- 10 febbraio 2016
Dislessia - RcAuto
L'Olanda dice no ai correttori ortografici e calcolatrici strumenti compensativi che aiutano i bambini con disturbi specifici di apprendimento...
- 29 ottobre 2015
Ora la liquidità si parcheggia a pagamento
«Oggi la liquidità si può parcheggiare soltanto sulle strisce blu: occorre pagare per farlo, e i risparmiatori faranno bene a mettersi in questo ordine di idee
- 22 giugno 2015
Titoli di Stato / Obiettivo 100 per lo spread
Le vendite sui bund acquistati in precedenza come «protezione» contro un eventuale default di Atene e i conseguenti riacquisti di titoli di Stato di Italia e Spagna che si vedono questa mattina offrono una sorta di antipasto di ciò che si potrebbe vedere anche nelle prossime settimane, nel caso di
- 16 giugno 2015
Risparmiatori alle prese con la volatilità dei titoli di Stato
Mario Draghi aveva messo in guardia il mercato, preannunciando un periodo di volatilità elevata e spiegando agli investitori che avrebbero dovuto necessariamente convivere con le crescenti oscillazioni dei titoli di Stato. Pochi però, anche fra gli operatori, si attendevano probabilmente un’ondata
- 05 dicembre 2014
Difesa e contrattacco in attesa del «Qe»
Per chi è abituato ad analizzare parola per parola il Draghi-pensiero, la conferenza stampa tenuta ieri a Francoforte ha avvicinato la Banca centrale europea
- 29 agosto 2014
Il risparmiatore a caccia del «limite» dei bond
IL «BAZOOKA» BCE - In caso di varo di quantitative easing per gli operatori non è impensabile un BTp con tassi a 1,50-1,75%
- 28 febbraio 2013
Le mosse sul risparmio con il BTp al 5%
Come gestire il portafoglio con l'emergere di una nuova ondata di tensione sui «governativi» - IL MOVIMENTO - Negli ultimi giorni la curva dei tassi si è innalzata, mantenendosi però «ripida» a differenza della crisi acuta del novembre 2011
- 30 ottobre 2012
Perdita d'appeal per l'universo CcT
Ce n'è per tutti i gusti. Il debito pubblico italiano fornisce strumenti per soddisfare le varie esigenze. A patto che si sia dotati di nervi saldi per
- 13 settembre 2012
I tassi dei BTp calano, ma l'inflazione sale al 3,2%: come batterla? Ecco i consigli dei gestori
E' difficile battere il caro vita con gli strumenti finanziari "sicuri". Soprattutto quando si ha a che fare con un'inflazione come quella italiana: al 3,2% su
- 29 maggio 2012
La sfida del risparmiatore ora si gioca sui titoli a breve
Se il riaccendersi delle tensioni sullo spread (e sui rendimenti in asta) è una cattiva notizia per il Tesoro italiano, non altrettanto si può dire per il
- 10 maggio 2012
Quando l'avversione al rischio porta a rendimenti negativi
LE STRATEGIE DEI FONDI - Investitori istituzionali tutelano il capitale sottoscrivendo emissioni pubbliche svizzere a tassi «sotto zero»
- 01 febbraio 2012
Tre scenari nella sfida BoT-BTp
Per molti l'asta dei BTp di ieri è stata un po' una doccia fredda: chi si attendeva che i rendimenti dei titoli decennali scendessero ulteriormente è
- 13 gennaio 2012
Risparmiatori alla prova del mini-BoT
Con il calo dei rendimenti dei «Buoni» l'attenzione si sposta verso i BTp a 2-3 anni
- 30 settembre 2011
Ora il bond dell'Efsf lancia la sfida al Bund
Un nuovo concorrente, sempre meno «fantasma», si aggira in Europa, sul fronte dei bond governativi: il Fondo salva-stati. Un player che potrebbe dire la sua
- 05 luglio 2011
Tra BTp e Bund la strategia anti-crisi per il risparmiatore
Un tempo, prima della crisi, investimenti 'tranquilli'. Addirittura noiosi. Oggi, con l'incendio della Grecia non domato; i debiti sovrani, in Europa e negli
- 15 gennaio 2011
Tentazione Btp, le occasioni non sono finite
Cedere alla tentazione di comprare BTp con rendimenti prossimi al 5%, oppure aspettare che la bufera si plachi? Non è mai stato così difficile prendere una
- 01 gennaio 1900
Ora il bond dell'Efsf lancia la sfida al Bund
IL PARERE DEGLI OPERATORI - Lo scenario è prematuro Tuttavia, se il veicolo è sviluppato correttamente può rappresentare una valida alternativa
Formula su misura per investire sul BTp a 5 anni
Accanto al Buono vanno scelti anche altri strumenti - IL CONSIGLIO - Occorre avere la pazienza di tenere il titolo fino a scadenza se non si vuole correre il rischio di venderlo a un prezzo inferiore