Novartis verso lo scorporo e la quotazione della divisione farmaci generici
L’operazione potrebbe valere 25 miliardi di dollari per il gruppo svizzero, che in Borsa ha una capitalizzazione di circa 200 miliardi di dollari
- 30 marzo 2022
Lo studio GSK Stockmann assiste Mediocredito Centrale su un accordo di garanzia con il Fondo Europeo per gli Investimenti
La garanzia EGF è un prodotto in base al quale MCC potrà costituire un portafoglio di prestiti fino a 50.000.000 di EUR da concedere alle piccole medie imprese (PMI) italiane nel corso del 2022 e il FEI garantirà i pagamenti nell'ambito del portafoglio prestiti costituito, aumentando così la capacità di finanziamento di MCC in funzione di supporto alle imprese colpite dagli effetti economici della pandemia da COVID – 19
- 24 gennaio 2022
Unilever in rimonta: il fondo di Peltz pronto a entrare nel capitale
Secondo Financial Times Trian Partners ha acquistato una partecipazione
- 20 gennaio 2022
Unilever non alzerà offerta per divisione Gsk, il titolo sale ad Amsterdam
Il gruppo aveva messo sul piatto 50 miliardi di sterline per la divisione Consumer Healthcare. Gli analisti apprezzano la mossa
- 19 gennaio 2022
Chiusura incolore per le Borse ma lusso in fermento. Tim e St frenano Milano (-0,4%)
I conti di Richemont galvanizzano il settore ma lo spettro del rialzo Fed paralizza ancora le Borse. Wall Street contrastata dopo le trimestrali
- 17 gennaio 2022
Tonfo di Unilever da Amsterdam dopo offerta per Gsk Consumer Healthcare
E' una joint venture tra Gsk e Pfizer in cui il gruppo inglese possiede una quota di maggioranza e che ha tra i propri marchi Polident, Aquafresh e Voltaren
- 12 novembre 2021
Johnson & Johnson si spezza in due gruppi, farmaceutico-medicale e consumer
Altri colossi, nella sanità e non solo, hanno effettuato grandi spin off per puntare sulla crescita di segmenti più promettenti. Ge si dividerà in tre
In arrivo i vaccini proteici: forte protezione e pochi effetti collaterali. Ecco come funzionano
Stanno per arrivare vaccini formulati alla “vecchia maniera”, a base di proteine purificate, potenziate con adiuvanti, che inducono direttamente la risposta anticorpale da parte dell’individuo
- 21 ottobre 2021
Gli Studi nell'operazione di acquisizione di eFarma.com
Atida, una delle principali piattaforme sanitarie online in Europa (già presente in Spagna, Portogallo, Francia, Germania e Paesi Bassi), arriva in Italia grazie all'integrazione di eFarma.com, uno dei principali e-commerce farmaceutici in Italia.
- 20 ottobre 2021
Recupero e riuso di filati per la maglieria «green» di Gaia Segattini
Start up manifatturiera nata nel 2019, Gsk produce 10mila capi all’anno che diventano «evergreen» nell’armadio
- 12 ottobre 2021
L'Europa chiude in rosso, Milano si salva con la «promozione» del Fondo all'Italia
Fmi alza stime Italia, ma abbassa quelle globali e degli Stati Uniti. Wall Street incerta. A Piazza Affari in luce Diasorin e Saipem. Petrolio rallenta la corsa, euro/dollaro poco mosso e spread in calo a 101 punti
- 06 ottobre 2021
Svolta nella lotta alla malaria: sì dell’Oms all’uso di massa del vaccino per i bambini in Africa
Il vaccino previene in 4 casi su 10 una malattia che miete ogni anno oltre 400mila vittime, in quasi 7 casi su 10 sotto ai 5 anni di età
Camst chiama a raccolta le startup per rinnovare i servizi del food
Camst mette il proprio know-how e un gruppo di partner di prestigio al servizio delle idee originali e sostenibili delle nuove generazioni
- 21 luglio 2021
Monoclonale italiano efficace contro le varianti, ma mancano candidati per i trial
Delle 800 persone necessarie per portare avanti lo studio reclutato solo un centinaio. Pesano anche ragioni di privacy
- 18 luglio 2021
Vaccini, perché la terza dose ai paesi ricchi è uno sbaglio
Tendiamo a guardare solo ai fortunati paesi ricchi del mondo che stanno procedendo a grandi passi verso l'immunizzazione di gran parte della popolazione