Guido Rosa
Trust project- 02 dicembre 2021
Investimenti esteri, 3 motivi per cui migliora l’attrattività dell’Italia
Migliora l’immagine del Paese. Ma il Belpaese interessa tutt’ora agli investitori internazionali soprattutto per acquisire aziende
- 29 novembre 2021
L'inflazione che continua ad aumentare in Europa
In Germania l'indice dell'inflazione, armonizzato agli standard Ue......
- 07 aprile 2021
Pubblico e privato insieme per creare le basi di un Paese più moderno
La crisi conseguente alla pandemia ha messo in evidenza le debolezze e le arretratezze di un Paese, l’Italia, che non cresce da oltre 20 anni.
- 08 dicembre 2020
Sorpresa: l’Italia diventa più sexy per gli investitori, ma timori sul post-Covid
Lo svela il sondaggio tra gli investitori internazionali realizzato da Aibe e Censis: ora la partita è tutta sulla ripresa post-pandemia
- 27 maggio 2020
La Commissione Ue lancia Next Generation Eu
La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha presentato al Parlamento Europeo la proposta della Commissione sul Recovery fund......
- 30 ottobre 2019
Bce, conto alla rovescia per il Qe2. I 3 motivi per cui rischia di “creare” deflazione
Gli investitori nelle ultime settimane stanno dimostrando un profondo scetticismo sulla capacità della Bce di risollevare l’inflazione attraverso una politica in stile quantitative easing
- 11 maggio 2019
Italia poco “sexy” per gli investimenti industriali esteri: fanalino di coda tra i grandi
L'asfissiante peso della burocrazia e dell’apparato normativo. I tempi biblici della giustizia civile. L’efficacia dell’azione di Governo. Gli investitori internazionali - censiti dall'Aibe in collaborazione con il Censis - puntano il dito su questi tre punti dolenti: burocrazia, giustizia e azione
- 10 febbraio 2019
Debito italiano, banche francesi i più importanti creditori esteri
Nessuno pensa che le banche francesi presenti in Italia possano rivedere i loro piani sul nostro Paese solo per un incidente diplomatico. Però tra tutti gli Stati con cui potevamo averlo questo incidente, la Francia è forse quello con cui meno ci conveniva: incrociando i dati di Eba, Bloomberg e
- 13 giugno 2018
Italia-Francia, scontro sui migranti - Arresti e indagati per il nuovo stadio di Roma - L'attrattività dell'Italia per gli investimenti esteri
Oggi a Focus Economia: continua lo scontro diplomatico tra Italia e Francia sulla questione migranti ...
- 22 febbraio 2018
Junker prefigura una paralisi post-elezioni, poi ci ripensa i mercati accusano il colpo
Il presidente della commissione Ue spaventa i mercati ipotizzando un "Governo non operativo" ...
- 21 febbraio 2018
Embraco, si muove la UE - Agenzia del farmaco, Milano spera ancora - Mercati ed elezioni
Oggi a Focus Economia: il ministro dello sviluppo economico Carlo Calenda ...
- 20 febbraio 2018
Estero, «grandi potenzialità in Albania per le imprese italiane, anche nelle infrastrutture»»
A Tirana il Forum economico Italia-Albania. Il paese è candidato all'ingresso nella Ue. Intese dell'Oice con l'omologa associazione albanese
- 18 febbraio 2018
In Albania le imprese puntano su agricoltura e infrastrutture
Agricoltura, energia e infrastrutture: sono i tre settori su cui si concentrerà la prima missione imprenditoriale in Albania. Un interesse forte come dimostrano le 178 aziende che da questa sera saranno a Tirana, cui si aggiungono 14 tra associazioni industriali, di categoria e istituzioni
Vietnam, cresce l’attrattività per investimenti dall'estero
HANOI – Con tre workshop su settori di interesse comune considerati strategici – infrastrutture e trasporti, energie rinnovabili e green technologies, meccanica – è iniziata ieri la missione del sistema-Italia in Vietnam, alla quale partecipano 53 aziende, 6 associazioni industriali e di categoria,
- 26 novembre 2017
Vietnam chiama Italia: «Missione di sistema» e Business Forum
HANOI – Rallentando per poi accelerare: l'economia del Vietnam ha tirato un po' il fiato a inizio anno dopo il robusto +6,2% del 2016, ma ha ripreso a correre in un crescendo rossiniano: dal +5,1% del primo trimestre al +6,2% del periodo aprile-giugno fino al +7,5% appena annunciato per il terzo
- 14 ottobre 2017
Gli istituti esteri in Italia contro la stretta Bce
Aibe, in quanto rappresentante delle banche estere operanti in Italia, è interessata affinché il mercato italiano degli Npl trovi una soluzione, ma è preoccupata delle modalità individuate dalla Bce e delle relative conseguenze.
- 14 giugno 2017
Corsa contro il tempo per salvare Popolare Vicenza e Veneto Banca - Occupazione record nell'UE - I precari della pubblica amministrazione
Oggi a Focus Economia: dati record per il mercato del lavoro europeo...