- 28 ottobre 2016
I piedi nel fango, la dignità in testa
Dopo aver vissuto a Milano qualche anno, nell’ottobre del 1966 decisi di ritornare a Firenze dove avevo fatto i miei studi universitari e mi trovavo piuttosto a mio agio: vi avevo imparato l’italiano e avevo cambiato modo di considerare la vita. Firenze era dunque casa, biblioteca e centro dei miei
- 22 settembre 2016
La leadership possibile
Potrebbe sembrare una lotta impari, una battaglia persa in partenza, quella di Milano, costretta da sempre a confrontarsi, soprattutto nella moda, con Parigi e Londra in Europa e con New York, metropoli che molti considerano la vera capitale degli Stati Uniti e forse del mondo. Oggi dovrebbe essere
- 26 maggio 2010
Caravaggio de' Medici
Grande mostra sul Merisi e i suoi seguaci agli Uffizi, Palazzo Pitti e Villa Bardini - I capolavori del Maestro e quelli dei più significativi caravaggeschi giunsero precocemente nelle collezioni fiorentine
- 23 maggio 2010
Caravaggio de' Medici
La mostra «Caravaggio e caravaggeschi a Firenze» si svolge in due spazi d'eccellenza: un'infilata di stanze al primo piano degli Uffizi e la Sala Bianca in
Ordina per