- 05 novembre 2021
Franco Tagliabue Volontè e Ida Origgi di ifdesign vincono il premio Architetto Italiano 2021
A Francesco Manzoni e Paolo Manzoni di a25architetti il premio Giovane talento dell'Architettura
- 13 aprile 2021
Morellino e Enel X insieme per far crescere la sostenibilità del vino
Al via un audit per valutare gap e potenzialità: efficientamento energetico e idrico, mobilità elettrica, utilizzo di materiali riciclati
- 10 aprile 2021
Notturno italiano. Firenze, il virus e il vuoto cosmico nella città disabitata
Nel centro storico non c’è nessuno, nè gli abitanti nè i turisti: da 30 anni i fiorentini lo hanno trasformato in un dormitorio di lusso e ora nelle sue strade c’è solo silenzio
- 26 marzo 2021
GarofaloPaisiello, la riqualificazione punta su verde, cristalli e bow-window
Tra Porta Venezia e Città Studi, a Milano, il nuovo intervento residenziale firmato Mario Cucinella Architects prevede un centinaio di nuovi alloggi che saranno consegnati agli inquilini a settembre 2023. Per il più costoso, l’attico da 226 mq, la richiesta è di 1,7 milioni di euro
- 17 gennaio 2021
Crisi di governo, conta sui numeri in Senato. Zingaretti: appello ai costruttori. Renzi: obiettivo non è via Conte
Proseguono i contatti per garantire una maggioranza forte al governo Conte dopo le dimissioni dei ministri di Italia Viva, mentre il premier prepara il suo discorso alle Camere
- 22 ottobre 2020
Gianni Rodari, a cento anni dalla nascita le favole dell’«Esopino» parlano a tutti
Nel centenario della nascita (e a quarant’anni dalla scomparsa), un «Meridiano» celebra il grande scrittore, che non fu solo un autore per bambini
- 25 aprile 2020
Il calcio vuole ripartire a tutti i costi: cosa racconteremo a musica e teatro?
Serie A in pressing sul governo per riprendere il campionato: ballano 140 milioni di diritti tv. Ma i precari dello spettacolo non possono essere gli unici a pagare il prezzo della sicurezza
- 21 aprile 2020
Carro armato firmato Guicciardini
Scoperto nella Biblioteca Nazionale di Firenze un manoscritto autografo inedito del grande storico: due fogli che contengono alcuni appunti e il disegno di una macchina bellica
- 25 marzo 2020
L’opera-vita di Machiavelli
Il lavoro di Fournel e Zancarini unisce con efficacia quattro assi: la centralità della lingua, il più vasto laboratorio fiorentino, l’importanza della guerra, gli scritti minori
- 11 settembre 2019
L’innovazione di Linea Light per il rilancio di Stilnovo
Il gruppo veneto specializzato in prodotti Led e illuminotecnica professionale, ha acquisito lo storico brand di alta gamma. Per rilanciarlo si punta sulle riedizioni delle icone in chiave hi-tech e sull’internazionalizzazione
- 25 giugno 2019
Milano-Cortina: vittoria di squadra, oltre ogni tregua
Una vittoria di squadra, passata attraverso una tregua armata che, se non proprio pace, è diventata almeno rispettosa convivenza. La vittoria di MilanoCortina è un capolavoro politico che forse solo la Patria di Guicciardini e Machiavelli avrebbe potuto mettere in piedi
- 10 maggio 2019
Yoga, torna il festival dedicato ai bambini (e alle loro famiglie)
Due giorni di pratica yoga rivolti ai bambini (0-12 anni) e ai loro accompagnatori, nonni inclusi. Alla quarta edizione dello YogaFestival Bimbi, che si svolge questo fine settimana a Milano, si potranno sperimentare approcci e stili diversi. Sabato e domenica si susseguiranno 72 laboratori pratici
- 08 febbraio 2019
Concorso Poligrafico, fuori Cino Zucchi: restano otto in corsa
La commissione ha escluso dalla competizione la cordata “Ceralacca” con l’architetto milanese
- 03 dicembre 2018
Restyling del Poligrafico all’Esquilino: i nove finalisti del concorso internazionale
Conclusa la prima fase della procedura. Fuori uno dei due premi Pritzker (Eduardo Souto De Moura)
- 25 luglio 2018
Restituite a Machiavelli la «Commedia in versi»
Pasquale Stoppelli, autorevole conoscitore del teatro di Niccolò Machiavelli, ha pubblicato una nuova edizione della Commedia in versi generalmente attribuita a Lorenzo Strozzi sostenendo che essa debba essere invece attribuita a Machiavelli. Non si tratta di una tesi di poco conto: il teatro è una
- 18 luglio 2018
Un Rinascimento da melodramma
C’è un delizioso film, Camera con vista, che James Ivory ha tratto dal romanzo di Forster. Esprime molto bene, fra l’altro, il complesso rapporto, di fascinazione e di paura, che lega l’Inghilterra all’Italia, qui presente nella sua città esemplare, Firenze, con le sue opere d’arte e le sue
- 23 maggio 2018
A Paestum conto alla rovescia per la valorizzazione del parco archeologico
Progettazione vinta dalla cordata guidata da Guicciardini & Magni di Poggibonsi con oltre il 43,3% di ribasso
- 17 maggio 2018
Mercato immobiliare, l’acquisto nei centri turistici rende se la stagione si allunga
Indagine su dieci città secondarie e dieci piccoli centri turistici analizzando prezzi e trend delle quotazioni
L’acquisto della casa nelle località turistiche rende se la stagione è lunga
Puntare su una città turistica di piccole dimensioni o su un centro conosciuto ma ancora poco sfruttato e in crescita. Potrebbe essere questa l’opportunità di acquistare una casa con finalità di investimento e scegliere di metterla a reddito quando è vuota. Non tutte le località però offrono le
- 06 febbraio 2018
Politica, ovvero l’arte dei pazzi
Ritorna in libreria la raccolta «Tutte le opere» di Niccolò Machiavelli nell’edizione del 1971 curata da Mario Martelli. Sta per uscire nella collana «Il pensiero occidentale» di Bompiani, con nuove introduzioni ai singoli testi. Apre il libro un saggio introduttivo dal titolo «Per un ritratto.