- 31 maggio 2023
Urso: dazi ambientali per tutelare le nostre imprese
Un decreto del ministro del Made in Italy Adolfo Urso ha stanziato oltre 1,1 miliardi per finanziare i contratti di sviluppo che sostengono i programmi di investimento di grandi dimensioni
- 22 maggio 2023
Advisor ambientali sotto pressione per i ritardi Pnrr
Più lavoro dalla partenza delle comunità energetiche rinnovabili e dall’M&A di settore
- 19 maggio 2023
75 borse di studio da 4mila € per gli studenti di Scienze agrarie, alimentari e ambientali
Assegni istituiti col sostegno della Fondazione Romeo ed Enrica Invernizzi. La domanda di ammissione al concorso entro lunedì 19 giugno 2023
- 13 aprile 2023
Continuazione tra reati, per i minori pesano le condizioni sociali e ambientali
Lo ha ribadito la Corte di cassazione, con la sentenza n. 15625 depositata oggi, accogliendo, con rinvio, il ricorso dell'imputato
- 30 marzo 2023
Banca d'Italia: i benefici ambientali pagano il 110% in 40 anni
Le stime sull’impatto delle agevolazioni edilizie realizzate considerando diversi fattori
- 20 gennaio 2023
Zone agricole, la presenza di edifici non esclude l'introduzione di vincoli ambientali da parte del Comune
Il Consiglio di Stato: la tutela paesaggistica è perfettamente compatibile con quella urbanistica o ecologica
- 06 gennaio 2023
Il servizio militare vale in Gae solo se prestato in costanza di nomina
Secondo i giudici una cosa è tutelare chi deve lasciare il lavoro per adempiere agli obblighi militari, tutt’altra cosa sarebbe valutare il servizio militare come titolo di merito per un insegnamento col quale esso non ha nessuna attinenza.
- 13 dicembre 2022
Ex Ilva, nuova inchiesta a Taranto. Procura mette sotto la lente i lavori ambientali
Tre indagati tra Ispra e Arpa: tentata concussione, falso e inquinamento ambientale
- 03 dicembre 2022
Cargo marittimo fra obiettivi ambientali e sostenibilità economica
Il trasporto merci via mare è un tassello chiave nel quadro economico italiano, considerando anche l'ampia rete portuale nazionale. Ed anche un importante
- 19 novembre 2022
Euroreportage - Danni ambientali, l'Ue cambia sulle risorse ai più colpiti - di Cristina Carpinelli
L'unione europea prova a rompere la situazione di stallo sul tema loss and damage ovvero come finanziare perdite e danni per i paesi poveri. La proposta è
- 03 novembre 2022
Società scisse, i danni ambientali alla Corte di giustizia Ue
L’ordinanza 32365/2022 della Cassazione chiede lumi sulla solidarietà passiva nei risarcimenti tra beneficiaria e scissa
- 17 ottobre 2022
Bankitalia: «Il Superbonus? Costa caro e produce scarsi benefici ambientali»
Analisi di Via Nazionale su costi e i benefici degli investimenti ambientali basata sull’utilizzo del Social Cost of Carbon (SCC), una stima dei danni globali derivanti dalle emissioni carboniche