Ultime notizie

gruppo tecnocasa

  • 12 aprile 2021
    La casa? Più grande e nel verde Nei piccoli centri acquisti a +12%

    Economia

    La casa? Più grande e nel verde Nei piccoli centri acquisti a +12%

    Cambiare casa per avere una stanza in più o percorrere il progetto di una seconda abitazione dove trascorrere fine settimana e lunghi periodi, lavorando magari in smart working?

  • 09 aprile 2021
    Box auto, metà di chi acquista lo fa per metterli a reddito

    Casa

    Box auto, metà di chi acquista lo fa per metterli a reddito

    Gli ultimi dati dell’Agenzia delle Entrate sulle compravendite confermano una contrazione contenuta a -6,5% degli scambi per questa tipologia di asset. Ma 7 operazioni su 10 sono finalizzate all’acquisto. Rendimenti medi al 6,3% con punte del 7-8% al Sud

  • 22 marzo 2021
    Casa, il mercato contiene i cali. Ed è la rivincita delle città a «misura d’uomo»

    Casa

    Casa, il mercato contiene i cali. Ed è la rivincita delle città a «misura d’uomo»

    Secondo l’Osservatorio Tecnocasa, nel II semestre 2020, a livello nazionale, le compravendite sono diminuite del 7,7% (soprattutto nelle grandi città) e i valori immobiliari dello 0,5%. Meglio le periferie e le città medie ben collegate e con elevati servizi. Si cercano più mq e verde ma il budget è fermo (o si riduce)

  • 02 febbraio 2021
    Case: dopo un anno di covid, sull’usato i prezzi iniziano a scendere

    Casa

    Case: dopo un anno di covid, sull’usato i prezzi iniziano a scendere

    Secondo l’indice dei prezzi elaborato da Idealista, a gennaio i valori del costruito hanno fatto registrare un calo del -0,6% rispetto al mese precedente (nonostante il +2,2% su gennaio 2020). Discesa attesa al -1,5% per il I trimestre. Dopo, dipenderà dall’andamento di economia e vaccini

  • 20 gennaio 2021
    Box e posti auto perdono valore

    Casa

    Box e posti auto perdono valore

    Secondo Tecnocasa, i valori immobiliari dei box e dei posti auto hanno registrato una contrazione rispettivamente dello 0,8% e dell’1,5 per cento