- 03 giugno 2022
Rocca: nella transizione energetica l’Europa eviti il rischio ideologia
L’Europa deve continuare a ridurre le emissioni ma senza distruggere l’industria
Tenaris cala in Borsa: paga 78mln di dollari per chiudere caso Petrobras con la Sec
Il produttore di tubi d'acciaio trova l'accordo per chiudere l'indagine sulle presunte tangenti in Brasile
- 31 maggio 2022
Chi è l’italiano che sta dietro all’acciaio ucraino
Se ci dovesse mai essere un vademecum per manager in tempi di guerra, si potrebbe dire che Mauro Longobardo lo ha applicato in maniera brillante
- 13 aprile 2022
A Trento il festival dell'Economia del Sole 24 Ore e con il Financial Times
Dal 2 al 5 giugno la 17esima edizione della manifestazione. Il titolo di quest'anno, dopo la pandemia (e con una guerra in corso): Tra ordine e disordine. L'Osservatorio Pnrr, il Fuori Festival
- 06 aprile 2020
Alessandra Segantini (C+S Architects): Lo smart working? È efficienza al femminile
«Questa tecnologia, trasparente e semplice, permette di avere tutto a disposizione, e di avere più tempo. E questo fa parte di un modo più femminile di organizzare il lavoro»
- 28 novembre 2018
Paolo Rocca incriminato in Argentina, giù il titolo Tenaris. «Pieno sostegno dal Cda»
Paolo Rocca, presidente e amministratore delegato di Tenaris, è stato incriminato in Argentina con l’accusa di aver effettuato pagamenti illeciti a un funzionario del governo in cambio di commesse. Il magistrato ha stabilito che Rocca non può lasciare il Paese in attesa degli sviluppi giudiziari.
- 24 ottobre 2018
Putin incontra Conte: «Nessuna remora a comprare titoli di stato italiani»
MOSCA - Le sanzioni, che devono essere «un mezzo e non un fine»; la cooperazione economica rilanciata con un consistente pacchetto di 14 accordi e nuovi progetti, con potenzialità di diversi miliardi di euro; il dialogo politico. E un’intesa tra partner strategici, Italia e Russia, che arriva anche
- 18 giugno 2018
Ilva, i sindacati a Di Maio: «Pronti a trattare, fare presto»
Il ministro dello Sviluppo economico, Luigi Di Maio, promette ai sindacati di fare presto. «Non ci vedremo fra settimane, ma fra pochi giorni» ha promesso ai rappresentanti dei lavoratori riuniti oggi al Mise per discutere dello stallo al tavolo per Ilva. Il ministro, secondo quanto riferito dai
- 25 ottobre 2017
Coima fa shopping di uffici a Milano
Focus su Milano e sugli immobili core plus. È questo in poche parole il ritratto dell'ultima acquisizione messa a segno off market, quindi con trattativa privata, dalla quotata Coima Res.
- 24 ottobre 2017
Enel è il primo gruppo italiano, ma otto big industriali su 20 sono esteri
Sette società pubbliche e ben otto a controllo estero: 15 big industriali italiani su 20 non sono quindi in mano ad azionisti privati di casa nostra. È quanto emerge dal rapporto«Le principali società italiane 2017» dell'Ufficio studi di Mediobanca. Le otto società a controllo estero nella Top20
- 10 ottobre 2017
Si consolida la partnership tra Politecnico e Mit di Boston
Una collaborazione che prosegue da 12 anni e che proprio in questo elemento di continuità e proiezione sul lungo termine ha il suo valore principale. Perché è solo sul lungo termine che i progetti di ricerca possono dare risultati validi dal punto di vista scientifico, come spiega Ferruccio Resta,
- 01 marzo 2017
Techint acquisisce la brasiliana Csa per 1,5 miliardi di euro
Una mega acquisizione. Il gruppo Techint, attraverso Ternium, società siderurgica leader in America Latina, ha comperato dalla ThyssenKrupp il 100% della società brasiliana Companhia Siderurgica do Atlantico (Csa), localizzata nel distretto di Santa Cruz, nello Stato di Rio de Janeiro. Csa è una
- 08 febbraio 2017
A Nordest il Pil fa +1,1%, ma la crescita resta ancora lenta
Avanti, piano. Con una crescita certificata dai numeri, un Pil (+1,1%) superiore alla media nazionale e segnali positivi anche sul fronte dei consumi delle famiglie (+1,7%), ma ancora non basta. «Oltre i numeri positivi, appare problematica la qualità di questa crescita», spiega Stefano Micelli,
- 06 febbraio 2017
Fundación Proa: filo diretto per l’arte tra Italia Sud America
Fundación Proa è un ente senza scopo di lucro promosso dal Gruppo Techint che, insieme alle controllate Tenaris, Ternium e Tecpetrol, fornisce il sostegno economico. TenarisDalmine è anche tra i soci fondatori di GAMeC di Bergamo che da diversi anni collabora con l’istituzione argentina anche per
- 05 gennaio 2017
Lavoro giovanile, un modello digitale e basato sul«peer to peer»
La scelta del nome di questa iniziativa non è casuale. Perché è proprio agli studenti universitari e ai neodiplomati e neolaureati più meritevoli (al di là del curriculum scolastico) e più desiderosi di condividere le conoscenze e le competenze necessarie per avvicinarsi al meglio al mondo del
- 18 novembre 2016
Brescia si scalda con l’acciaieria
Per la prima volta in Italia il calore dei fumi del forno elettrico di un’acciaieria sarà recuperato per produrre energia termica (oltre che energia elettrica per autoconsumo), che sarà ceduta alla rete del teleriscaldamento cittadina.
- 26 ottobre 2016
Exor-Fca al top per ricavi tra i gruppi italiani
Il prossimo anno il gruppo Exor-Fiat/Chrysler non sarà più in vetta alla classifica delle Principali società italiane compilata, come da tradizione, dall’ufficio studi di Mediobanca. Ma questo non per il distacco con la seconda in graduatoria - in termini di fatturato l’aggregato che fa capo alla
- 10 ottobre 2016
Rocca (Assolombarda) a Renzi: avanti con le riforme
L’Italia riparte da noi: facciamo volare Milano e faremo volare l’Italia. Gianfelice Rocca, presidente di Assolombarda-Confindustria Milano Monza e Brianza, ribadisce nel suo intervento all’assemblea annuale la necessità di puntare sulle aree più avanzate del Paese: «In 60 km - spiega - si