- 25 febbraio 2022
Chorus Life, lo smart district guarda la Borsa
Chiuderà entro marzo 2023 il cantiere dello smart district realizzato, a Bergamo, da Costim. Tra gestione degli asset e pipeline di sviluppo, la società bergamasca, che ha archiviato nel 2020 ricavi per 330 milioni, punta al miliardo entro il 2030, attirando partner finanziari e con il target della quotazione
- 23 luglio 2021
Su Chorus Life soffia il vento della ricerca
Le facciate mobili sono state testate nella celebre galleria del Politecnico e sono in grado di rispondere alle variazioni climatiche
- 08 luglio 2021
«Non ripetere l'errore di affidare bandi su 5G e fibra a un solo soggetto»
Parla l'ad di Retelit, Federico Protto. Co-investire sulla rete? «Può dare buoni risultati ma a determinate condizioni»
- 04 luglio 2021
Margherita Della Valle: «Finanza connettiva per le nuove imprese globali»
La Cfo del gruppo Vodafone, partita da Montedison e Omnitel, racconta come la finanza muti processi, servizi e fisiologia interna della multinazionale
- 17 maggio 2021
Integra Fragrances. Comfort e qualità dell'aria
Integra Fragrances trasforma l'aria dei tuoi ambienti in un'opportunità per renderti unico, proteggere le tue persone, e creare esperienza e benessere
- 19 aprile 2021
Bergamo, la cittadella avveniristica Chorus Life rigenera l'ex area industriale Ote
Residenze, hotel, retail e tanto verde nel cantiere che Costim ultimerà entro settembre 2022a
- 16 aprile 2021
A Bergamo la cittadella avveniristica Chorus Life da replicare nel mondo
Residenze, hotel, retail e tanto verde: è il complesso che il gruppo industriale Costim sta costruendo nell’ex area Ote. Un prototipo destinato a essere esportato in altre realtà d’Italia e anche all’estero
- 21 ottobre 2020
Auto elettrica, l’Europa sogna l’Airbus delle batterie (ma l’Italia resta ai margini)
A tre anni dalla sua nascita l’industria europea delle batterie per auto elettriche è sul punto di decollare, trainata dall’asse franco-tedesco. L’Italia, per ora, gioca un ruolo di secondo piano
- 09 ottobre 2020
Antifurto per bici / Tracciatore con connettività Gsm
L'ultima frontiera in materia di dispositivi connessi, disponibile da fine novembre 2020, è il Trackting EVO, un antifurto evoluto sviluppato dalla Trackting di Fano nata 15 anni fa per connettere macchine da caffè al web. “I dispositivi di controllo bici collegati al telefonino in modalità
- 29 settembre 2020
La vera sfida geopolitica è sul terreno della tecnologia
Sulla scacchiera si gioca la partita della tecnologia. Attorno all’ambiente, all’efficienza energetica, alle emissioni la partita è tecnologica perché si tratta di individuare oggi gli standard di produzione e di consumo che saranno usati domani. Chi indovina oggi la linea di sviluppo futuro si
- 23 luglio 2020
Top 10 bandi. Project financing da 53,1 milioni di Agsm Verona per l'impianto di digestione anaerobica
L'Anas appalta cinque accordi quadro per i lavori di manutenzione straordinaria della pavimentazione nel Centro Italia
- 20 luglio 2020
I maxi-bandi di Sogin e Rete ferroviaria italiana dominano la Top ten delle gare di lavori
Al secondo posto della classifica l'appalto da 53 milioni in Ppp della Agsm di Verona
- 16 luglio 2020
Impianti tecnologici, Rfi lancia super gara da 334 milioni di euro per 15 città
Accordo quadro pluriennale in 15 lotti. Scadenza: 28 settembre prossimo
- 22 maggio 2020
Professionsti, come avere il credito d’imposta sui pagamenti elettronici
A favore dei professionisti singoli o studi associati con ricavi inefriori ai 400mila euro è riconosciuto un credito di imposta pari al 30% delle commissioni addebitate per le transazioni elettroniche
- 26 marzo 2020
Il ruolo europeo su ricerca, 5g e sicurezza
Provenienza geografica a parte, coronavirus e Huawei hanno un fattore che li accomuna: impongono entrambi una riflessione sul concetto di sicurezza nazionale, su quali settori siano meritevoli di protezione, sacrificando sull’altare dell’interesse nazionale l’economia aperta. Covid-19 e 5G