- 15 maggio 2018
«I dipendenti Fca Usa sapevano delle emissioni alterate». L’azienda nega
Alcuni dipendenti di Fca negli Usa erano a conoscenza dei meccanismi di alterazione delle emissioni dei motori diesel per superare i test negli Stati Uniti. Lo afferma l’accusa in una serie di documenti depositati lunedì in una Corte federale a Manhattan nell'ambito dell'azione legale avviata da
- 24 luglio 2013
Il fallimento della città di Detroit
E' un momento drammatico: la città di Detroit, una delle più importanti città americane, è fallita
- 19 luglio 2013
Titolo
NEW YORK – Detroit è fallita, 18 miliardi di dollari in obbligazioni municipali non saranno più ripagate, migliaia di dipendenti pubblici rischiano il
- 05 aprile 2012
Confronto aperto su Sergio Marchionne
Un “signor nessuno” negli Stati Uniti, un nemico del UAW, il sindacato che riunisce i lavoratori del settore automobilistico in America...
- 04 aprile 2012
Sergio Marchionne visto dalla sponda atlantica
Mitt Romney continua la sua corsa verso l’investitura ufficiale del Partito repubblicano, vincendo in Wisconsin, Maryland e District of Columbia...
- 04 agosto 2011
Marchionne: è pronto il nuovo board Chrysler: «La grande sfida è accelerare l'integrazione con Fiat»
Sergio Marchionne ha ancora molta strada da fare alla guida di Fiat e Chrysler. Ma ieri ha anche indicato che i vertici dell'alleanza sapranno preparare per
- 03 agosto 2011
Marchionne: potrei lasciare dopo il 2015, entro fine mese cambio Cda di Chrysler. «Sto con Napolitano. Necessaria leadership che ridia credibilità al paese»
Sergio Marchionne, amministratore delegato di Fiat e Chrysler, potrebbe lasciare la carica nella casa automobilistica americana dopo il 2015, o forse nel 2016.
- 12 luglio 2010
Fiat 500 in America
La Fiat 500 è sulla linea di partenza in America, e Chrysler sta per selezionare 200 concessionari per la vendita. La produzione è stata affidata agli
- 03 novembre 2009
Attesa per il piano di rilancio di Chrysler
Domani Sergio Marchionne, amministratore delegato di Chrysler, svelerà l'atteso piano quinquennale che getterà le basi per larinascita del colosso di Detroit, un rilancio che a quanto pare farà ampio affidamento su Fiat e sulle sue tecnologie. Se Chrysler per il momento si trincera dietro poche,
- 27 ottobre 2009
Chrysler per il rilancio si affida ai modelli Fiat
Una graduale eliminazione di alcune delle vetture della gamma Chrysler più conosciute, l'ingresso della 500 entro il 2011 e il ritorno dell'Alfa Romeo in America entro il 2012. Sono queste le principale linee strategiche del progetto di ristrutturazione della linea prodotto Chrysler messo a punto
- 10 giugno 2009
Fiat-Chrysler, c'è l'intesa. Marchionne al volante
Fiat e Chrysler hanno ufficializzato la loro intesa: Sergio Marchionne sarà l'amministratore delegato del gruppo, Robert Kidder è stato designato presidente. In base alle condizioni approvate dal Tribunale di New York e dalle diverse autorità regolamentari e antitrust, la società in precedenza