- 15 agosto 2022
Aston Martin DBR22: ecco la speedster che debutterà alla Monterey Car Week
Il brand britannico celebra l'unica vittoria nel 1959 della 24 Ore di Le Mans e anche il decennale del reparto personalizzazioni.
Vaticano, le finanze entrano nella fase 3. Come sarà il nuovo assetto
I tesoretti gestiti dai singoli dicasteri saranno concentrati sotto una unica regìa, e investiti attraverso lo Ior sui mercati entro precise linee guida
Il recupero degli investimenti verdi ed il nodo del nucleare
Il recupero nel collocamento dei prestiti verdi strutturati degli ultimi mesi (+23%) si è rivelato sorprendente, prendendo in contropiede la maggioranza degli analisti che paventava un rapido ridimensionamento
- 14 agosto 2022
Il destino delle professioni culturali tra tempi stretti e poche speranze
L’approvazione definitiva del disegno di Legge Delega per il riordino delle norme sullo spettacolo rischia di non arrivare in porto. Tempi risicati per il Governo per riordino e revisione degli strumenti di sostegno, nuove tutele in materia di contratti di lavoro e di equo compenso e l'introduzione di un'indennità di discontinuità
- 14 agosto 2022
Dall’Ucraina all’Africa, perché il mondo teme una terza guerra mondiale
La guerra in Ucraina, le tensioni a Taiwan, i timori di «disastri nucleari» e i focolai dai Balcani all’Africa. Da cosa nasce la paura per un conflitto globale
- 13 agosto 2022
Cosa sono le eSim, quali operatori le offrono ma soprattutto, convengono?
Breve guida per capire se davvero ne vale la pena. Tra gli svantaggi, il fatto che la sim virtuale è strettamente legata al cellulare: se lo rompiamo non possiamo usare nemmeno il numero
Il calcio in tv costerà più caro, quale pacchetto acquistare? Tutte le combinazioni
In questa nuova stagione il calcio in tv costerà più caro, ma almeno sarà più comodo. Ecco un guida e qualche consiglio
Salman Rushdie aggredito a New York
Lo scrittore, 75 anni, nel 1988 era stato raggiunto da una Fatwa subito dopo la pubblicazione del suo celebre best seller “Versetti satanici”
Maglio e pressa, le divinità laiche che forgiano materia e passione
Nel cuore dell’Appennino, l’azienda produce componenti strutturali di massimo stress e precisione: pezzi di rotori, freni, carrelli per aerei ed elicotteri. Cura del dettaglio per un mercato mondiale
Pnrr, controlli a tappeto su tutti i progetti
Nuove istruzioni per le verifiche sul 100% di obiettivi e target
- 12 agosto 2022
Nella fabbrica italiana di chiavi, dove da 200 anni si traccia il confine tra proprietà e caos
La famiglia di fabbri Bianchi comincia a produrre chiavi nel 1770, a Cibiana, nel Cadore, e soltanto dal 1969 si trasferisce a valle per trasformare la propria vocazione artigianale in avventura industriale con Keyline. Oggi aprono e chiudono le porte di tutto il mondo
Università, test Medicina: da Consulcesi un manuale per gestire studio e stress
Il testo è disponibile - gratuitamente - online. Il numero dei candidati rispetto all'anno scorso è aumentato in quasi tutti gli atenei che hanno pubblicato i dati
Fascismo, politica estera, conti pubblici: come è cambiata la linea di Meloni nell’ultimo mese
La leader di Fdi corregge contenuti e toni della campagna elettorale. L’obiettivo di tranquillizzare le cancellerie internazionali e di offrire un volto rassicurante e moderato. Nel partito si apre il dibattito sulla rimozione della Fiamma dal simbolo
Superbonus 110%: la guida completa a tutte le novità del 2022
Nelle 64 pagine di questa guida, scaricabile per gli abbonati a 24+, sono passate in rassegna tutte le novità che hanno cambiato il superbonus 110% nel 2022
- 11 agosto 2022
Il Dl Infrastrutture è legge Tutele ai concessionari Tar più veloci sul Pnrr
Il decreto legge Infrastrutture (Dl 68/2022) è stato convertito ieri dalla Camera, con 259 sì, 9 contrari e 18 astenuti. La maggior parte delle modifiche rispetto alla versione originaria entrata in vigore il 16 giugno riguarda il Codice della strada. Tra le altre novità, una norma a tutela dei