- 21 maggio 2022
Trasporto merci: più soluzioni tecnologiche per un futuro green
La decarbonizzazione dei trasporti resta il perno delle politiche europee sulle sostenibilità...
Confartigianato, difficile trovare 635mila (con competenze digitali e green) da assumere
La convention dei Giovani Imprenditori di Confartigianato rilancia «l'allarme gap scuola-lavoro» con un rapporto sui paradossi del mercato del lavoro
- 18 maggio 2022
Stop al green pass dal 1° maggio
Il certificato verde ha cessato di essere richiesto in Italia il 30 aprile. Dal primo maggio è scattato l'accesso libero per accedere a tutti quei luoghi dove finora il green pass è stato obbligatorio nella sua versione “base” o “rafforzata”: luoghi di lavoro pubblico e privato, bar e ristoranti al
Gruppo Contital, I2r vince il premio della Regina per le imprese
Nuova affermazione «inglese» per la controllata della compagine industriale campana: arriva il Queen’s Award for Enterprise
Zegna punta a 2 miliardi di ricavi entro 5 anni con focus su inclusione e green
Nel primo trimestre sono arrivati a quasi 380 milioni (+25,4% sul periodo gennaio-marzo 2021). Obiettivi ambiziosi per l’Esg: nel 2030 il 95% delle materie prime sarà tracciabile
Mobilize, obiettivo 20% del fatturato del Gruppo Renault entro il 2030
Vendere servizi e non automobili. È questo l'obiettivo di Mobilize
- 17 maggio 2022
Per Enel il 51% di energia da fonti rinnovabili
Da anni per il gruppo Enel la sostenibilità è parte integrante del piano industriale e rappresenta il principale driver dello sviluppo e della crescita. Nel 2021 Enel si è confermata la prima utility europea per capitalizzazione di mercato e la seconda al mondo, con un valore a fine 2021 di oltre
Il Gruppo Poste italiane nella «Top 25» della sostenibilità economica e finanziaria
Poste Italiane è tra i Leader della sostenibilità 2022 nella classifica assoluta dei 200 pionieri italiani Sole 24 Ore-Statista ed è nella Top 25 del ranking della sostenibilità economica: la terza gamba dell’economia circolare, quella su cui tutto si regge. L’impegno ambientale e quello sociale
Per Italgas al via forti investimenti sul digitale e sull’idrogeno «green»
Italgas è tra le principali società pubbliche partecipate da Cassa depositi e prestiti nella lista dei Leader della sostenibilità 2022 Statista-Sole 24 Ore. Ed è una delle più strategiche per affrancare l’Italia dalla dipendenza dal gas russo. Grandi ambizioni dunque, ma anche solidità.
Gruppo Fs, sale la quota di energia autoprodotta da fonti rinnovabili
Per il secondo anno consecutivo la lista compilata dal Sole 24 Ore in collaborazione con Statista premia il Gruppo Fs (Ferrovie Italiane), inserendolo tra le 200 aziende leader della sostenibilità. E proprio lo sviluppo sostenibile è al centro del nuovo piano industriale 2022-2031 messo a punto
UniCredit, i finanziamenti green a 2,4 miliardi nel primo trimestre
Sostenibilità sempre più centrale anche nell’offerta
LCA con Marcegaglia nell'acquisizione in UK di una parte degli asset del Gruppo Liberty Steel
L'operazione di acquisizione consente al Gruppo Marcegaglia di consolidare la produzione di tubi in acciaio sul mercato UK ed europeo.
Gli Studi nell'emissione obbligazionaria di Alerion Clean Power S.p.A.
Alerion Clean Power S.p.A. società parte del Gruppo FRI-EL Green Power, uno tra i primi dieci operatori in Europa nel settore eolico per la produzione di energia da fonti rinnovabili, ha annunciato oggi di aver concluso con successo l'emissione di un prestito obbligazionario senior unsecured da 100 milioni di euro, denominato "Alerion Clean Power S.p.A. Senior Unsecured Notes due 2028"
Network, app e banche dati: tutta l’offerta del Gruppo
Il Gruppo 24 Ore mette a disposizione degli studi legali un innovativo sistema di soluzioni, di prodotti e di servizi caratterizzato da grande affidabilità e operatività. Quotidiani e periodici digitali, banche dati e manuali, software e nuovi servizi di networking.
Lotta al Covid, un anno di Green pass: con carta verde addio a lockdown
Varato il 16 maggio ’21, prima per spostarsi poi lavoro e locali