Guido Scorza
Trust project- 06 aprile 2023
ChatGPT, Garante-OpenAI: incontro proficuo. Si lavora allo sblocco
Le parti sono più vicine dopo il primo video-confronto. Intanto la società americana prova a tranquillizzare tutti sullo sviluppo della tecnologia
- 31 marzo 2023
La giornata in 24 minuti del 31 marzo
L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Tutto in meno di 30 minuti....
- 27 gennaio 2023
Privacy e AI
I software di intelligenza artificiale stanno entrando nella vita quotidiana di tutti noi, in particolare ChatGpt, che elabora testi di qualsiasi tipo,
- 21 ottobre 2022
#Privacyfirst, il Garante ha incontrato gli studenti di Roma
Le celebrazioni per i 25 anni dell’Autorità per la Protezione dei dati personali in Italia. In arrivo un concorso per le scuole per diventare «ambasciatori della privacy»
- 07 luglio 2022
La storia (infinita) di Google Analytics fuorilegge. Come andrà a finire?
L’”affaire” Google Analytics è anche il sintomo di un cortocircuito fra l’applicazione delle nuove normative europee e le grandi piattaforme digitale extra-europee
Johnson si dimette dai conservatori ma resta al governo
Boris Johnson annuncia le dimissioni dal partito conservatore ma resta a capo del governo. Ci colleghiamo con Londra dove c'è Giorgia Scaturro
- 22 gennaio 2022
Contratti a distanza e intelligenza artificiale: dati aziendali a rischio senza scudo privacy
Cresce l’uso della contract automation, ma resta il nodo del trattamento da parte dei provider extra Ue. Così gli algoritmi scardinano l’anonimato
- 02 dicembre 2021
Italia primo Paese a vietare il riconoscimento facciale (con eccezioni)
Dal Garante Privacy arrivano i primi segnali di apprezzamento, anche se alcuni esperti di privacy segnalano che le eccezioni lasciano spazi troppo ampi (e vaghi) di manovra alla sorveglianza.
- 26 maggio 2021
Mottarone: freni bloccati per evitare fermo impianto
Tragedia del Mottarone: tre arrestati che, secondo la Procura, avrebbero deliberatamente bloccato i freni per evitare il fermo dell'impianto......
- 23 aprile 2021
Perché gli utenti di Facebook dovrebbero essere tutelati anche come consumatori…non è solo una questione di dati personali
Tra le varie competenze dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) rientra anche quella relativa all'applicazione della disciplina consumeristica in materia di pratiche commerciali sleali.
- 19 aprile 2021
"Whistleblowing", seminario con magistrati, comunicatori e avvocati
Oggi alle 15 sulla piattaforma Zoom
- 11 aprile 2021
Cyberbulli e catcalling, perché è importante imparare a non stare zitte
Il lockdown ha raddoppiato non solo le ore trascorse davanti a schermi e smartphone......
- 03 dicembre 2020
Docenti contro Big Data: sviluppare piattaforme nostre
I fenomeni che cambiano la vita sono quelli che nascono senza clamori, e che piano piano mutano la fruizione delle cose, o le abitudini. Tra questi possiamo certo considerare le piattaforme digitali, i social e i prodotti di software che quotidianamente usiamo. Tutti i principali afferiscono a una
- 16 novembre 2020
Telemarketing aggressivo, Garante della privacy sanziona Vodafone: oltre 12 milioni di multa
Sanzione per aver trattato in modo illecito i dati personali di milioni di utenti
E-Lex annuncia importanti novità
Dopo la nomina di uno dei fondatori, Guido Scorza, nel collegio del Garante per la protezione dei dati personali, lo Studio annuncia due importanti ingressi