- 02 settembre 2022
Francesco Clemente, cresce l’attenzione curatoriale e di mercato
Dopo il recente record in asta che ha sorpreso gli addetti ai lavori un focus sull'artista italiano apprezzato dalle gallerie internazionali
- 09 maggio 2022
Biennale del Whitney: le opere denunciano diversità, indifferenza e repressione
Ritardata di un anno a causa della pandemia, la mostra mette a fuoco ciò che significa essere americani oggi
- 13 marzo 2022
Kaliningrad, il nuovo paradiso fiscale degli oligarchi russi
I miliardari russi colpiti dalle sanzioni hanno messo al sicuro le società nelle aree offshore “domestiche” volute da Putin
- 09 febbraio 2022
Ornellaia rilancia la Vendemmia d’artista e le intese con Sotheby’s e Guggenheim
Presentata la produzione 2019 Vigore e la nuova edizione del programma di beneficenza culturale - Donati 2 milioni di dollari dal 2009
- 18 dicembre 2021
Futurismo, il Manifesto di Marinetti venduto all’asta a Parigi per 20.160 euro
L’esemplare ceduto a tre volte il prezzo di partenza. Aggiudicato per 138.600 euro anche il collage «Zang Tumb Tuuum»
- 07 dicembre 2021
D'artista, a tiratura numerata, stellati. Le declinazioni inedite del panettone
Dolce natalizio per eccellenza, nato a Milano, vanta versioni di ricerca che esplorano il meglio della produzione regionale. Dalla manna di Sicilia al gianduiotto piemontese
- 22 settembre 2021
Carnelutti Law Firm per la collezione Mattioli al Museo del 900
Nel 1973, la Collezione nel suo complesso era stata dichiarata dallo Stato italiano di eccezionale interesse artistico e storico. Dal 1997 al 2015 era stata poi esposta al Peggy Guggenheim Museum di Venezia. Ora, grazie a questo accordo, la città di Milano potrà esporre presso il Palazzo dell'Arengario, per almeno i prossimi 5 anni, le più importanti opere del collezionismo milanese del primo Novecento, consentendo così al Museo del Novecento di divenire uno dei più importanti musei europei dedicati al periodo.
- 31 luglio 2021
Mario Sironi, tra storia e mercato dell’arte
Il Museo del Novecento dedica una retrospettiva all’artista isolato tra Futurismo e Novecento. Stenta a ricevere il riconoscimento internazionale. Quotazioni interessanti per le rare opere in vendita
- 27 maggio 2021
L’arte internazionale guida l’incanto italiano di Sotheby’s
L’asta online dal 20 al 27 maggio ha superato la stima massima, realizzati oltre i 10 milioni di euro per 62 lotti offerti. Record mondiale per Roman Opalka. Bene Pascali e Schifano
- 27 aprile 2021
Effetto Dior sulle artiste
Tomaso Binga, Claire Fontaine, Marinella Senatore e Silvia Giambrone hanno realizzato le opere/scenografie per le ultime sfilate di Dior sotto la direzione creativa di Maria Grazia Chiuri. Le ricadure in galleria
- 15 aprile 2021
Tra fisico e virtuale: i consigli di Laurent Asscher per chi inizia a collezionare
Va alla ricerca dell'irripetibile e della capacità di innovazione. La sua raccolta ha un focus ben preciso: gli artisti statunitensi del dopoguerra.
- 31 marzo 2021
Chiomenti con The Aimes per il principale evento di arte contemporanea in Arabia Saudita
Chiomenti ha assistito la società The Aimes, specializzata nell'organizzazione e nella produzione di eventi culturali e artistici, nelle operazioni di prestito, allestimento e realizzazione della mostra d'arte inaugurata lo scorso 18 marzo "Light Upon Light: Light Art since the 1960s" presso il King Abdullah Financial District di Riyadh.
Musei, nel 2020 persi 41mila giorni
The ArtNewspaper stila il primo report sulle chiusure e sul numero di visitatori nell’anno della pandemia. Le 100 istituzioni più visitate al mondo hanno perso il 77% dei visitatori
- 19 febbraio 2021
Successo per l’asta della collezione Christo e Jeanne-Claude
La vendita ha totalizzato 9,2 milioni di euro superando le stime con un'offerta che spaziava dai progetti dei due artisti ai lavori acquistati, scambiati e donati dagli artisti conosciuti nella loro vita
- 10 gennaio 2021
New York: collezionisti ai raggi x
I risultati del sondaggio di Arts Economics mostrano come la Grande Mela sia pole postion per la ripresa degli scambi nell’era post Covid, sebbene nuova fiscalità e regolamentazione potrebbero influenzare il futuro
- 26 ottobre 2020
Valdés torna in Italia: l’arte come pretexto
In mostra al Museo di Palazzo Cipolla 70 opere dagli anni ’80 a oggi. La Galleria Contini lo rappresenta in Italia, stabile il fatturato in asta negli ultimi tre anni
- 21 luglio 2020
Capolavori da smartphone
Dopo il passaggio dalla net-art al post-internet, negli ultimi mesi gli autori creano opere in cui si mescolano i linguaggi e che vengono spesso fruite sul cellulare
- 09 luglio 2020
La rinascita della Peggy Guggenheim Collection
La direttrice e lo staff della Peggy Guggenheim Collection di Venezia accolgono i visitatori dopo il lockdown
- 17 maggio 2020
Nei guai l’ex ceo di Paddle8: azione legale per un milione di $
La piattaforma fondata nel 2011 ha dichiarato fallimento in marzo e l'attuale causa contro il n. 1 segue una serie di altri contenziosi legali
- 30 aprile 2020
Il gallerista e il curatore
Ospitiamo questo saluto del gallerista bresciano all’amico Germano Celant