- 23 ottobre 2021
Ariaferma, una favola nel “Deserto dei Tartari” carcerario
Una prigione chiude ma un manipolo di detenuti è costretto a restare. Uno sciopero della fame lega agenti e carcerati. Grandi Servillo e Orlando
- 03 giugno 2019
Genova, iniziate le demolizioni delle case sotto il Ponte Morandi
Sono iniziate le operazioni di demolizione delle prime case sotto il troncone Est del viadotto Morandi, in via Porro. In mattinata sul posto sono arrivate le grandi gru e alcuni camion hanno portato i contenitori per raccogliere gli ultimi oggetti ancora presenti all'interno delle palazzine
- 14 dicembre 2016
Dal mini-greggio 5 miliardi in tasca agli automobilisti italiani
«Non chiediamo incentivi ma rispetto». Al presidente dell’Unione petrolifera (Up), Claudio Spinaci, non va proprio giù il ruolo di “cattivi”, che sempre più spesso viene assegnato a chi opera nel settore dei combustibili fossili. La presentazione del Preconsuntivo 2016 alla Luiss di Roma è stata
- 12 giugno 2014
Cantone: «Al momento il nostro potere è monco»
LE MISURE ATTESE - Ancora incerti perimetro e contenuti del pacchetto previsto per domani. Orlando: saranno rafforzati i poteri dell'Autorità
- 29 maggio 2014
Il carcere «aperto» aumenta la sicurezza
Ricerca Università di Essex-Ente Einaudi: meno recidiva e più crescita economica e di legalità - SECONDO COSTITUZIONE - Lo studio di M&T si è concentrato su Bollate, avanguardia assoluta di carcere interamente aperto inaugurato nel 2000
- 08 maggio 2014
Finanziamento ponte per l'Ilva
Preoccupante la crisi finanziaria del gruppo - Aumenta l'impatto della solidarietà - I PROSSIMI PASSI - Attesa entro due giorni la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del piano ambientale Poi l'iter sul piano industriale
- 25 gennaio 2014
Prescrizione, la «riforma delle riforme» grande assente
Donatella Stasio Protagonista delle scorse inaugurazioni, nel copione di quest'anno la riforma della prescrizione ha avuto solo un ruolo da comparsa. Sia
- 21 settembre 2013
«Stop conflitto toghe-politica»
Napolitano: no a toni spregiativi sui giudici ma da loro serve sobrietà - IL RICORDO DI D'AMBROSIO - Il presidente: «È rimasto vittima di un perverso giuoco politico-giuridico e mediatico, nulla di più paradossale e iniquo»
- 19 luglio 2013
Abu Omar, fermato a Panama l'ex capocentro della Cia Lady
RICHIESTA IMMEDIATA - Il ministro Annamaria Cancellieri ha firmato la richiesta di fermo: ora l'Italia ha due mesi per chiedere l'estradizione
- 23 giugno 2013
Processo Ruby, nel pomeriggio (forse) la sentenza
Conto alla rovescia per la sentenza del processo sul Caso Ruby in cui Silvio Berlusconi risponde di concussione e prostituzione minorile. Lunedì, infatti, dopo
- 22 giugno 2013
Quei tempi biblici dei processi italiani
Per i tre gradi di giudizio servono in media otto anni
- 07 maggio 2013
«Carli, un Governatore per l'Europa»
Tra i premiati Caltagirone, Bernabè, Sironi, Cascella e Napoletano
- 01 maggio 2013
Cancellieri: carceri una priorità Cresce il partito dell'amnistia
SOTTO OSSERVAZIONE - A gennaio scade la moratoria della Corte di Strasburgo per evitare all'Italia altre condanne per «trattamenti inumani e degradanti»
- 24 aprile 2013
Più tempo alla prescrizione
Vanno esclusi i processi in corso - Depenalizzare i rimpatri di capitali - NESSUN REINCARICO - No a qualsiasi ipotesi di conferma in via Arenula: un ministro della Giustizia «non deve mai pensare che possa esserci un bis»
- 21 marzo 2013
Caso marò, Governo sotto accusa. Fornero: persa credibilità. Terzi: giusto lo strappo. Severino: ottenute garanzie di giusto processo
Il giorno dopo la decisione del governo italiano di rimandare in India i due fucilieri della marina- Massimiliano Latorre e Salvatore Girone sono già a Nuova
Riforma dei Tribunalini, è giallo sulla frenata del ministero della Giustizia
Che fine ha fatto la riforma dei Tribunalini? Inciampata un mese fa sulle nuove piante organiche dei magistrati, la revisione della geografia giudiziaria ha
- 28 febbraio 2013
2011 anno nero per Berlusconi: ha guadagnato solo 35 milioni, 13 in meno rispetto al 2010
Le dichiarazioni dei redditi di deputati e senatori, disponibili da oggi...
- 01 febbraio 2013
Corruzione, al via Comitato di prevenzione. Guardasigilli: «Prescrizione problema più grande»
Muove oggi i primi passi il nuovo Comitato interministeriale di prevenzione della corruzione e dell'illegalità nella Pa, organismo previsto dalle nuove norme