Gruppo Credem
Trust project- 24 maggio 2023
Alluvione, le iniziative di solidarietà per i territori colpiti
Dalle raccolte fondi ai giga gratuiti offerti dalle compagnie telefoniche, dalle moratorie sui mutui all’invito al parco di Leolandia per i più piccoli
- 17 maggio 2023
Da Intesa 500 milioni per supportare le persone in difficoltà
Il mondo bancario in prima linea nella classifica del Sole 24 Ore-Statista
- 11 aprile 2023
Il gruppo Credem con Feduf per sensibilizzare le nuove generazioni sull’economia sostenibile
Ciclo di incontri online rivolti agli alunni delle scuole secondarie di II grado di tutta l'Emilia Romagna. Il via previsto per il 14 aprile 2023
- 01 marzo 2023
Restare informati e sempre connessi, il rapporto dei giovani con i dispositivi mobili
Ricerca di Almed Università Cattolica inserita all'interno di Opinion Leader 4 Future, programma triennale nato tra l'alta scuola dell'Ateneo e Gruppo Credem
- 16 febbraio 2023
Opinion leader 4 future, nasce l'Osservatorio di Almed e Credem
Per rileggere e interpretare il vasto panorama informativo nazionale e internazionale alla luce di diversi fattori
- 12 febbraio 2023
Eurovita, quali rischi corrono i clienti dopo il blocco dei riscatti sulle polizze
Dopo il commissariamento e il blocco dei riscatti ora si cerca un compratore. I più tutelati sono i sottoscrittori di fondi pensione e Pip e coloro che hanno polizze in scadenza
- 24 marzo 2022
Credem e Università Cattolica: raddoppiano gli investimenti per la ricerca sul ruolo degli opinion leader
Da inizio 2022 nuovo focus sui meccanismi dell'informazione in ambito sostenibilità nel panorama nazionale ed internazionale
- 22 febbraio 2022
Mutui: tassi in aumento
La tiktoker Demi Skipper si era imbarcata in una sfida singolare...
- 20 gennaio 2022
Ecco come l’utilizzo della blockchain riduce il costo dei prestiti garantiti da pegno sul Grana Padano
Il finanziamento da 20 milioni di Credem a Latteria Soresina è il primo in Europa a utilizzare i registri digitali condivisi. Le forme di Grana restano nel magazzino del produttore e vengono monitorate con aggiornamenti in tempo reale del controvalore dei pegni
- 19 gennaio 2022
Credem accelera sulle start up
L’istituto di credito investe nell’acceleratore Fin+Tech. In tre anni avrà quote di partecipazione indiretta in 48 nuove realtà.
- 23 dicembre 2021
Credem Private Equity Sgr perfeziona l'investimento in regas: gli studi coinvolti
Il gruppo Regas è attivo nella progettazione e nella gestione di impianti di decompressione, stazioni di misurazione e apparecchiature specifiche per la regolazione ed il monitoraggio del gas immesso in rete, nonché leader in Italia nel servizio di odorizzazione del gas, funzione critica per la sicurezza delle pipeline.
- 29 settembre 2021
Educazione finanziaria, Credem lancia un nuovo portate dedicato ai giovani
Il Gruppo aderisce a #OttobreEdufin2021. L’iniziativa online sarà presentata il 30 settembre; il 14 ottobre si terrà invece un talk show digitale.
- 25 giugno 2021
Vvivibanca sigla un accordo per acquisire il 55% di Ifiver da Cassa di Risparmio di Cento
Il valore dell'operazione è di 3,4 mln di euro. IFIVER - Istituto Finanziario Veneto Romagnolo S.p.A. - fondato nel 1986, con sede a Padova, è un intermediario finanziario iscritto all'albo degli intermediari, autorizzato da Banca d'Italia, attivo nel settore dei finanziamenti contro Cessione del Quinto dello stipendio e delle pensioni.
- 18 giugno 2021
Dai dati alla sostenibilità alle relazioni, ecco come innovano le banche
Nel post-emergenza record di progetti presentati. Sabatini: «Il settore bancario è impegnato nella sfida, anche se resta un problema regolamentare»
- 11 giugno 2021
Università Cattolica, da oggi al 18 giugno l’Open Week Master & Postlaurea
Dalla creazione di eventi ibridi al fashion law passando per lo stress management e la psicologia pediatrica. Sono solo alcune novità dell'offerta formativa postlaurea dell'Università Cattolica del Sacro Cuore che per l'anno accademico 2021/2022 può vantare un ventaglio di 217 master di I e II
- 08 giugno 2021
Ricerca Università Cattolica (Almed) e Gruppo Credem: i ragazzi (generazione Alpha) sono ottimisti, inclusivi, green e sanno informarsi
Ottimisti, inclusivi e green, sono queste le caratteristiche dei giovani appartenenti allagenerazione Alpha (nati dal 2010 in poi) emerse da “Gen Alpha Docet”, l'approfondimentodedicato alle ripercussioni della pandemia tra i più piccoli. L'indagine si inserisce all'internodi Opinion Leader 4
- 27 aprile 2021
Flussi attesi per due miliardi sui Pir Alternativi
Sono 13 le società già in pista e altre sono in arrivo per diversificare sugli strumenti finanziari (azioni, bond, crediti e debiti) delle Pmi