- 04 maggio 2016
Una Lega degli industriali per rafforzare il Paese
Al decollo industriale dell'Italia nel primo decennio del Novecento contribuirono vari fattori di ordine esterno e interno. Da un lato, un'alta congiuntura internazionale, sospinta dall'aumento dei prezzi, dalla scoperta di nuove risorse minerarie e da un più largo impiego del petrolio,
- 22 febbraio 2013
La chimica vincente di Novara
Tra Novara e la ricerca... la chimica funziona. Non è un gioco di parole. ...
La chimica vincente di Novara
Nuovi spazi per spin off e malattie autoimmuni - In arrivo partnership con gli Usa - I SOGGETTI IN CAMPO - Grifoni: ecosistema che funziona Ballarè: impegno economico forte Emanuel: la realtà si consolida Ravanelli: Ain sostiene dall'inizio la sinergia tra ricerca e imprese
- 27 giugno 2011
Viaggio nei laboratori dove Eni crea il futuro
Immaginate un tenda sulle vostre finestre. Immaginatela di raso, seta, cotone, lino e del colore che preferite. E poi immaginate che quella tenda, tagliata su
- 03 marzo 2011
«Ostruito» in Italia? Come ritrovare il gusto del boom «Dolce vita»
La burocrazia e le vecchie leggi frenano il genio delle nostre imprese che lottano in solitudine per restare leader nei mercati globali Bill Emmott e Marco Fortis faccia a faccia al Sole 24 Ore sul Made in Italy - EFFETTO LINGOTTO - Ascoltare le richieste Fiat, se vogliamo tenere qui la grande impresa qualcosa dobbiamo fare - Fortis
- 12 maggio 2010
I pionieri che fecero l'impresa
Ma se allora fu possibile mettere a frutto questi e altri fattori propulsivi, lo si dovette alla comparsa in scena di una nuova classe imprenditoriale, più
Dai campi al computer il miracolo di un secolo
2010 anno di compleanni centenari. La Confindustria taglia il traguardo del secolo, come la Nazionale azzurra di calcio, nata negli stessi giorni