Guarene
Trust project- 25 gennaio 2023
Barò Cosmetics esempio italiano di avanguardia nel social retail channel
L’azienda nata nelle Langhe nel 2015 è stata scelta dalla piattaforma Meta di Zuckerberg come case history nell’utilizzo di WhatsUp Business API
- 01 ottobre 2022
Langhe-Roero time
Tempo di vendemmia e tartufi... tempo di una bella gita nei territori di Langhe e Roero! ...
- 27 luglio 2022
Spighe Verdi 2022, sono 63 le «bandiere blu dei comuni rurali»
Riconoscimenti dellaFoundation for Environmental Education stabiliti attraverso un insieme di indicatori condivisi con Confagricoltura in grado di fotografare le politiche di gestione del territorio
- 25 maggio 2022
Le Soste 2022, la ristorazione riparte dalle sfide su formazione e aumento dei costi
Torna in presenza la presentazione dell’edizione numero 40 (102 insegne di alta qualità e 14 nuovi soci) e dei premi annuali.
- 15 novembre 2021
Piemonte in bici o a piedi nel Grand Tour Unesco
Da un canovaccio di 600 km si possono creare percorsi di poche ore o di qualche giorno: perfetta unione di storia, cultura e natura
- 27 luglio 2021
Salgono a 59 i comuni Spighe Verdi, cresce l’identità rurale dei borghi italiani
Sono l’equivalente delle Bandiere Blu dei paesi marini, assegnate da Fee e Confagricoltura: 18 nuovi ingressi
- 24 maggio 2021
Bioedilizia, il modello Greeneria fa scuola
A Guarene la Country house offre un servizio di e-commerce di prodotti green e una ricettività che risulta completamente
- 09 aprile 2021
Greeneria lancia il primo bio-franchising online e gratuito
Ai proprietari di rustici, casali o baite in località ad alto potenziale turistico si propone di ristrutturare con gli incentivi statali del Superbonus e Sismabonus seguendo il disciplinare per la bioedilizia messo a punto da Greengrass. Le strutture potranno entrare nel network “Greeneria”, utilizzandone il marchio e il know-how sviluppato
- 10 maggio 2020
Globetrotter24: Veneto, Piemonte e un indice per viaggiare sicuri
Questa settimana andiamo a scoprire Montagnana......
- 02 marzo 2020
Castelli in primavera, fortezze di benessere e beltà
Da Bolzano a Taormina, i manieri più belli tra cucina gourmet, Spa e workshop fotografici
Michelin incorona Bartolini al Mudec, primo Tre Stelle a Milano dopo 25 anni
Premiati oltre trenta ristoranti top. L’Italia secondo Paese più stellato
- 28 ottobre 2019
Tartufo, così il design corre in aiuto per esaltare l'aroma perfetto
Uno scrigno in porcellana di Limoges, il guanto firmato Patricia Urquiola e l'affettatartufo per la lamellatura di precisione
- 30 aprile 2019
Vinum: in vetrina i grandi vini e le eccellenze gastronomiche delle Langhe
La Primavera nelle colline piemontesi ha il profumo e il sapore dei grandi vini di Langhe, Roero e Monferrato. Come ogni anno Alba - Città Creativa Unesco per la Gastronomia - ospita Vinum, una imperdibile occasione, tra la fine di aprile e l'inizio di maggio, per degustare vini ed eccellenze
- 10 ottobre 2017
#foodporn: destinazione Langhe. I resort al “profumo di tartufo”
I trifolao e i loro straordinari cani sono già a caccia dal 21 settembre, da quando cioè è consentita la raccolta del Tuber Magnatum Pico, e continueranno a cercarlo nei boschi e nelle tartufaie fino al 31 gennaio, ultima data per la cavatura.
- 06 luglio 2017
Cambio vita e apro un agriturismo: i prezzi degli immobili e i consigli di chi l'ha già fatto
Vivere e lavorare circondati dalla natura, eliminando stressanti spostamenti per recarsi in ufficio e mandando in soffitta malumori e depressioni causate da “capi” a loro volta più stressati di voi. Sicuramente non si diventa ricchi, ma si guadagna in termini di qualità della vita: cambiare tutto
- 18 gennaio 2017
Relais&Chateaux: due nuove dimore storiche, in Murgia e nelle Langhe
Ci sono due italiane tra le ventidue new entry di Relais&Chateaux, la collezione d'eccellenza che unisce 550 splendide dimore in 61 Paesi: chalet in alta montagna, castelli circondati da vigneti, ristoranti gourmet nel cuore di grandi città, ville a picco sul mare o adagiate sulle rive di un lago:
- 23 dicembre 2016
Tutela Igp per la vera “battuta al coltello” piemontese
Più tutela per la “battuta al coltello” lamgarola. Bruxelles ha dato il via libera al riconoscimento Igp per la carne di “Vitelloni piemontesi della coscia”. Con la pubblicazione della domanda di registrazione nella Gazzetta ufficiale europea di oggi si conclude un iter avviato nel 2009. «Per la