- 30 maggio 2022
I Monti Sibillini puntano sul turismo per rilanciare il territorio
Con un piano finanziato da fondi europei le Marche vogliono valorizzare il loro entroterra, fra montagne, borghi da ripopolare, cascate e percorsi di trekking, il tutto pensato per chi ama la vera sostenibilità
- 05 gennaio 2022
Bambini e vaccini: ecco le risposte dei pediatri ai dubbi dei genitori
Il parere della Società italiana di pediatria sulle vaccinazioni ai bambini da 5 a 11 anni
- 05 febbraio 2020
Anci: 35,6 mld in 15 anni da erario a Comuni per investimenti
In particolare nel corso di quest’anno sono destinati 500 milioni all’efficientamento energetico e sviluppo sostenibile, 400 a interventi di messa in sicurezza di edifici e territorio e ben 85 milioni in contributi alla progettazione
- 08 dicembre 2019
Regionali: dopo l’intesa Salvini-Cav-Meloni, per il Pd il nodo dell’alleanza con i renziani
Nel centrodestra Emilia e Toscana dovrebbero spettare alla Lega, Marche e Puglia a Fdi, Calabria e Campania a Fi. Ricandidati Zaia (Veneto) e Toti (Liguria)
- 10 giugno 2019
Ballottaggi: il centrodestra avanza da nord a sud, M5s ridimensionato
Sette sindaci al centrodestra (Ferrara, Forlì, Vercelli, Biella, Ascoli Piceno, Foggia, Potenza); sei al centrosinistra (Cremona, Verbania, Livorno, Prato, Reggio Emilia, Rovigo), uno al M5s (Campobasso) e uno alle liste civiche (Avellino). È questo il bilancio dei ballottaggi delle elezioni
- 23 aprile 2019
Decreto crescita, questo sconosciuto
In attesa del consiglio dei ministri chiamato a dare il via libera sul decreto crescita ...
- 10 marzo 2019
La lotta dell' Italia rurale: su servizi e agevolazioni la vera sfida (seconda puntata)
"Ho ascoltato l'ultima puntata di Storiacce. E mi sono ritrovata nel vostro racconto ...
- 06 novembre 2018
Corte Ue: Italia recuperi Ici non versata da Chiesa ed enti non profit. Sono almeno 4 miliardi
Lo Stato italiano deve recuperare l’Ici non pagata dalla Chiesa: è quanto hanno stabilito i giudici della Corte di giustizia dell’Unione europea, annullando la decisione della Commissione del 2012 e la sentenza del Tribunale Ue del 2016 che avevano sancito «l’impossibilità di recupero dell’aiuto a
- 09 gennaio 2018
Terremoto, niente soldi pubblici ai comuni assicurati
Il sistema della 'ndrangheta - L'analisi di Daniele Biacchessi. ...
- 05 dicembre 2017
Tagli ai Comuni
Resi noti i dati ufficiali sulla riduzione dei trasferimenti da parte dello Stato agli enti locali ...
- 27 novembre 2017
Le nozze di Harry e Meghan
Con Barbara Fiammeri de Il Sole 24 ORE facciamo il punto sui principali fatti dell'attualità politica, a partire dal dibattito sulle fake news...
- 14 novembre 2017
Caos Tari - Promesse previdenziali
Governo e comuni alle prese con le tariffe Tari gonfiate ...
- 01 ottobre 2017
Nelle Marche 10 le partecipate fallite nei 4 capoluoghi di provincia
«Semplificazione e aggregazione dell'offerta esistente, mantenendo il controllo dei servizi di interesse generale, con l'obiettivo di migliorare l'efficienza e la qualità dell'offerta, ottenere economie di spesa e creare le condizioni per avere una più elevata capacità di governo del sistema»: gli
- 04 settembre 2017
«Ridurre il contenzioso è una priorità»
«L’interesse ad avvalersi della definizione agevolata delle liti è forte dove c’è un contenzioso tributario molto ampio o dove ci sono questioni più complesse da affrontare nel merito, come nel caso dei valori catastali rettificati in seguito a variazioni edilizie o urbanistiche». Guido Castelli è