Gruppo Saras
Trust project- 25 febbraio 2022
Alimentare, finanza, immobiliare: gli investimenti russi in Italia a rischio sanzioni
Dopo le sanzioni per la Crimea ritirata di Mosca dai settori petroliferi. Secondo Kpmg, nel periodo 2012-2021 gli investimenti russi in Italia sono stati 19 per un controvalore di circa 5,7 miliardi di euro
- 24 novembre 2021
Moratti in cordata pronti a entrare in Banca Profilo
Una cordata di imprenditori milanesi a un passo dall’ingresso nello storico istituto di via Cerva
- 26 aprile 2021
Saras vaccinerà in sede 2500 lavoratori
Avviate le procedure per procedere alle inoculazioni dei dipendenti nella raffineria nell’area industriale di Sarroch (Cagliari)
- 27 maggio 2019
Saras riapre il dossier alleanze: «Pronti per partner industriali»
La sfida sui margini di raffinazione, la crescita del parco eolico, gli investimenti sul digital e le opportunità sui nuovi combustibili con la nuova regolamentazione IMO-Marpol VI. L’anno di Saras sarà intenso e di certo il corso del prezzo del greggio e le tensioni politiche non aiutano.
- 07 settembre 2018
I Moratti scendono al 40% del gruppo Saras. Escluso il disimpegno
Blitz post pausa estiva per la famiglia Moratti. Martedì sera, a mercati chiusi, è stato ceduto dalle due Sapa, azioniste di controllo, il 10% del gruppo Saras. Un’operazione con «lo scopo di incrementare la liquidità delle azioni di Saras sul mercato a beneficio della Società e di tutti gli
- 21 marzo 2018
Così il grafene “mangia” il petrolio sversato in mare
Il vantaggio era evidente da tempo, con una capacità di assorbimento pari a 100 volte il suo peso. Il problema era però passare dalla fase di test al lavoro sul campo, rendendo il grafene una soluzione concreta per l’industria dell’Oil&Gas. Punto di arrivo raggiunto da Directa Plus e Sartec (gruppo
- 13 marzo 2018
Saras, nel piano 2018-2021 investimenti per 800 milioni
Il gruppo Saras archivia l’esercizio 2017 con un utile netto comparable a 217,4 milioni in crescita del 39% sull’anno precedente e il titolo vola a Piazza Affari. Le azioni della società hanno chiuso ieri le contrattazioni a 1,83 euro per azione con un balzo del 7,65%, dopo l’annuncio di un
- 27 febbraio 2018
Saras al passaggio generazionale, dopo la scomparsa di Gian Marco Moratti
«Massimo e io abbiamo il 16,7% ciascuno, mentre la Sapa controlla il restante 66,6%. Naturalmente a vendere saranno i padri, ma alla famiglia resterà una quota di maggioranza assoluta. Vogliamo continuare a guidare la società facendo leva sull’esperienza e sulla storia». Era il gennaio del 2006 e
- 26 febbraio 2018
Addio al petroliere Gian Marco Moratti, patron di Saras
È scomparso all’età di 81 anni Gian Marco Moratti, imprenditore del petrolio, presidente di Saras, fratello dell’ex presidente dell’Inter Massimo Moratti e marito di Letizia Moratti, prima cittadina di Milano dal 2006 al 2011.Figura centrale dell’industria petrolifera italiana degli ultimi 30 anni,
- 06 giugno 2016
L'azienda petrolifera della famiglia Morattidi
Il Gruppo Saras, fondato da Angelo Moratti nel 1962, conta circa 1.915 dipendenti e presenta un valore totale dei ricavi pari a circa 8,2 miliardi di euro al 31 dicembre 2015. Oggi il Gruppo è uno dei principali operatori europei nella raffinazione del petrolio ed è attivo anche nel settore della
- 22 ottobre 2015
Sechin (Rosneft): manteniamo il 12% in Saras e lavoriamo per l’efficienza
Non ridurranno ulteriormente la loro partecipazione, rimasta al 12%, e continueranno a lavorare per aumentare l'efficienza di Saras. A Verona, all'apertura del quarto Forum eurasiatico - vertice economico che sta diventando un punto di riferimento del dialogo nella “Grande Eurasia”, organizzato
- 16 ottobre 2015
Saras, piano di difesa dei margini
La gestione integrata della supply chain (la filiera di approvvigionamento della materia prima) e i benefici derivanti da investimenti e azioni di
- 24 ottobre 2012
Crescono le tensioni sul mercato europeo dei prodotti distillati
La scarsità di gasolio spinge i prezzi - PETROLIO IN FORTE CALO - Paradossalmente potremmo pagare caro il pieno di diesel anche in presenza di ribassi delle quotazioni del greggio: il Brent è ai minimi da agosto
- 25 gennaio 2012
Petroplus verso il fallimento
Margini di lavorazione in ripresa, ma il settore non è fuori dalla crisi - SACRIFICI VANIFICATI - Ue e Usa stanno perdendo 2 milioni di barili al giorno di capacità di raffinazione ma nel 2012 Cina e India ne aggiungeranno il doppio