- 19 maggio 2022
“Città Italia”. Dieci visioni e dieci città per una nuova Agenda della provincia italiana
Dieci studiosi, manager e imprenditori, illuminano in queste interviste raccolte e raccontate dal vicedirettore del Sole 24 Ore, Roberto Bernabò, i nodi chiave di un'Agenda urbana per il governo della ‘provincia' italiana,
- 14 gennaio 2020
Pansa, da cronista di razza a spettatore disincantato
Il grande giornalista scomparso domenica a Roma è stato uno dei protagonisti dell’epoca d’oro dell’editoria italiana
- 08 gennaio 2020
Lega Serie A, Paolo Dal Pino è il nuovo presidente
I pronostici delle vigilia non sono stati smentiti: Paolo Dal Pino è il nuovo presidente della Lega Serie A. È stato eletto dall’assemblea dei venti club con 12 voti, uno in più della maggioranza semplice richiesta dopo due assemblee elettive andate a vuoto.
- 10 dicembre 2019
De Benedetti: «Usciamo da Gedi a testa alta, a Exor la sfida di trasformarla»
Il presidente Cir chiude a cedole extra:« Le risorse andranno a Kos e Sogefi». «Editoria in crisi, sentiamo la responsabilità di allocare ottimalmente il capitale»
- 03 dicembre 2019
Gedi-Exor e il tentativo (fallito) dell’Ingegnere. Così Repubblica cambia padrone
A metà ottobre Romed, la finanziaria dell'ingegnere, si era fatta avanti con un'offerta non concordata per rilevare il 29,9% di Gedi a 25 centesimi per azione valorizzando la casa editrice 129 milioni
- 01 dicembre 2019
Editoria, il piano di Elkann per Gedi: Opa, delisting e niente spezzatino
Domani il board di Cir per l'esame dell'offerta sul gruppo: faro sulle mosse dei soci di minoranza. La volontà di Elkann: garantire stabilità e rispetto dell'indipendenza redazionale
- 29 novembre 2019
Elkann vuol comprare Repubblica: trattativa con Cir dei De Benedetti per rilevare Gedi
Il gruppo editoriale che pubblica, fra gli altri, La Repubblica, l'Espresso, la Stampa, Il Secolo XIX, 13 quotidiani locali e un polo radio pronto a passare di mano con la cessione di quote di Cir a John Elkann, attuale azionista con Exor al 6,26%
- 21 ottobre 2019
Editoria in manovra tra gelata dei ricavi e pressing digitale
Il fatturato globale dei giornali è in calo e il 2019 vedrà il sorpasso dei social sulla raccolta pubblicitaria. La risposta è il consolidamento: nel 2019 già 114 transazioni in Europa nel settore media per 13,5 miliardi
- 14 ottobre 2019
Gedi vola, la bagarre di famiglia infiamma i prezzi
Il mercato si interroga sul futuro della società: secondo indiscrezioni Cattaneo, l'ex numero uno di Tim, starebbe guardando al dossier, come rivelato anche da Carlo De Benedetti che venerdì a sorpresa ha lanciato un'offerta sul 29,9% del capitale. La proposta è stata rispedita al mittente dalla Cir guidata dal figlio Rodolfo De Benedetti
- 13 ottobre 2019
De Benedetti presenta offerta per il 30% di Gedi: «Rilancerò il Gruppo Espresso»
Carlo De Benedetti, attraverso SpA Romed, tenta la scalata alla società editrice da lui a lungo presieduta: «Voglio darle un futoro coerente con la sua grande storia»
- 27 aprile 2019
Parla Rodolfo De Benedetti: «Cir-Cofide, fusione senza vendite. Accordo pieno con Elkann su Gedi»
«Vendere asset? Non ci pensiamo proprio. Cir poteva distribuire un maxi-dividendo e non l'ha fatto per dedicare queste risorse allo sviluppo del gruppo. Cir e Cofide vanno verso la fusione senza rinunciare alle ambizioni di investire in Italia. Ragioniamo in un’ottica di medio-lungo periodo e
- 05 febbraio 2019
Repubblica: via Calabresi, arriva Carlo Verdelli
Cambio della guardia al vertice di «Repubblica».Mario Calabresi non è più il direttore del quotidiano fondato da Eugenio Scalfari. Al suo posto (ma non è ancora ufficiale) arriva Carlo Verdelli che in passato è stato direttore di Sette (magazine del Corriere della sera), poi vicedirettore del
- 14 novembre 2018
Tim, dalla rete alle torri: cosa resta di un colosso industriale in crisi
Personale; numeri di bilancio espressi, solo per fare un esempio, nel rapporto fra debiti e fatturato; presenza internazionale. Basterebbe soffermarsi anche solo su questi tre elementi per capire come è cambiata negli anni la Telecom oggi alle prese con questo nuovo cambio di guida. Nell’ordine:
- 15 agosto 2018
Gli Angelucci fanno marcia indietro su Panorama
Sotto l’ombrellone di un Ferragosto anomalo e piovoso, gli italiani continueranno a trovare in edicola un Panorama di proprietà della Mondadori. Tra fine luglio e inizi di agosto è sfumato l’affare tra la famiglia Angelucci, potenti editori romani a capo di un piccolo impero di giornali, e la casa
- 02 febbraio 2018
Marchionne, De Benedetti, Agnelli, Zegna e gli altri. Guadagni (e perdite) dei 15 italiani più ricchi della Svizzera
Marchionne, De Benedetti, Agnelli, Zegna, Bonomi, Malacalza, Fossati. E poi Gucci, Trussardi, Perfetti (quelli della “gomma del ponte”). Il club dei miliardari e dei milionari italiani tra le montagne della Svizzera vede molte conferme ma anche qualche sorpresa.
- 30 gennaio 2018
Liste elettorali, scendono in campo anche i professionisti
Avvocati, giornalisti, medici, accademici. A liste chiuse sono molti i nomi alle elezioni che arrivano alla politica da categorie professionali. È la moda del “candidato esterno”, abbracciata anche dal Movimento 5 Stelle.