- 20 maggio 2022
Risonanza magnetica, la macchina aperta traina il record di Esaote
Nel 2021 l'utile è salito da uno a quattro milioni, gli ordinativi sono cresciuti del 19%. Il ceo Fontana: nel 2022 produzione in crescita del 40%
- 07 aprile 2022
Ponte Morandi, la vera storia. Perché il processo rischia di non fare giustizia
Una storia lunga vent’anni, che racconta la gestione di Autostrade per l’Italia dopo la sua privatizzazione. E spiega perché la battaglia tra accusa e difesa non servirà a restituire soldi allo Stato né a evitare che gli italiani restino in coda per anni pagando pedaggi più cari
- 27 novembre 2021
Dalla Sip al fondo Kkr, i 28 anni di Telecom-Tim e gli incroci pericolosi con la politica
Il lungo percorso iniziato dal riassetto delle Tlc nel 1993 con un decreto del Cipe firmato da Nino Andreatta
- 30 novembre 2020
Ilva, bruciati in otto anni quasi 50 miliardi di Pil
La crisi di Taranto alla vigilia del rientro dello Stato nell’azienda. Sapete quanto debito pubblico era già costata l’Ilva pubblica, ante privatizzazione? Abbiamo fatto qualche calcolo interessante
- 18 aprile 2020
Addio al finanziere Salvatore Mancuso. Creò il fondo Equinox
Morto a Milano a 70 anni il creatore del fondo Equinox, nato nel 2002 e focalizzato sui settori dell'industria e ambiente, leisure e retail, trasporti e supply chain, sanità
- 28 novembre 2019
Il governo revocherà davvero la concessione ad Autostrade?
Cosa significa la revoca della concessione di Autostrade? Costerà penali altissime? E allo Stato converrà gestire una rete vecchia e degradata?
- 14 novembre 2018
Tim, dalla rete alle torri: cosa resta di un colosso industriale in crisi
Personale; numeri di bilancio espressi, solo per fare un esempio, nel rapporto fra debiti e fatturato; presenza internazionale. Basterebbe soffermarsi anche solo su questi tre elementi per capire come è cambiata negli anni la Telecom oggi alle prese con questo nuovo cambio di guida. Nell’ordine:
- 07 giugno 2018
Il Tutor lo inventarono proprio Autostrade e Polizia. Ma non lo brevettarono
E pensare che il Tutor lo hanno inventato Autostrade e Polizia stradale. Sì, proprio la società che ora è stata condannata per averne copiato il brevetto e la forza di polizia che per ora, a causa di questa condanna, deve rinunciare a uno dei strumenti che predilige. Ma, quando gestori autostradali
- 05 giugno 2018
La culla delle tlc ora è pioniera sul 5G
Era il 1988 quando Leonardo Chiariglione creò l’Mpeg, lo standard per la codifica del segnale alla base della musica digitale. A metà anni ’90 poi, grazie all’intuizione di Mauro Sentinelli, nasce la prima scheda ricaricabile per telefonia mobile al mondo. Due “rivoluzioni di mercato”. E partite
- 10 giugno 2016
Esaote riapre il dossier Piazza Affari
Esaote riprende in mano il dossier della quotazione a Piazza Affari. Secondo indiscrezioni la società biomedicale avrebbe infatti incaricato Rothschild di valutare la quotazione a Piazza Affari.
- 04 maggio 2016
Ascesa e declino del «miracolo italiano»
Il Sole apre gli anni 60 con in prima pagina il grafico degli indici di Borsa.Si celebra così anche il miracolo economico italiano espresso da quotazioni azionarie in crescita del 140% dal 1957 al 1962.Nel 1960 la lira ottiene l' “Oscar” della moneta più solida (certificato dal Financial Times),il
- 02 gennaio 2015
Renzi: laUe non freni il piano Ilva
La famiglia Riva sarebbe pronta a ricorrere alle vie legali nel caso in cui si configurasse una nazionalizzazione.
- 24 dicembre 2014
Renzi: laUe non freni il piano Ilva
Oggi il decreto del governo per riorganizzare l’attività del complesso siderurgico
- 28 settembre 2014
Mediobanca / Maurizio Costa
Nato a Pavia nel 1948, è Ingegnere meccanico. Nel consiglio di amministrazione di Fininvest dal giugno 2012, è vicepresidente della società da marzo 2013. E'
- 06 giugno 2014
Le spese pazze del Consorzio
È la sceneggiatura di un film sul parricidio nella quale il regista Carlo Mazzacurati sarebbe già totalmente immerso, un affresco sull'Italia lacerata di
- 04 luglio 2013
Star
Star è lo storico gruppo alimentare italiano passato al 75 per cento nelle mani dell'azienda alimentare spagnola Galina Bianca per un valore di oltre un
- 21 dicembre 2012
Per Sirti il rilancio passa dall'energia
STRATEGIA VINCENTE - L'ad Lorenzi: «Il tema della diversificazione è importante anche in Italia per replicare il modello che ci fa crescere oltreconfine»
- 18 maggio 2011
Morto Franco Viezzoli, ex presidente Enel. Aveva 85 anni
È morto nella notte Franco Viezzoli, ex presidente di Enel e Finmeccanica. Aveva 85 anni. Nato a Genova il 12 dicembre 1925, Viezzoli è rimasto sempre