- 26 febbraio 2023
Ad ArcoMadrid grande afflusso di pubblico e buono riscontro di vendite
Presenti 211 gallerie, proposta tanta arte anche sotto i 100mila €. Acquisti su arte giovane e storicizzata spagnola e di artisti latinoamericani da parte di privati e fondazioni museali
- 17 gennaio 2023
Visioni e ricordi di Pablo Picasso tra le vie della sua Málaga
L’8 aprile ricorrono i 50 anni dalla morte dell’artista, evento che sarà celebrato nei tanti luoghi del mondo dove ha lasciato un segno indelebile. Come la città andalusa dove nacque nel 1881
- 13 dicembre 2022
Alla Stazione esotica di Atocha per ricordare
Alla Stazione dei treni di Atocha c’è sempre un passaggio continuo di viaggiatori, alcuni diretti al vicinissimo Museo Museo Reina Sofia irresistibilmente attratti da Guernica di Pablo Picasso, altri in transito verso tante destinazioni in tutta la Spagna. Sono trascorsi quasi 19 anni dal tragico
- 22 luglio 2022
Dal camper al glamping, vacanze open air all'insegna del distanziamento piacevole
Tra le destinazioni più adatte alla vacanza con un proprio mezzo c’è la costa del Mar Cantabrico che lambisce i Paesi Baschi e l’itinerario nel cuore della Foresta Nera
- 30 maggio 2022
Performance: The show must go on!
Dopo la pausa forzata dovuta all'emegenza sanitaria riprende vigore l’arte performativa e negli ultimi mesi diverse sono state le proposte non solo negli spazi museali
- 11 aprile 2021
Artemundi lancia Guernica V. Fund
Focalizzato sull'arte storicizzata di elevata qualità museale punta a raccogliere 200 milioni di dollari con investimento minimo di 200mila e un IRR del 17%. Parla il ceo Javier Lumbreras
- 16 marzo 2021
Siria, i mille guai degli Assad. Mozambico, gli orrendi crimini delle bandiere nere
Abbiamo viaggiato tra Damasco e Londra......
- 27 febbraio 2021
Polemica tra il Prado e il Reina Sofia per María Blanchard
La Boulonnaise del 1929 dell'artista cubista va oltre il periodo storico di competenza del museo guidato da Miguel Falomir Faus secondo un decreto del 1995, ma l’opera proviene dall’eredità di Carmen Sánchez, membro della Fondazione Amici del Prado
- 20 gennaio 2021
La Roma in tilt
Non bastava il derby, in Coppa Italia, la Magica perde 4-2 con lo Spezia......
- 10 giugno 2020
Così si passa da Guernica a Sciascia ai totalitarismi
Il ministero dell’Istruzione, a causa dell’emergenza sanitaria, ha modificato le regole della maturità. L’Ordinanza ministeriale prevede solo l’espletamento del colloquio, suddiviso in cinque fasi, una delle quali, già presente nel regolamento previsto dal Dlgs n. 62/2017, riguarderà l’analisi del
- 19 maggio 2020
Nel museo «senza mura»
E’ in libreria “L’opera interminabile. Arte e XXI secolo” di Vincenzo Trione
- 23 gennaio 2020
I «nuclei di energia attiva» di Emilio Vedova a Palazzo Reale
La mostra dedicata all’artista veneziano è al Palazzo Reale di Milano fino al 9 febbraio
- 02 dicembre 2019
Dora Maar, tra surrealismo e attivismo politico
Una grande retrospettiva offre un'immagine più completa e veritiera diell’artista che fu musa di Picasso
- 04 agosto 2019
L’ironia di Gelitin convince il mercato
In mostra a Vienna. Una mostra sotto forma di produzione cinematografica. È l'idea del collettivo austriaco Gelitin e dell'artista inglese Liam Gillick, allestita fino al 10 ottobre alla Kunsthalle di Viennae curata da Luca Lo Pinto e Lucas Gehrmann. Il visitatore, in giro per le sale del museo,