- 09 giugno 2022
- 16 marzo 2022
Concorrenza sleale per il sito web che carica video prodotti dalla Tv
Illegittima la riproduzione che si traduce nell’utilizzo economico dell’opera. Non era esercitata una critica giornalistica nè c’era un interesse pubblico a conoscere notizie già rese note
- 15 marzo 2022
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Focus della Cassazione il 15 marzo su diritto d'autore, disciplinare avvocati e reato di lesioni
- 20 gennaio 2022
Il deposito delle principali sentenze del giorno
La selezione di giovedì 20 gennaio spazia dalla Rc auto ai reati ambientali
- 22 dicembre 2021
I giornali al Quirinale per aiutare a formare cittadini indipendenti
L’illustrazione della partnership strategica che lega l’Osservatorio Permanente Giovani-Editori ad Apple con l’obiettivo di lanciare un progetto di technology-media literacy, a livello internazionale. Ma anche la presentazione, in anteprima, del programma dei lavori del convegno “Young Factor: un
- 17 dicembre 2021
L’Osservatorio permanente Giovani - Editori in udienza dal Presidente della Repubblica
Presentato da Andrea Ceccherini al presidente Mattarella lo sviluppo della partnership strategica internazionale dell’Osservatorio con Apple per lanciare un progetto di technology media literacy e il programma del convegno “young factor”
- 17 novembre 2021
Il «Quotidiano in classe» riparte: spazio al digitale, intesa con Apple
Il progetto si basa sulla distribuzione di quotidiani nelle classi in un giorno alla settimana, in modo tale da discuterne nell’ambito della lezione di “educazione civica”
- 30 agosto 2021
Aggressioni da parte dei no green pass a medici e giornalisti. Viminale: libertà di manifestare ma no violenze
Nel mirino di attacchi l’infettivologo Matteo Bassetti e un giornalista videomaker, Francesco Giovannetti, che tentava di effettuare interviste durante la manifestazione No Green Pass a Roma
- 13 luglio 2021
Torna GoBeyond, il programma di Sisal a sostegno delle startup e dell'innovazione
Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2021 di GoBeyond, il programma di Sisal, sviluppato in collaborazione con CVC Capital Partners, per supportare l'ecosistema dell'innovazione e delle startup a impatto sociale.
- 08 luglio 2021
Radio 24 aumenta la fedeltà di ascolto: +3% nel quarto d’ora medio
Diffusi i dati Ter sulle audience delle emittenti radiofoniche. Nel confronto con il 2019 il mezzo radio perde ascolti (-4,5% nel giorno medio). Nel quarto d’ora medio cresce Radio 24
- 14 giugno 2021
Cassazione: il deposito delle principali sentenze del giorno
Cassazione: il deposito delle principali sentenze del giorno
- 31 maggio 2021
Da John Elkann a Giuseppina Di Foggia: chi sono i nuovi 25 Cavalieri del lavoro
Il ricoscimento è andato anche al re dei biscotti Paolo Gentilini, a Philippe Donnet, ad di Assicurazioni Generali, a Paola Togni, presidente e ad dell’impresa alimentare di famiglia
- 21 gennaio 2021
Davide Cilli (Econet) riorganizza il business: in arrivo la newco Nextalia, l'Ipo di due controllate all'orizzonte
I piani dell'imprenditore abruzzese che ha acquistato una quota di 4 giornali di Gedi. «Nel giro di due-tre anni pensiamo alla quotazione di COM.TEL e Braga Moro»
- 09 ottobre 2020
Gedi, ok alla vendita di 4 testate locali
La società passata nella galassia Exor firma il preliminare di vendita per Il Tirreno e le Gazzette di Modena e Reggio Emilia e La Nuova Ferrara. Il closing entro fine novembre
- 23 aprile 2020
Exor prende il controllo di Gedi: Molinari direttore di Repubblica, Giannini a La Stampa
Maurizio Molinari alla direzione di Repubblica. Alla Stampa arriva Massimo Giannini. John Elkann nuovo presidente e Maurizio Scanavino nuovo ad. Redazione in sciopero
- 31 dicembre 2019
Da Fiat a Mediobanca, chi ha corso di più nell’anno d’oro di Piazza Affari
La Borsa milanese si è rivelata la terza d’Europa, alle spalle delle ancora più piccole Atene e Dublino. Nel Ftse Mib l’anno è stato da incorniciare per tutti, tranne che per Pirelli
- 03 dicembre 2019
Gedi-Exor e il tentativo (fallito) dell’Ingegnere. Così Repubblica cambia padrone
A metà ottobre Romed, la finanziaria dell'ingegnere, si era fatta avanti con un'offerta non concordata per rilevare il 29,9% di Gedi a 25 centesimi per azione valorizzando la casa editrice 129 milioni
- 02 dicembre 2019
Editoria in fibrillazione sui listini per il riassetto L'Espresso-Repubblica
La proposta della Exor di John Elkann per raggiungere il controllo del gruppo editoriale romano sarà esaminata dal consiglio di amministrazione di Cir, la holding che è azionista di maggioranza relativa