- 27 febbraio 2022
Sichel (CheBanca!): «Dopo iI Covid risparmiatori più maturi nel gestire le crisi»
Decisivo anche il sostegno dei consulenti e i prodotti a disposizione per contrastare la crescita dell’inflazione. La società del Gruppo Mediobanca punta sulla crescita interna, ma tiene sott’occhio possibili acquisizioni
- 28 settembre 2021
Mediobanca: Benetton escono da patto light. «Volontà di non schierarsi». Del Vecchio: modifiche a governance
«La disdetta si colloca nell'ambito del percorso di ridefinizione delle linee strategiche dl gruppo e ha l'obiettivo di mantenere l'assoluta neutralità della visione di Edizione in relazione alle partecipazioni finanziarie detenute»
- 31 agosto 2021
Per l’autunno opportunità in arrivo dall’azionario e in particolare da Piazza Affari
Per il nostro Paese il Pnnr sarà un’occasione storica. Tra le aree geografiche, meglio puntare su Europa Giappone e Cina
- 05 luglio 2021
Prestiti personali, perché la cessione del quinto ora ha i tassi più convenienti
Regole Bankitalia e sentenza Lexitor hanno tagliato le commissioni upfront, Eba ha ridotto l'assorbimento di capitale per le banche dal 75 al 35% (come per i mutui)
- 17 giugno 2021
Compass Rent: il nuovo attore nel mondo del noleggio a lungo termine
Il noleggio a lungo termine vede l'ingresso di un nuovo attore: Compass Rent, società del gruppo Mediobanca specializzata nel servizio di noleggio a lungo termine di automobili
- 22 gennaio 2021
Fabilia, nuove aperture per gli «hotel dei bambini» quotati all’Aim
Nonostante il covid, spiega il fondatore del brand, Mattia Bastoni, i flussi estivi sono stati soddisfacenti. Ad agosto scorso la quotazione ed ora 4 nuove strutture
- 11 febbraio 2020
Quel ponte che lega educazione e imprese
Le conseguenze della rivoluzione 4.0 non sono destinate a trasformare solo l’industria manifatturiera. Anche il mondo dell’educazione è chiamato a raccogliere sfide relative a competenze e accesso a tecnologie capaci di favorire l’incontro tra docenti e alunni. Tra il 2005 e il 2016 la spesa
- 26 ottobre 2019
La tecnosfera al centro della Biennale Foto/Industria
La IV edizione promossa dalla Fondazione Mast si confronta con il tema del costruire da parte dell'uomo e delle sue conseguenze sociali e ambientali, dal Novecento a oggi
- 30 settembre 2019
Ottobre mese dell’educazione finanziaria, Junior Achievement porta in tour «Crescere che impresa!»
Dopo il successo della prima edizione di Crescere che Impresa! che ha coinvolto oltre 8.000 studenti per un totale di 440 classi, Junior Achievement organizza, in aggiunta alle ore didattiche in aula, una serie di eventi in tutta Italia in occasione del mese dell'educazione finanziaria per offrire
- 14 maggio 2019
Il club deal Mediobanca investe in Philogen con Dompè e Braggiotti
Nuovo investimento per The Equity Club (Tec, precedentemente Equity Partners Investment Club) il club deal promosso da Mediobanca Private Banking. Questo investimento, il terzo in ordine cronologico, dopo Seri Jakala e La Bottega dell'Albergo (chiuso proprio venerdì scorso) è stato siglato con
- 17 marzo 2019
Mediobanca, l’utile netto 2018-2019 di Compass stimato oltre 300 milioni
Mediobanca, anche per la sua passata storia di “salotto buono” della finanza, è ovviamente riconosciuta quale “Corporate e investment banking” (Cib). Più di recente poi, a causa dello stesso accento posto dal gruppo sul “Wealth management”, è sempre più considerata una realtà del risparmio gestito
- 27 settembre 2018
Mediobanca regge, con addio al Patto. Analisti puntano su appeal liquidità
La decisione a sorpresa di Vincent Bollorè, che ha comunicato la disdetta con un anno di anticipo al patto di sindacato di Mediobanca, provocando lo scioglimento dell'accordo parasociale dopo oltre 60 anni (il patto è nato nel 1956) non ha provocato particolari scossoni a Piazza Affari. Il titolo
- 20 settembre 2018
Mediobanca, il patto regge: UniCredit allineato agli altri soci
Il patto Mediobanca durerà almeno un altro anno: tutti i maggiori azionisti – UniCredit, Bolloré, Mediolanum, Benetton, Fininvest - sono orientati a non sfruttare la finestra di disdetta anticipata che si apre a fine mese. Oggi la questione potrebbe finere sul tavolo del cda di Piazza Gae Aulenti,
- 10 aprile 2018
Staley (Barclays): «Pronti al riassetto post-Brexit. Puntiamo sull’Italia»
«I dazi possono essere un problema per l’economia globale, ma credo che il sistema del commercio internazionale sia più resiliente di quanto pensiamo. Brexit? L’impatto per noi non sarà così forte, ma ci stiamo organizzando con il rafforzamento dell’hub di Dublino a cui trasferiremo il controllo di
- 13 febbraio 2018
Un anno di grandi manovre
Per molti protagonisti del private banking, il 2018 sarà l’anno della concretizzazione di progetti importanti. «Abbiamo archiviato uno dei migliori anni di sempre - spiega Gian Maria Mossa, ad di Banca Generali - con una crescita a doppia cifra, in tutte le principali voci di redditività, forti di
- 02 febbraio 2018
Mediobanca tiene in Borsa con miglioramento del Cet1
Seduta in controtendenza per il Gruppo Mediobanca a Piazza Affari (segui qui l'andamento del listino), forte dell'ok della Banca centrale europea sull'adozione dei propri sistemi interni di risk management (modelli AIRB) ai fini della misurazione dei requisiti patrimoniali relativi al rischio di
- 28 gennaio 2018
Mediobanca, obiettivo al 2019: 30% dei ricavi da commissioni. La sfida è sul private banking
Il Corporate investment banking (Cib) resta, per Mediobanca, un’attività essenziale. Tanto che, sui 750 milioni di utile netto consolidato nel 2016-2017, ben 254 sono arrivati proprio dal Cib. Ciò detto gli stessi target del piano d’impresa (2016-2019), confermati dall’istituto, mostrano la volontà
- 01 dicembre 2017
Auto e moto, sono i finanziamenti il motore delle vendite
Auto e scooter sono la prima scelta degli italiani, meglio se acquistati con un finanziamento . Per comprare auto e moto, infatti sempre i clienti che chiedono un prestito. Non si rinuncia quindi all'acquisto di un'autovettura o una moto di proprietà, ma per farlo si accede a una dilazione nei
- 24 novembre 2017
Mediobanca muove in Svizzera sull’asset management Ram Ai
Mediobanca ha raggiunto un accordo per rilevare il 69% della società di asset management svizzera Ram Ai, ma i soci fondatori - Maxime Botti e Emmanuel Hauptmann - resteranno impegnati in azienda e nel capitale, con una quota «significativa» almeno per i prossimi dieci anni. Il controvalore della