- 12 dicembre 2019
Perché il crollo del viadotto sulla A6 non è solo colpa della frana?
Mentre la ministra delle Infrastrutture Paola De Micheli dichiarava alla Camera che la frana che ha spezzato in due l’A6 Torino-Savona era imprevedibile, la Guardia di finanza acquisiva documenti negli uffici delle società del gruppo Gavio che gestiscono e vigilano su quell’autostrada. Si cerca di capire se il viadotto crollato era davvero sicuro. E i dubbi non mancano
- 28 novembre 2019
Viadotto A6, il pilone crollato era il più a rischio ma non era stato rinforzato
Era il più esposto a eventuali frane, il pilone della Torino-Savona travolto dai detriti e crollato domenica 24 novembre. Ma, quando si fecero i lavori al viadotto Madonna del Monte, si decise di rinforzare solo quello che ora è rimasto in piedi. Si indaga sulle responsabilità dei gestori che si sono succeduti: Autostrade e gruppo Gavio
Il governo revocherà davvero la concessione ad Autostrade?
Cosa significa la revoca della concessione di Autostrade? Costerà penali altissime? E allo Stato converrà gestire una rete vecchia e degradata?
- 26 novembre 2019
“Lavori di rinforzo parziali”. Indagini sul crollo del viadotto sulla A6
Non solo frana, ma anche lavori di rinforzo solo parziali. Tra le cause del crollo del viadotto sull’A6 a Savona potrebbe esserci anche una carenza della struttura. Intanto sull’A26 il traffico viene ulteriormente ridotto per controlli sollecitati dai pm, con rischio code e disagi per Genova e Ponente
Viadotto crollato, è giallo sui lavori di rinforzo fatti prima del 2012
L’infrastruttura sull’A6 ha ceduto a causa di una frana. Ma si prospetta uno scarico di responsabilità tra i due gestori che si sono avvicendati, Sias e Aspi
- 22 febbraio 2019
Asti-Cuneo, l'ipotesi è finanziare il tratto mancante alzando il subentro della Satap
Toninelli: «Incontro fruttuoso con la società» (Gavio 65%, Anas 35), «soluzione senza proroga A4 e senza aumento dei pedaggi»
- 07 dicembre 2018
Autostrade, concessionari Sias fuori da Aiscat
La lettera a Palenzona: «Siamo player integrato, non siamo solo gestori»
- 27 agosto 2018
Autostrade, tempi extra-large per le nuove regole sulle concessioni
La rivoluzione deve attendere. La sera di venerdì 17 agosto, vigilia dei funerali di Stato delle vittime del crollo del Ponte Morandi sull’autostrada Genova-Savona, il premier Giuseppe Conte ha annunciato di voler introdurre nuove regole più stringenti per le concessioni. In attesa che venga
- 03 maggio 2018
Autostrade/1. L'obbligo dell'80% è nero su bianco nel testo Ue comunicato all'Italia
Ance: «Avevamo ragione, ora facciamolo rispettare». Fillea Cgil: «È solo un'indicazione, non è vincolante». La lista delle opere
- 01 gennaio 1900
UniCredit con Intesa nelle infrastrutture
IMPIEGHI PER LO SVILUPPO - Piazza Cordusio insieme a Mediobanca eroga un finanziamento da 500 milioni di euro alla Sias di Gavio