- 14 settembre 2020
- 21 maggio 2020
I fondi sostenibili resistono alla crisi del Covid-19
Rapporto BlackRock: nel primo trimestre raccolti nel mondo 40,5 miliardi $ (+41%) . Più forti nella crisi gli investimenti attenti ad ambiente, politiche sociali e governance
- 24 aprile 2020
Fondi e gestioni, effetto coronavirus sulla raccolta di marzo
A marzo deflussi netti per 8,7 miliardi. Travaso parziale nei prodotti monetari. Gli obbligazionari i più penalizzati
- 18 febbraio 2020
Fondi sostenibili, in Italia sfiorati i 31 miliardi di patrimonio
Dai dati Assogestioni 2019, emerge che i prodotti responsabili cominciano a entrare nei portafogli delle famiglie. Al primo posto per patrimonio il gruppo IntesaSanpaolo con 8,4 miliardi. Per la raccolta dello scorso anno vince Amundi (2,8 miliardi)
- 17 gennaio 2019
Pallone e Borsa, matrimonio che (quasi sempre) finisce in divorzio
Nel caldo dei 30 gradi, ma non afoso, del deserto saudita di Gedda, la Juventus ha alzato la sua ottava Supercoppa Italiana, il primo trofeo del super-celebrità del calcio Cristiano Ronaldo; ma soprattutto il primo trofeo vinto da «Blue Chip» di PIazza Affari, il tempio della finanza in Italia. La
- 26 aprile 2018
Torna il sole per i fondi: +3,42 miliardi di raccolta a marzo
Torna a splendere il sole per il risparmio gestito italiano. In marzo la raccolta netta mensile ha ritrovato il segno più dopo la frenata di febbraio: +3,42 miliardi che spinge il dato da inizio anno a 12,5 miliardi di euro. Il patrimonio è in linea con i dati del mese precedente a 2.083 miliardi
- 20 febbraio 2018
Come imparare a risparmiare con le figurine Panini
Nella filiale di banca Intesa Sanpaolo in Piazza Cordusio oggi si è parlato dei giovani, delle loro esigenze, delle loro incertezze e delle possibili soluzioni per venire incontro alle loro necessità. Oggetto dell'incontro la presentazione di una ricerca Ipsos sul mondo dei ragazzi italiani, il
- 06 luglio 2017
Banca Imi rifinanzia il debito Rcs
Rcs rifinanzia il debito con il gruppo Intesa-Sanpaolo, come unico underwriter: in particolare l’operazione è stata curata dall’area corporate & strategic finance di Banca Imi, con l’approccio seguito per altre realtà aziendali in fase di trasformazione come Ntv e Pirelli. Nel caso del gruppo
- 27 febbraio 2017
Assemblea soci, delega in bianco? Grazie, meglio di no
Avete mai partecipato all’assemblea di una società quotata di cui siete azionisti? Il risparmiatore che ha ben diversificato i propri investimenti spesso non sa nemmeno di quale azienda è socio: è il gestore del fondo che si preoccupa di tali incombenze. Che non sono delle formalità. Tutt’altro.
- 30 settembre 2016
Cometa, assegnati i mandati di gestione (8,3 miliardi) a 7 società
Il fondo pensione Cometa (metalmeccanici) ha chiuso la gara per l’assegnazione dei mandati di gestione da 8,3 miliardi per tre comparti (Monetario Plus, Reddito, Crescita). Sette le società chiamate a gestire una grande fetta del patrimonio del più grande fondo di previdenza complementare italiano
- 12 ottobre 2015
Dalle Marche l’invito ad accelerare sul sostegno alle Pmi innovative
Verrà emanato entro novembre il decreto del ministero dell’Economia che consentirà l’accesso al fondo di garanzia che copre l’80% del prestito assegnato dal sistema bancario alle Pmi innovative. Si tratta di un elemento strategico per consentire il decollo dell’investment compact (legge 33/2015)
- 29 dicembre 2014
Per il Sud un 2014 da incubo: chiuse 88mila imprese. Fra le sopravvissute una su tre ha margini in perdita
L'economia del Mezzogiorno registra la chiusura nei primi nove mesi di quest'anno di 88mila imprese con un saldo, non compensato dalle nuove nascite, negativo
- 27 novembre 2013
Il nordest si scopre bifronte: legato al localismo, ma capace di una innovazione global e avveniristica
La vera forza del Nord Est che cerca di battere la crisi sta nella sua natura di Giano bifronte. Da un lato è rivolto a un futuro che è già presente: nelle
- 07 maggio 2010
Ancora forti cali sulle Borse europee - Fumata bianca per le nomine di IntesaSanPaolo
Ennesima giornata di passione per le Borse europee sotto l'attacco della speculazione, in una settimana mandati in fumo 440 miliardi di euro; il caso Grecia e