- 23 maggio 2022
Etichetta antispreco, 50 milioni i prodotti a scaffale entro l’anno
L’iniziativa dell’app Too Good To Go vuole sensibilizzare sulla differenza tra la data di scadenza e il termine minimo di conservazione (Tmc)
- 17 dicembre 2021
Da Twitch a Tik Tok come attrarre giovani talenti
Cambiano le generazioni e cambiano anche gli strumenti per attirare i migliori talenti. A differenza del passato i giovani della Generazione Z non prendono quasi più in considerazione l’idea di comprare il giornale per leggere gli annunci di lavoro. Il modo più popolare sono i canali web in
- 26 ottobre 2021
Dalla sambuca alla liquirizia, il ritorno dei liquori tradizionali e degli amari
Per gli amari in 12 mesi oltre 20 milioni di euro di vendite aggiuntive. Luxardo quadruplica la capacità produttiva e il rosolio Italicus si afferma come brand internazionale
- 14 ottobre 2021
Si rafforza il Patto contro lo spreco alimentare
L’alleanza, lanciata dall’app Too Good To Go, si arricchisce con Bauli, Cameo, Gruppo felsineo, Olio Rainieri e Sperlari
- 27 gennaio 2021
Too Good To Go lancia un patto di filiera contro lo spreco alimentare
L’app danese lancia un’alleanza virtuosa tra aziende, consumatori e Gdo. Pronti i big da Unilever a Nestlé, da Danone a Ikea
- 16 dicembre 2020
Vecchia Romagna resiste alla crisi e lancia una riserva speciale per i 200 anni
Nonostante il blocco dell'horeca (bar e ristoranti) la lunga tradizione e la solidità di Gruppo Montenegro, che ha chiuso il 2019 con un fatturato di 258 milioni, consentono una tenuta sul mercato
- 16 novembre 2020
Aksia Capital V acquisisce Nappi 1911, storica azienda di prodotti e semilavorati per l’industria dolciaria
La famiglia Nappi mantiene una quota di minoranza e rimane nella gestione dell’azienda di San Gennaro Vesuviano. Il manager Giancarlo Monetti nuovo presidente
- 13 luglio 2020
Il cocktail dell’estate 2020? Gin tonic e mojito già pronti da bere in lattina
Da Bacardi a Jack Daniel's e Illva (Disaronno): i brand puntano sui prodotti premiscelati
- 15 aprile 2020
Il consumo di infusi e tisane decolla con la quarantena
Giro d’affari a 117 milioni di euro. Dal 16 al 22 marzo secondo i dati dati Nielsen il segmento delle camomille ha segnato un balzo del +76%
- 04 ottobre 2019
Un nuovo logo e un nuovo sito per i vent’anni di Radio 24
Tra i 45.000 contributi presentati all'iniziativa @crealogo lanciata in occasione delle celebrazioni del ventennale, la giuria composta da Fabio Tamburini, Federico Silvestri, Sebastiano Barisoni, Marco Gay e Pietro Maestri ha selezionato la proposta di Giovanni Burrascano, 38enne torinese, a cui è stato assegnato un premio di 15.000 euro
- 05 aprile 2019
Storia dello spritz e delle sue varianti con amari secolari
L'Aperol compie 100 anni, il Select li festeggerà l'anno prossimo, il Cynar ne fa 71, mentre «nonno bitter Campari», ormai di anni ne ha 159, un veterano. Il secolo tondo di uno degli ingredienti dello spritz fornisce il pretesto per tornare su questa miscela che è diventata famosissima. Forse
- 13 novembre 2017
Sulla via Emilia imprese e scuole tessono il 4.0 a misura di filiera
La trasformazione 4.0 non è una questione di macchine, è un problema di competenze. Così come non sono le dimensioni dell’azienda a fare la differenza, ma la testa di chi le guida. E se per affrontare la sfida della digitalizzazione servono coraggio e investimenti, non è imponendo ai piccoli