla mappa dei collegielettorali proposte dalle commissioni parlamentari. Sono state accoltele modifiche condivise di Camera e Senato e non quelle sui cui c’erano pareri difformi. Non solo. Il Cdm ha approvato anche il decreto correttivo al Codice
- 24 luglio 2017
Diritto d’autore, il concerto di Fedez finisce in tribunale
L’ultimo tour di Fedez, quello dei «Comunisti col Rolex» condiviso con J-Ax, a quanto pare non sarà ricordato soltanto per la proposta di matrimonio che il giovane rapper milanese ha fatto a Chiara Ferragni all’Arena di Verona, ma anche per la battaglia (mediatica e di carte bollate) tra Soundreef,
- 08 maggio 2017
Streaming, chi possiede e tutela i dati
Sempre più dura la vita dell'intermediario tecnologico, alla luce dei nuovi orientamenti normativi e di giurisprudenza in fatto di copyright, nell'Unione europea. È quanto emerge dall'analisi delle ultime sentenze della Corte di Giustizia europea in materia. L'ultima, a fine aprile, ha messo a