- 03 febbraio 2023
Lo sviluppo di una people strategy inclusiva moderna ed efficace: la sfida delle aziende per essere competitive
L'esperienza dell'HRC Trends 2023 – Barcamp come terreno di incontro tra esperienze e best practice per affermare una nuova forma di leadership della funzione HR
- 21 ottobre 2021
«Acciaio e meccatronica hanno fame di specialisti formati sul campo»
Micaela Di Giusto. Responsabile gestione e sviluppo Hr del Gruppo Pittini (Udine)
- 12 luglio 2021
Friuli, nuovo hub dell’acciaio italiano
Il Friuli Venezia Giulia lancia la sfida all’acciaio italiano. Dopo gli investimenti del gruppo Pittini degli ultimi anni (sulla vergella a Verona, sul forno e altri impianti a Osoppo, in provincia di Udine) e quelli più recenti del gruppo Marcegaglia nella lamiere da treno (a San Giorgio di
- 03 novembre 2020
Un patto Nord-Sud per salvare l’Ilva
Banzato (Federacciai): ragioniamo su forni elettrici e low carbon
- 30 maggio 2020
Da Ferragamo a Damiani, da Merloni a Stirpe: ecco i 25 nuovi cavalieri del lavoro
Onorificenza istituita nel 1901 che assegna un riconoscimento a chi ha operato nel proprio settore in via continuativa e per almeno vent'anni con autonoma responsabilità, contribuendo in modo rilevante attraverso, l'attività d'impresa, alla crescita economica, allo sviluppo sociale e all'innovazione del Paese
- 21 dicembre 2018
La bielorussa Bmz e Pittini in prima fila per il futuro di Bekaert
Raggiunto al ministero del Lavoro un accordo per un anno di cassa integrazione alla Bekaert, in vista dell’avvio del piano di reindustrializzazione concordato con lo stesso ministero e con la proprietà (che ha manifestato la volontà di cessare l’attività) nei mesi scorsi. A oggi sono state sondate
Il laminatoio 4.0 veronese di Pittini pronto a massimizzare le qualità
Dopo l’avvio della prima fase, il nuovo laminatoio vergella delle Acciaierie di Verona (gruppo Pittini) si prepara a traghettare, dopo la fermata invernale, nella fase due. Sarà completato il tappeto di raffreddamento (oggi a 45 metri) e sarà possibile realizzare acciaio di qualità ad alto
- 16 novembre 2018
Valorizzazione dei residui, la miniera della siderurgia
I forni elettrici delle acciaierie italiane «ingoiano» ogni anno 20 milioni di tonnellate di rottame. Un quantitativo che, altrimenti, sarebbe un rifiuto. È la ragione principale per la quale i siderurgici si ritengono a pieno titolo protagonisti dell’economia circolare. «È un settore dove, in
- 26 aprile 2017
Le acquisizioni scaldano l’industria dell’acciaio
Altro che «ferrovecchio». A dispetto di scenari disfattisti, la siderurgia italiana sta vivendo una delle fasi più dinamiche della sua storia più recente, con un’attività intensa sul fronte dell’m&a. Il caso principe è quello dell’Ilva: nel giro di due anni è passata dal rischio di una frettolosa
- 11 febbraio 2017
Pittini investe 100 milioni nel sito di Verona
Diventare “il” produttore nazionale di vergella. È l’ambizione del gruppo friulano Pittini che ieri ha presentato un progetto per il rilancio del Galtarossa di Verona, storico stabilimento siderurgico rilevato poco più di un anno fa da Riva Forni elettrici: l’obiettivo è trasformarlo in
- 09 agosto 2014
Il Nord resiste, il Sud affonda
A Brescia l'attività industriale sale del 3,2% - Cresce anche l'occhialeria veneta - IL DATO - Nel Meridione è concreto il pericolo di desertificazione industriale: dal 2008 al 2013 il manifatturiero ha perso il 27% del proprio prodotto
- 22 maggio 2013
L'asse del Nord a corto d'ossigeno
Beltrame chiude San Didero, Alfa Acciai ristruttura, Pittini pronto a delocalizzare - TENUTA A RISCHIO - Alcune aziende hanno trovato un'àncora di salvezza nei mercati del Nord Africa ma spesso non è sufficiente
- 26 ottobre 2010
Orientagiovani, imprese sempre più a caccia di profili tecnici
NAPOLI. Le imprese italiane sono sempre più a caccia di profili tecnici. Nel 2008, prima della crisi, le aziende non trovavano sul mercato 181mila diplomati
- 01 gennaio 1900
«Insostenibile una crisi di governo»
Marcegaglia: situazione disastrosa, non possiamo permetterci il voto anticipato - COLLOQUIO CON IL PREMIER - «Ci siamo confrontati sulle riforme, fisco, innovazione, Mezzogiorno: abbiamo parlato delle priorità da portare avanti» - FORMAZIONE - Incontro di Confindustria a Napoli. Rocca: spieghiamo ai giovani le potenzialità degli istituti tecnici per un'occupazione