Guido Bertolaso
Trust project- 17 marzo 2023
Oms: Covid nel 2023 sta per diventare come l’influenza. Bertolaso: vuote le terapie intensive in Lombardia
«Per la prima volta, dal 20 febbraio 2020, nessun letto di terapia intensiva risulta occupato da pazienti che hanno contratto il virus» del Coronavirus» ha annunciato l’assessore regionale al Welfare Guido Bertolaso
Lombardia, Fontana presenta la giunta: Bertolaso resta al Welfare
Marco Alparone, di Fdi, diventa assessore al Bilancio e vicepresidente di Fontana
- 28 febbraio 2023
A Milano chiude l’hub vaccinale delle Scintille. Diventerà un centro culturale
Con 2,4 milioni di dosi di vaccino somministrate al suo interno, è stato l’hub più grande d’Italia. Presentato qui il libro «Dodic respiri», dedicato all’Ospedale per i malati Covid allestito in Fiera
- 13 febbraio 2023
Fontana, l’uomo del compromesso: da Induno Olona ai vertici del Pirellone
Leghista moderato della prima ora, avvocato penalista, spinto dal partito più che dalla sua volontà nella carriera politica
- 30 novembre 2022
Il Covid fa ancora più morti, ma quest’anno con l’influenza si rischia la tempesta perfetta
virus influenzali stanno tornando a colpire duro dopo due anni di “pausa” grazie agli accorgimenti anti Covid: oggi ci sono 10 italiani su mille a letto con febbre e raffreddore
- 03 novembre 2022
Dall’emergenza rifiuti in Campania al welfare lombardo, il ritorno del supercommissario Bertolaso
Capo del dipartimento della Protezione civile prima tra il 1996 e il 1997 e poi dal 2001 al 2010, il nuovo assessore al Welfare della Lombardia è stato commissario straordinario per diverse emergenze
Bertolaso nuovo assessore al Welfare della Regione Lombardia
L’ex ministro dell’Istruzione si è dimessa da vice presidente e assessore al welfare della Regione Lombardia. «Questa Amministrazione, che a mio avviso non risponde più all’interesse dei cittadini lombardi». Sala, mi aspettavo dimissioni
- 17 dicembre 2021
Vaccini, somministrate 15mila prime dosi in fascia 5-11 anni. Bene il centro-nord, al ralenti il Sud
Nel Lazio, prima regione a partire, l’iniezione è stata fatta già a 4mila bambini. In Puglia sono stati 3mila. Più bassi i numeri altrove, specie nelle regioni meridionali.