- 19 maggio 2022
Old master, effetto mercato per il “Superbarocco” alle Scuderie del Quirinale
Cosa succede a questi pittori sul mercato e nelle aste? Un confronto di mercato tra i pittori internazionali e gli autori della penisola
- 05 maggio 2022
Roma, patto pubblico-privato per correre su Expo, rifiuti e rigenerazione urbana
In un convegno all’Auditorium con gli operatori del Real estate, il sindaco Roberto Gualteri e gli assessori all’Urbanistica puntano a integrare le risorse (circa 10 miliardi tra Giubileo e Pnrr) con una semplificazione organizzativa per attrarre investimenti e portare avanti progetti. Dal termovalorizzatore alla candidatura a Expo 2030
- 08 aprile 2022
Primavera a Roma, tra giardini e merende d’arte
A zonzo per la Capitale che sboccia nella bella stagione: alla scoperta di parchi e giardini, biblioteche e musei, e qualche delizia da gustare
- 20 gennaio 2022
Roma secondo Fuksas: ricucire la città per competere con Milano
Massimiliano Fuksas suggerisce i temi da affrontare e le aree da rivitalizzare affinché la capitale possa competere con Milano e affiancarla nella corsa agli investimenti internazionali
- 18 gennaio 2022
Deserta l’asta per il Casino dell’Aurora
Alla gara non è giunta nessuna offerta, il prezzo base era fissato in 471 milioni. L’acquisto è soggetto alla prelazione dello Stato, ora torna sul mercato il 7 aprile con base d’asta a 377 milioni di euro
- 17 gennaio 2022
Periferie tra bonus e ritardi pubblici: così quattro città rigenerano i quartieri
Se il Governo incentiva gli interventi edilizi privati e disciplina i tempi lunghi del Pnrr, gli enti locali fanno i conti con le difficoltà a incidere sul territorio: risorse inadeguate, Pa lenta e scarso coordinamento con chi vuole investire
Papa Francesco riceve Mattarella per il congedo, tra i doni il Messaggio di Pace 2022 non ancora pubblicato
L’incontro è durato 45 minuti. La prima volta si sono visti il 18 aprile 2015 in Vaticano. Nel maggio 2017 Papa Bergoglio è stato al Quirinale
- 28 maggio 2021
Il Maxxi raddoppia a Palazzo Ardinghelli
Inaugurata la seconda sede del museo del contemporaneo, il palazzo restaurato con il contributo di 7,2 milioni dalla Federazione Russa
- 23 aprile 2021
La Galleria Nazionale delle Marche si rinnova: nuovo brand e nuove opere
L'emergenza Covid ha catalizzato processi del museo che ha ridisegnato l’immagine e ampliato gli spazi e la collezione
- 13 marzo 2021
Notturno italiano. Bologna la piccola incompiuta dalla Via Emilia al postmoderno
La fabbrica della nostalgia, le motociclette, il connubio fra industria e cultura, l'illusione del postmoderno e quel senso di energia che stenta a diventare futuro.
- 05 febbraio 2021
Gelata sull’immobiliare di Roma. Investimenti in caduta: -50%
I volumi non residenziali scendono a 900 milioni contro 3,9 miliardi di Milano. Gli investitori temono la mancanza di regole chiare e la burocrazia eccessiva
- 04 febbraio 2021
Gelata sull'immobiliare di Roma, compravendite in caduta: -50%
I volumi non residenziali scendono a 900 milioni contro 3,9 miliardi di Milano. Gli investitori temono la mancanza di regole chiare e una burocrazia eccessiva
- 29 gennaio 2021
Il giovane di Botticelli venduto per 92 milioni a un collezionista russo
Dalla stima di 80 milioni di dollari con un solo rilancio aggiudicato a un collezionista al telefono. Di proprietà del miliardario Sheldon Solow, scomparso a novembre
- 06 dicembre 2020
Copia antica da una Madonna perduta di Reni
Ecco una mail inviata alla rubrica Il Tesoro in Soffitta. “Allego alcune foto di un dipinto, a suo tempo acquistato presso una casa d'aste come ascrivibile a “Maestro bolognese inizi XVII secolo”. Le misure sono:118 per 147 cm. Reintelo presumo ottocentesco. Vorrei avere, più che una stima, maggiori notizie sull'autore”
- 28 ottobre 2020
Maxxi Bulgari Prize, i tre finalisti in mostra a Roma
Il vincitore della nuova edizione sarà decretato entro la fine della mostra cioè il 7 marzo 2021
- 14 settembre 2020
Chi sono i 13 nuovi direttori dei musei autonomi italiani
La scelta tra i 425 candidati è ricaduta su profili di casa del ministero, molti già dirigenti pubblici. Il contratto quadriennale prevede una retribuzione lorda annua per i tre direttori di I fascia di 145mila euro e per gli altri di II fascia di 79mila euro
- 27 agosto 2020
Il comune di Roma annuncia la riqualificazione di due siti a Flaminio e Gianicolense
In Gazzetta Ue i 2 concorsi internazionali di progettazione per il nuovo Polo civico Flaminio e il mercato di San Giovanni di Dio