- 23 giugno 2022
Cuneo apre la nuova «casa» degli industriali e scommette sulla sostenibilità
Assemblea degli industriali, con il presidente di Confindustria Bonomi - Mauro Gola: «Artefici di un nuovo umanesimo del lavoro e di un modello economico buono per tutti»
- 07 giugno 2022
Presentato il «Gender equality plan» del Politecnico di Torino
La ex sala del Consiglio di facoltà intitolata a Emma Strada, prima donna laureata in Ingegneria in Italia. Via alle aree di intervento per le politiche del prossimo triennio
- 05 aprile 2022
Accordo Ance Piemonte e Valle d’Aosta e Politecnico di Torino per l’ok ai tirocini curricolari
Per agevolare l'incontro tra studenti e imprese verranno organizzati momenti di promozione che illustrino le opportunità offerte dai tirocini direttamente «sul campo»
- 29 ottobre 2021
Torino, al via l’Academy per i manager della mobilità sostenibile
A gennaio i corsi di alta formazione del Polo della Mobilità sostenibile - Rettore del Politecnico Saracco: «Accelerare l’innovazione di prodotto nell’automotive»
Il Politecnico di Torino forma i manager della mobilità sostenibile
Previsto un primo modulo di 300 ore, fruibile in modalità ibrida sia in presenza sia da remoto, per un totale di 5 mesi di frequenza presso la nuova Academy
- 27 agosto 2021
Al politecnico di Torino in crescita gli iscritti ai test di ammissione: +14%
Ancora un aumento a due cifre per il numero di studenti che quest'anno hanno scelto il Politecnico di Torino. L'incerta situazione sanitaria, ma anche socio-economica, di questo periodo di emergenza sanitaria non ha modificato per il Politecnico di Torino la tendenza di crescita registrata negli
- 29 giugno 2021
Politecnico di Torino e Intesa Sanpaolo: collaborazione nella digitalizzazione delle nuove professioni bancarie
Il Politecnico di Torino e Intesa Sanpaolo hanno avviato una collaborazione per l'attivazione di tirocini per studenti e l'organizzazione di un ciclo di testimonianze a studenti e studentesse da parte di manager della Banca. L'attività definisce i primi interventi previsti dall'Accordo quadro
- 14 maggio 2021
Dopo Roma e Torino Letta prende le distanze da Conte: noi siamo il Pd
La direzione del Pd prende atto del cammino in salita per la costruzione dell’alleanza: «Con il M5s possibili pezzi di strada insieme». Spinte tra i dem per il ritorno al proporzionale
- 20 aprile 2021
Cuoa, Unipa e Polito: parte la collaborazione con i primi corsi di alta formazione manageriale
Nell'ambito del Progetto Cuoa University Network Business School sono stati avviati i primi percorsi di alta formazione manageriale e imprenditoriale in collaborazione con l'Università degli Studi di Palermo e con il Politecnico di Torino.
- 04 marzo 2021
Il Politecnico di Torino tra le migliori 40 università al mondo nell’Ingegneria
Ottimo risultato per il Politecnico di Torino che si attesta tra le migliori 40 università al mondo nell'ambito Engineering and Technology, secondo il QS World Ranking by Subject 2021. La classifica prende in considerazione oltre 1200 atenei e istituzioni scientifiche, analizzando i singoli ambiti
- 02 ottobre 2020
Il Piemonte è apripista: aziende e Regione insieme per la ripartenza
Un tavolo tra l’istituzione e la locale Confindustria per definire le priorità nell’utilizzo dei fondi Ue. Cirio: «Occasione unica». Gay: «In arrivo 13 miliardi». Oltre 1.200 iscritti all’evento
- 30 settembre 2020
Componenti e impianti: il Piemonte rialza la testa
Dalle imprese segnali di recupero: il 1° ottobre quinta tappa di “Innovation days”, il roadshow del Sole 24 Ore. Ecco tutto il programma
- 29 settembre 2020
Torino, Politecnico e conservatorio rinnovano l’accordo quadro: musica e tecnologia ancora insieme
Visto il bilancio positivo dell'accordo quadro firmato nel 2016, la collaborazione tra Politecnico di Torino e Conservatorio Statale di Musica “Giuseppe Verdi” – finalizzata a proporre un'offerta formativa che integri le conoscenze artistiche e quelle tecniche per creare una nuova figura di
- 28 settembre 2020
Eni scommette sull’energia del moto ondoso e sostiene il laboratorio del Poli di Torino
Investimento da 45 milioni per accelerare le tecnologie che sfruttano l’energia del moto ondoso. Descalzi: «Eni ha bisogno della ricerca per cambiare pelle»
- 20 settembre 2020
Università, doppi turni in aula e lezioni via web: ecco la mappa ateneo per ateneo
Posti nelle aule ridotti del 50% per assicurare le distanze e rettori a caccia di spazi esterni: a Bergamo in auditorium, a Padova in Fiera, a Firenze al cinema, a Siena nei beni culturali
- 14 settembre 2020
Doppi turni in aula e lezioni via web: gli atenei ripartono
Didattica mista è la parola d’ordine che accomuna quasi tutti i rettori italiani. Da Nord a Sud. Dalle università pubbliche alle private. Dai mega atenei alle piccole accademie. Nelle sue indicazioni agostane il ministro Gaetano Manfredi è stato chiaro: nell’organizzazione delle lezioni per il
- 29 agosto 2020
Presenza e online, gli atenei alla prova con aiuti agli studenti
I rettori sono pronti ad affrontare la «Fase 3» con la ripresa in presenza delle lezioni, in larga parte, «almeno il 50%», ha annunciato nei giorni scorsi a Radio24 il ministro dell’Università e della Ricerca, Gaetano Manfredi. «Gli anni accademici rappresentano un percorso di crescita personale e
- 26 agosto 2020
«Università, in presenza la metà delle lezioni»
L’università, a settembre, riparte in presenza, con almeno il 50% delle lezioni nelle aule, ad esempio, «le attività di laboratorio». Lo ha annunciato ieri a Radio24 il ministro dell’Università e della Ricerca, Gaetano Manfredi. Saranno in presenza «anche tutte le esercitazioni pratiche, come in
- 03 luglio 2020
Arriva la mascherina per fare sport: dal Politecnico di Torino prototipo gratuito
L'obiettivo è di arrivare alla definizione di standard replicabili e adottabili dai produttori entro l’autunno, per avere in commercio prodotti a prezzi accessibili e che garantiscano la pratica delle attività sportive in piena sicurezza