- 30 luglio 2018
Assegno di divorzio all’ex coniuge: 500 euro al mese (tranne le star)
Dimenticate gli assegni milionari versati da ex famosi e più che facoltosi. E mettete da parte per un attimo anche come si stabilisce la cifra, dopo le decisioni della Cassazione sul riferimento o meno al “precedente tenore di vita” che tanto hanno fatto discutere. Il contributo all’ex coniuge (la
- 11 maggio 2017
Divorzio, al via le battaglie per rivedere gli accordi patrimoniali
La Cassazione ha mandato in soffitta ieri il “tenore di vita” per la determinazione dell’assegno di divorzio con una sentenza epocale di cui va valutato l’impatto sia sui giudizi in corso e futuri, sia su quelli definiti con il vecchio parametro. Compresi – come vedremo – quelli di separazione.
- 12 maggio 2016
Unioni civili: Boeri, aggravio costi ma sostenibile. L’opposizione prepara un referendum abrogativo parziale
«C'è un impatto sui conti, ed è inevitabile che ci sia, ma è nell'ordine di qualche centinaio di milioni di euro ed è quindi sostenibile». Lo ha sottolineato il presidente dell’Inps Tito Boeri rispondendo ad una domanda sull'impatto delle nuove norme della legge sulle unioni civili in merito alla
- 11 maggio 2016
Unioni civili, ok definitivo della Camera: approvata la legge. Renzi: giorno di festa
Ok definitivo della Camera al disegno di legge sulle unioni civili con 372 sì, 51 no e 99 astenuti. Ai voti della maggioranza si sono aggiunti quelli di Sinistra italiana (che non ha votato la fiducia) e di 10 esponenti di Forza Italia. Hanno votato no altri 21 deputati di Fi, Lega e Fratelli
- 08 marzo 2016
L'imbroglio delle primarie a Napoli
I video diffusi in rete in queste ore dimostrano in modo inoppugnabile l'imbroglio delle primarie del Pd a Napoli...
- 02 dicembre 2015
Italia Unica, Passera: entriamo in Parlamento. Speaker e «intesa» con Quagliariello
Italia Unica sbarca in Parlamento con uno speaker e una «collaborazione» con il movimento «Idea» di Gaetano Quagliariello. Ad annunciarlo, questa mattina, a Montecitorio, sono stati il presidente Corrado Passera e il coordinatore nazionale Lelio Alfonso. Alla Camera la «voce» di Italia Unica sarà
- 02 marzo 2015
Roma ladrona
Fabrizio Bracconeri, romanista doc, contesta la discesa della Lega Nord nella sua città
- 01 marzo 2015
Verso una vera sussidiarietà fiscale per tutti gli istituti
può una scuola essere davvero “buona” senza una vera parità tra scuole statali e scuole non statali e senza garantire una reale libertà di scelta educativa? Noi dell'Intergruppo Parlamentare per la Sussidiarietà crediamo di no. Per questo motivo, a pochi giorni dal consiglio dei ministri che darà
- 26 febbraio 2015
Caos primarie Pd in Campania, Migliore e Di Nardo si ritirano
Le primarie del Pd in Campania, previste per il primo marzo, creano sconcerto e fuoriuscite dalle fila del partito. Si ritirano dalla competizione incandidati Gennaro Migliore e Nello Di Nardo (Idv). Solo ieri Mentre Massimo Paolucci, eurodeputato, dalemiano, si era dimesso dal partito dopo aver
- 30 novembre 2014
Per la buona riforma del Terzo settore
Il nostro Paese è un grande Paese, che ha bisogno di riforme strutturali, che stimolino la crescita e ridiano fiducia a chi è scoraggiato e deluso, ma
- 12 agosto 2014
Articolo 18, Madia: no a discussioni retoriche. Gasparri: va abolito
«Non ha senso fare una discussione retorica articolo 18 sì o no, sganciata da politiche di sviluppo e nuove tutele sociali. Il nostro vuol essere davvero un
- 03 agosto 2014
Niente ferie per trenta milioni
Bene gli stranieri ma gli italiani tagliano budget e notti in hotel: vacanze a chilometri zero - LE INIZIATIVE - Confronto in Parlamento sulle misure per compensare il tracollo delle aree balneari La Farnesina avverte: evitare i tanti Paesi a rischio
- 07 dicembre 2013
Ecco chi sono i 150 «abusivi» che Grillo vuole cacciare dal Parlamento
«In parlamento siedono 150 abusivi eletti grazie al premio di maggioranza del Porcellum. Gi abusivi sono di Pd, Sel, Centro democratico e Svp. La loro elezione
- 06 dicembre 2013
Pompei, braccio di ferro sulla nomina del direttore generale
Tre giorni all'alba, quindi finalmente sapremo. Lunedì prossimo, 9 dicembre, è il termine entro il quale il ministro dei Beni culturali Massimo Bray, per sua
- 21 novembre 2013
Cavalier Zalone
Il capogruppo alla Camera della nuova Forza Italia Renato Brunetta, dopo aver visto il film "Sole a catinelle" ha ufficialmente investito Checco Zalone del
- 06 novembre 2013
A Pompei in stallo il Grande progetto
NAPOLI Mentre a Roma si discute, Pompei finisce a pezzi. La parafrasi di Tito Livio fotografa alla perfezione lo stato dell'arte nel sito archeologico meglio
- 13 settembre 2013
Talenti Welcome: agevolazioni fiscali ai cervelli che tornano in Italia. Una proposta di legge bipartisan
Agevolazioni e sgravi fiscali per gli studenti stranieri che scelgono di venire a frequentare università italiane...
- 10 maggio 2013
Quasi quattromila italiani "controesodati" dall'estero nel 2011
Oggi a "Giovani Talenti" i dati in anteprima sul numero dei beneficiari della Legge Controesodo (238/10)...