- 14 giugno 2022
Brexit, Londra pronta a cambiare l’intesa. La Ue: è grave, reagiremo
Per Johnson le modifiche unilaterali al Protocollo sono solo «piccoli aggiustamenti». La Commissione riapre la procedura d’ infrazione sospesa nel 2021
- 09 giugno 2022
È ora che l’economia globale torni al servizio di prosperità, equità e piena occupazione
Il modello della iper-globalizzazione è crollato sotto al peso delle sue stesse contraddizioni. Ora siamo al bivio fra l’involuzione autarchica e la ricerca di nuovi equilibri
- 02 giugno 2022
Smartphone nati per competere con i big: il ritorno della cinese Honor (ex Huawei)
Magic4 Pro è il primo smartphone di Honor progettato per competere con iPhone e Samsung Galaxy. Ecco cosa ne pensiamo
Le tante non decisioni che tengono in ostaggio la politica industriale
Cosa sta avvenendo nelle nostre filiere produttive? Un primo punto è stato fatto tra dicembre e lo scorso gennaio
- 24 maggio 2022
Nella centrale idroelettrica dove nasce l’indipendenza dell’Italia
Viaggio nel nuovo impianto di Palestro dove una battaglia decise le sorti della nazione. L’investimento dell’Edison e il crowfunding tra i cittadini
- 23 maggio 2022
La globalizzazione è viva ma dopo la guerra in Ucraina è molto più selettiva
Le divisioni emerse con il conflitto si stanno coagulando in due schieramenti politicamente coesi e integrati sul fronte economico
- 02 maggio 2022
Ucraina ultime notizie. Kiev, Ungheria informata invasione. Germania, pronti a embargo petrolio russo. Bombe su Odessa
Infiamma la polemica sulle parole del ministro degli Esteri russo, Lavrov: «Zelensky ebreo? Per me anche Hitler lo era, i maggiori antisemiti erano ebrei». Netto e duro il premier Draghi nei confronti della Russia e sulla posizione dell’Italia al fianco degli Alleati. Sul fronte della guerra commerciale e sanzionatoria, la Germania si dice «pronta» all’embargo sul petrolio russo, avallando uno dei punti più critici del pacchetto di misure predisposto dalla Commissione Ue. Sono riprese questa mattina le operazioni di evacuazione dei civili da Mariupol, che vanno a rilento
- 25 aprile 2022
La nuova minaccia alle supply chains globali
Non c’è pace per le supply chains, le catene di approvvigionamento da cui dipende l’offerta di beni per consumatori e imprese di tutto il mondo.
- 19 aprile 2022
Oltre la guerra: sui mercati incombe il rischio della frenata cinese
Il Covid rallenta l’operatività del porto più grande al mondo con serie conseguenze sulle filiere globali. I Pmi cinesi mostrano già l’impatto dei duri lockdown
- 20 marzo 2022
Solo Pechino può staccare la spina all’economia russa
La Cina ha predisposto un meccanismo di ritorsioni alle sanzioni dall’Occidente, una legge in vigore da metà 2021 innescata dalla guerra commerciale con gli Usa di Donald Trump
- 18 gennaio 2022
Lo shock è da offerta, giusto non cambiare la politica monetaria
La scelta della Bce di non modificare, a fronte dell’aumento del tasso di inflazione, i tempi di uscita dal programma di acquisti di titoli con il quale ha sostenuto le economie europee durante la crisi pandemica, ci sembra giusta, anche se non ci pare convincente l’argomento posto a sostegno di
- 17 gennaio 2022
Allarme peste suina in Italia
È allarme peste suina in Italia, dopo i casi riscontrati su cinghiali in Piemonte e Liguria, come anche in Germania...
- 28 dicembre 2021
Perché i fondi di private equity non sono più finanza alternativa
Parla Vis Raghavan, ceo JP Morgan per l’area Emea: «L’Italia è un elemento di attrattività per i grandi fondi internazionali che portano capitale e professionalità»
- 05 novembre 2021
La Cina rilancia il multilateralismo e punta all’ingresso nel patto Trans-Pacifico
In collegamento video con Shanghai il presidente Xi Jinping rinnova i piani di Pechino: entrare, dopo il Rcep, anche nel trattato di libero scambio CPTPP
- 22 ottobre 2021
Huawei ritorna in Italia con lo smartphone Nova 9 e con Android ma senza le app di Google
Il display è curvo da 6,57 pollici e la fotocamera principale da 50 Mp. Punta ai giovani e guarda alla fascia media di mercato.
- 21 ottobre 2021
Parigi chiede intervento Ue per il mancato contratto dei sommergibili all’Australia
Nelle ultime settimane Macron avrebbe insistito con il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, che alla fine ha inserito al titolo V della bozza di conclusioni del Consiglio di oggi e domani un sibillino capitolo dal titolo “discussione strategica sulla politica commerciale dell'Unione europea”
- 05 settembre 2021
Da Nike a Adidas, il Vietnam in lockdown paralizza tessile e calzature
Non è più soltanto un problema di trasporti (anche se il traffico via mare dei container rimane nel caos, con noli decuplicati nell’ultimo anno). Ora si sono fermate anche molte fabbriche, addirittura due su tre ad agosto
- 23 luglio 2021
Amazon chiude i negozi cinesi e blocca le spedizioni verso gli Usa
Congelati prodotti software per 20 milioni di dollari a Shenzhen Youkeshu Technology. Sale la tensione sul traffico e-commerce crossborder
- 20 luglio 2021
Borse, ecco perché i mercati temono l’arrivo della stagflazione. E il “conundrum”
L’appiattimento della curva dei tassi Usa (il differenziale 2-10 anni è sceso sotto i 100 punti) non è un bel segnale. E gli investitori temono l’impennata dell’inflazione