- 05 giugno 2018
Nomine, un maxi-risiko da 350 poltrone. Costamagna lascia Cdp
Dagli incarichi di sottogoverno, alle presidenze delle commissioni parlamentari passando per i vertici delle partecipate, delle Authority e i membri laici elettivi del Csm: un maxi-risiko con quasi 350 caselle da riempire entro la fine dell’anno. E anche per questo motivo quella delle nomine si
- 22 maggio 2017
Rai, cda boccia piano news di Campo Dall’Orto: «Incrinata fiducia»
Nessuna intenzione di dimettersi, piuttosto la volontà di andare avanti nel bene dell'azienda. Questa l'intenzione espressa unanimemente dai consiglieri RitaBorioni, Guelfo Guelfi, Franco Siddi, Arturo Diaconale, Giancarlo Mazzuca e Carlo Freccero in una conferenza stampa a Viale Mazzini dopo la
- 27 novembre 2016
Dialogo a tre con Burri
Burri è stato un artista gigantesco e un uomo dal carattere impossibile, ma per Tito Fortuni, che ha condiviso con lui più di 70 anni, ha rappresentato la chiave per comprendere l’arte e il mondo ed è stato “l’amico” di tutta vita. Tito ha raccontato questa fratellanza in un diario che è finalmente
- 03 agosto 2016
Rai, ufficializzate le nomine per i Tg. Alta tensione tra i partiti
Dritto per la sua strada oggi il vertice di Viale Mazzini ha avviato la formalizzazione delle nomine alla guida dei Tg, domani sul tavolo del consiglio di amministrazione. Tutte rispettate le previsioni della vigilia con Ida Colucci promossa al Tg2 al posto di Marcello Masi e Luca Mazzà in
- 10 settembre 2015
Le scelte inopportune e le lezioni fuori luogo
Sentire la politica impartire lezioncine di giornalismo e di servizio pubblico a Bruno Vespa fa francamente ridere. Sui Casamonica poi. Che solo qualche
- 09 settembre 2015
Critiche a Vespa per i Casamonica in tv, scoppia il caso. Il conduttore: lasciateci fare il nostro mestiere
«Quando Biagi ha intervistato Sindona e Santoro ha intervistato Ciancimino, c'erano forse la vittime? Lasciateci fare il nostro mestiere». Bruno Vespa, al centro delle polemiche per aver ospitato a “Porta a Porta” due esponenti della famiglia Casamonica, replica così a chi lo attacca per aver dato
- 06 agosto 2015
I dubbi sui pensionati in cda
Maggioranza e opposizioni tendono a sdrammatizzare ma i dubbi sulla regolarità dell’elezione di quattro dei consiglieri di amministrazione Rai restano sul
- 05 agosto 2015
Rai, Monica Maggioni al vertice: via libera della Vigilanza. Da inviata a presidente
È la direttrice di RaiNews24 Monica Maggioni la nuova presidente della Rai. Designata dal Governo alla presidenza della Rai, è stata prima nominata all’unanimità dal nuovo Consiglio d’amministrazione della Tv pubblica, che si è riunito per la prima volta alle 20, e poi “ratificata” dalla
Rai, ecco i nomi del nuovo Cda
Martedì 4 agosto la Commissione parlamentare di Vigilanza ha dato l'ok ai sette membri del Cda Rai d
Sì della Vigilanza al cda Rai, scontro nel Pd
La commissione di Vigilanza elegge i sette membri del nuovo consiglio di amministrazione della Rai. E scoppia subito la polemica all’interno del Pd. Al termine della votazione sono risultati eletti Carlo Freccero e Guelfo Guelfi con sei voti, Rita Borioni, Arturo Diaconale e Franco Siddi con
- 04 agosto 2015
Cda Rai/Guelfo Guelfi
Guelfo Guelfi, fiorentino, attualmente direttore del Teatro Puccini di Firenze, è un pubblicitario e professionista della comunicazione, nonché spin doctor del premier in qualità di responsabile delle campagne elettorali di Renzi per l'elezione alla Provincia di Firenze e per la sua corsa a sindaco
Cda Rai, eletti i sette componenti del Cda: ecco i nomi
Mentre il premier Matteo Renzi elogia dal Giappone Antonio Campo Dall’Orto («figura di altissimo valore»), accreditandolo sempre di più come colui che domani il Governo indicherà alla direzione generale della Rai, in Italia va in porto la partita del Cda dell’azienda. Nel primo pomeriggio, la