- 22 marzo 2022
Musei, chiese, borghi e altri gioielli d’arte per immergersi nella bellezza e nella cultura
Nel week end del 26 e 27 marzo tornano le Giornate Fai di Primavera in cui riapriranno 700 luoghi spesso inaccessibili in 400 città lungo tutto lo stivale
- 24 giugno 2021
Cortina, l’hotel Cristallo apre le porte al fondo inglese Attestor
Il progetto di rilancio della famiglia Gualandi, proprietaria della celebre struttura di lusso, prevede la riqualificazione ma anche la gestione di altre tre strutture a Cortina in vista delle Olimpiadi 2026
- 04 marzo 2021
A Cortina dopo i mondiali di sci le auto d’epoca. Secondo test in vista delle Olimpiadi 2026
Da oggi giovedì 4 marzo a domenica 7 Cortina ospiterà l'ottava edizione della WinteRace, gara di regolarità per auto storiche di Acisport. Delle sette auto anteguerra, la più “storica” è un’Alfa Romeo del 1929
- 16 febbraio 2021
Nomisma, l’agricoltura deve vincere la diffidenza verso le nuove tecnologie
Numerosi i gap infrastrutturali, economici, normativi e culturali ancora da superare in Italia per le imprese agricole che però sono chiamate ad affrontare la sfida della competitività sfruttando le risorse messe in campo dalla Ue
- 07 febbraio 2021
Il Cristallo di Cortina compie 120 anni: storia dell’hotel cresciuto con la sua città
Dalla Dolce Vita ai Mondiali di Sci Alpino, passando per Brigitte Bardot, l’Aga Khan e Vacanze di Natale, l’avventura e i volti di un hotel che ha espresso e anticipato i tempi dal 1901
- 15 maggio 2020
Gli hotel aprono le porte (gratis) a medici e infermieri del Covid
Molte le strutture che mettono a disposizione una o due notti a chi è stato in prima linea per l’emergenza sanitaria: dall’Albereta al Posta Marcucci fino a Il Pellicano
- 04 febbraio 2020
Il Cristallo di Cortina rinnova la Spa ad alto tasso tecnologico ed evocativo
I 1.600 metri quadri del centro benessere dello storico hotel ampezzano sono realizzati con materiali che ricordano il luogo che li circonda, tra pietra Dolomia e legni di abete e cedro
- 05 novembre 2019
Carpi, a Moda Makers le Pmi incontrano i buyer internazionali
È un piccolo salone, ospitato in un capannone industriale di 2.700 metri quadrati messo a disposizione dal Comune. In pochi anni ha però saputo ritagliarsi un profilo internazionale: i buyer – costituiti da grossisti e distributori - arrivano da trenta Paesi del mondo, dall’Europa al Giappone per
- 10 maggio 2019
Archeologia, scavi più facili con l’intelligenza artificiale
Usare l’intelligenza artificiale per risolvere uno dei puzzle più complessi che impegna gli archeologi da sempre, ovvero riconoscere e mettere insieme le migliaia di frammenti ceramici che emergono abitualmente durante gli scavi. È il risultato di ArchAide, un progetto europeo coordinato dal
- 05 febbraio 2019
La nuova giovinezza di Cortina, tra i Mondiali 2021 e la candidatura alle Olimpiadi 2026
La perla delle Dolomiti vive oggi una nuova giovinezza. A Cortina d'Ampezzo si respira infatti un'aria frizzante. Non solo perché le abbondanti nevicate degli ultimi giorni hanno finalmente dato la spinta a una stagione invernale in grande stile, ma soprattutto per l'entusiasmo che si respira nella
- 07 gennaio 2019
Relax sulla neve: le spa di montagna dalla Valle d’Aosta al Trentino
Un weekend lungo o una settimana sugli sci senza dimenticare il proprio benessere. Dal relax post-neve alle cure per il viso e il corpo, spaziando da trattamenti olistici a massaggi Berberi, la montagna offre un ampio ventaglio di “coccole”.
- 29 giugno 2018
Storia della carbonara, come il breakfast inglese si è trasformato nel piatto tipico della cucina italiana
La carbonara è una ricetta tradizionale o è un modo di usare gli ingredienti del breakfast britannico per condire la pasta? La domanda, lo sappiamo benissimo, è in grado di suscitare istinti omicidi tra i fan della cucina romanesca, ma in realtà è molto meno peregrina di quanto possa apparire a
- 18 maggio 2017
Vado a mangiare in “merceria”: a Roma il cibo di strada gourmet firmato Igles Corelli
Pensate a una di quelle storiche mercerie romane tra largo Argentina e le Botteghe Oscure, zeppe di bottoni, spalline, rocchette di filo, passamanerie, puntaspilli. E immaginatela in chiave gourmet, con scatoline traboccanti di bottoni di sfoglia farciti di prosciutto cotto affumicato, fondente di
- 06 aprile 2017
Bologna si conferma capitale dei libri per ragazzi
Di bambino ha solo l’anima la manifestazione “Bologna children’s book fair”, che si è confermata anche quest’anno la più importante dell’editoria internazionale per bambini e ragazzi e che ieri ha chiuso la 54esima edizione. I numeri sulla fiera, dedicata allo scambio e alla commercializzazione dei
- 27 febbraio 2016
Parigi: un portiere per tutti!
Facciamo un salto in un'edicola nel cuore di Parigi, un'edicola che non vende giornali, ma… soluzioni ai problemi!
- 25 maggio 2015
Scene e amori dalla Cerchia dei Bastioni
Succede, a volte, che una storia riesca nel piccolo miracolo di rendere universale un microcosmo. Quel mondo sommerso diventa teatro di vicende che non potrebbero appartenere a nessun altro luogo e a nessun altro tempo, però, misteriosamente, sentiamo che parla di noi. Nascosti dietro una porta
Qualunque cosa significhi amore
Vabbè, ma sta chiaramente dicendo “non sai stare a tavola”, su.» «Ma perché, invece secondo me dice “tieni le posate in un modo così particolare che lo riconoscerei tra mille”.» «Sì ma “modo particolare di tenere le posate” è: non quello del galateo.» «Madonna quanto sei conservatore, “galateo”...»
- 03 novembre 2014
L'altra Europa - L'Europa punta sui giovani
Puntata incentrata sulla gioventù e sul futuro dell'Europa