- 22 marzo 2016
- 11 giugno 2013
Libia, trovata bomba sotto un'auto diplomatica italiana
Un bomba piazzata sotto una auto con targa diplomatica italiana è stata fatta brillare nel cuore di Tripoli, nel quartiere di Zawyat Edlahman. «Solo grazie
- 23 aprile 2013
Attentato all'ambasciata francese a Tripoli: due feriti, uno grave. Parigi paga l'intervento armato in Mali
Per la prima volta un clamoroso attentato colpisce Tripoli e l'ambasciata di Francia: l'esplosione, in un bilancio ancora provvisorio, ha ferito due guardie
- 16 gennaio 2013
La guerra in Mali riguarda anche l'Italia (e i rapporti di Roma con la Libia e con l'Algeria)
I governi cambiano ma gli interessi restano, aveva dichiarato al momento della sua investitura a ministro degli esteri l'esperto e pramatico Laurent Fabius,
- 14 gennaio 2013
Dall'instabilità libica (e africana) un segnale preoccupante per Italia ed Europa
L'agguato al console italiano a Bengasi Guido De Sanctis è un altro segnale assai preoccupante per i nostri interessi e quelli europei della crescente
- 12 gennaio 2013
Bengasi, spari conto l'auto del console d'Italia. Nessun ferito
Colpi di arma da fuoco sono stati sparati contro l'auto del console d'Italia a Bengasi, Guido De Sanctis, ma non ci sarebbe alcun ferito. Lo riferiscono fonti
- 25 agosto 2011
Ribelli: abbiamo circondato Gheddafi. Appello dei rais: «difendete Tripoli dagli stranieri»
Sesto giorno dell'attacco finale al regime di Muammar Gheddafi, al potere da 41 anni. Fra sabato e domenica i ribelli sono entrati a Tripoli, martedì hanno
- 24 agosto 2011
Libia, rapiti quattro giornalisti italiani. Taglia da 1,6 mln $ su Gheddafi «vivo o morto» - Foto - Video
Quinto giorno dell'attacco finale dei ribelli a Tripoli. Dopo sei mesi di guerra civile, la Libia assiste allo «sgretolamento» del regime di Muammar
- 08 aprile 2011
In Libia 108 missioni aeree italiane finora (senza far male a Gheddafi)
Le forze aeree italiane di Aeronautica e Marina hanno raggiunto ieri le 108 missioni sulla Libia dall'inizio dell'intervento internazionale, il 19 marzo