Guido Rasi
Trust project- 08 ottobre 2022
Covid, verso la revisione della quarantena ma è scontro sul nome del ministro
La svolta sulla strategia per gestire la pandemia dipenderà molto dalla scelta del nuovo ministro della Salute che dovrà prendere il posto di Roberto Speranza
- 07 maggio 2022
Nuovo report Aifa sugli antivirali: oltre 37mila gli italiani curati a casa
Da quando è diventato operativo il protocollo sono stati 280 i trattamenti contro il Covid dispensati nei presidi sul territorio
Covid: è boom di reinfezioni. Perché con Omicron 4 e 5 la curva dei contagi può risalire
A preoccupare le nuove sottovarianti che in Sud Africa sono diventate prevalenti e hanno provocato una quinta ondata e cominciano ad affacciarsi anche in Italia.
- 05 maggio 2022
Coronavirus, pillola antivirale per pochi: «Platea da allargare agli anziani»
Il Paxlovid assicura, se preso in tempo, una protezione dell’85% dalle forme gravi. Ma per ora ne sono state erogate meno di 10mila dosi
- 15 marzo 2022
Covid, in arrivo il decreto con la fine a tappe delle restrizioni: resta nodo stop mascherine al chiuso
Potrebbe essere abolito solo a giugno l'obbligo di indossare le mascherine nei luoghi chiusi diversi dall'abitazione privata. Il ministro della Salute, Roberto Speranza, insiste nel chiedere cautela perché «i casi stanno risalendo in tutta Europa».
- 15 marzo 2022
Vaccini, quarta dose a rilento: in due settimane coperto solo il 3,4% della platea
Le somministrazioni erano partite il 1° marzo. La platea è di 890mila persone
- 05 febbraio 2022
Covid, perché in Italia ci sono ancora così tante vittime
Anche nell’ultima ondata il numero di decessi è alto. Le ragioni: un sistema più scrupoloso che in altri Paesi di conteggio dei decessi ma anche le carenze della medicina territoriale
- 07 gennaio 2022
Scuola, lunedì 10% di personale assente. In Sicilia rinvio di 3 giorni
Lezioni a distanza per due settimane, appello dei capi d’istituto al governo e ai presidenti di Regione. Ordinanza Campania: scuole dell’infanzia, elementari e medie chiuse fino al 29 gennaio. Governo: la impugneremo
- 06 gennaio 2022
Covid, corsa ai tamponi di terza generazione: come funzionano e quanto sono attendibili
I test rapidi di ultima generazione, fatti sempre attraverso tampone naso faringeo, si differenziano per la metodica analitica: ovvero l’immunofluorescenza con lettura in microfluidica
- 18 dicembre 2021
Pfizer, come funziona la pillola anti Covid che (forse) arriva a gennaio
«Raggiunge il 90%, evita i ricoveri. È un’ottima notizia», ha spiegato l’immunologo Anthony Fauci. «Ma non ce ne sono grandi provviste»
- 29 novembre 2021
Rasi: «Non rinviare la terza dose, la variante Delta può fare ancora molte vittime in Italia»
Il consulente del commissario per l’emergenza Covid-19 predica «calma» e «razionalità» di fronte all’allarme per la nuova variante scoperta in Sudafrica
- 15 novembre 2021
Vaccino, terze dosi e allargamento ai bambini: la strategia per frenare i contagi
Oltre 2 milioni le somministrazioni «booster» in una settimana nel Regno Unito dove la trasmissione comincia a decelerare
Il Covid dopo due anni: ecco perché l’obbligo di vaccinarsi non è più un tabù
Tra gli esperti, di fronte a un virus che non sembra ancora diventare endemico, cresce la spinta verso l’obbligatorietà del vaccino
- 02 novembre 2021
Coronavirus oggi. Usa, via libera Pfizer per bimbi 5-11 anni. Biden: È punto di svolta
Si pensa a spostare lo stato di emergenza a marzo o giugno 2022. Guido Rasi, consulente del commissario Figliuolo, ritiene sia necessario rafforzare la campagna sulle terze dosi aprendo nelle prossime settimane anche ai cinquantenni. La Russia ha registrato 1.178 morti nelle ultime 24 ore, il numero più alto dall’inizio della pandemia (in totale 240.871). J&J, ok al richiamo dopo 6 mesi o anche prima
- 15 ottobre 2021
Coronavirus Italia: oggi altri 2.732 casi e 42 vittime. Effetto Green pass sui tamponi (+56%)
I dati del ministero della Sanità elaborati sulla base di ben 506.043 tamponi. Tasso di positività allo 0,5%. Rasi (ex Ema): “Tamponi Covid attendibili solo per 8 ore, no estensione validità da 48 a 72 ore”
- 22 settembre 2021
Vaccini, perché la terza dose per tutti non è un discorso chiuso
«La storia non è finita perché sempre più dati stanno arrivando e arriveranno», avverte il superesperto americano Anthony Fauci
- 20 agosto 2021
Vaccino, terza dose sì o no? Le 3 variabili chiave per capire cosa accadrà in autunno
Sono alcuni dei nodi da sciogliere per avere una risposta sulla opportunità della terza dose di vaccino a tutta o parte della popolazione
- 14 giugno 2021
Variante Delta, quanto è diffusa in Italia e come ci stiamo proteggendo?
In caso di impennata dei casi quarantena per gli arrivi dall’Inghilterra. Dalla doppia dose maggiori chance di copertura
- 09 giugno 2021
Vaccini: un italiano su quattro è contrario, solo il 50% è sicuro
La propensione più alta a vaccinarsi è tra i giovanissmi, ma poi cala nella fascia 25-44 anni. Il 41% è disposto a immunizzarsi ogni anno. Pesano timori e dubbi, manca un piano di comunicazione