- 29 aprile 2022
Meloni lancia la convention di Milano: quante chance ha davvero di diventare premier?
La leader Fdi è oggi la più accreditata candidata del centrodestra per Palazzo Chigi e la Conferenza programmatica in corso al Mico di Milano è il suo “predellino”. Ma i suoi alleati le daranno filo da torcere
- 25 febbraio 2022
L’inflazione che sale e l’inversione a U della politica monetaria
Non bisogna essere degli osservatori particolarmente attenti per evidenziare la situazione di grande difficoltà in cui si ritrovano oggi le banche centrali. Sotto i riflettori dei mercati è finita in particolare la Federal Reserve, che, dopo aver adottato un approccio di politica monetaria
- 08 febbraio 2022
La politica economica di un paese non può basarsi sulla speranza
Consumi di gas frenati dal rallentamento dell'economia cinese e dalle alte temperature stagionali in Europa
- 27 gennaio 2022
Quirinale, avanza candidatura istituzionale. Torna l’ipotesi Casellati, da Pd e M5S «no» a Frattini
Il centrodestra va alla conta: la presidente del Senato e Nordio i nomi fra cui scegliere. La capigruppo stabilirà se passare a due votazioni al giorno
Quirinale, il Parlamento contro i leader e il precedente di Gronchi
Quei consensi per il bis di Mattarella vengono dal basso e rispondono alla cifra di questo Parlamento balcanizzato, riottoso alla disciplina di partito, pieno di grandi elettori intenzionati ad agire per conto proprio (anche come franchi tiratori)
Crosetto oltre i voti di Fratelli d’Italia
Al terzo scrutinio per l'elezione del presidente della Repubblica Fratelli d'Italia ha fatto sapere di non votare scheda bianca come deciso dal centrodestra. Viene indicato il nome di Guido Crosetto e l'ex parlamentare di Fratelli d'Italia alla fine totalizza 114 voti, quasi il doppio delle
Quirinale, trattativa su Casini, Draghi e Belloni
Ondata di schede bianche nella terza votazione: 125 voti a Mattarella, 114 a Crosetto. Raffica di riunioni nella notte
- 26 gennaio 2022
Verso una rinegoziazione del Pnrr?
Il 2022 è un anno cruciale sotto tanti punti di vista, ma anche per una possibile revisione dei Piani di ripresa presentati dai vari Paesi...
- 21 gennaio 2022
Energia e materie prime, è ora di ridurre la dipendenza dall’estero
Sta provocando qualche grattacapo agli operatori finanziari la reazione del dollaro a seguito della pubblicazione del dato sull’inflazione Usa relativo al dicembre dello scorso anno: malgrado l’indice ai prezzi alla produzione abbia toccato il 7%, il biglietto verde sembra aver interrotto la fase
- 02 febbraio 2021
Sciami di robot e 5G: sfida innovazione per l’Esercito
Pubblicato dallo Stato Maggiore della forza armata il report sulle nuove sinergie tra difesa, industria e ricerca